News | Regata > Vela Olimpica

07/01/2019 - 11:18

Giovanissimi, aquiloni, futuro

Irene Tari (Kite):
"Il 2019 sui foil"

La giovane atleta del Kiteboard traccia il bilancio del 2018 ricco di emozioni e successi. E dopo la conquista del circuito italiano TT:R anticipa un possibile cambio di specialità per la stagione 2019: "Guardo all'Hydrofoil, pensando alle Olimpiadi de 2024..."

 

Cosa si muove nella testa di una giovanissima atleta, volitiva e amante del mare e del vento? Istruttivo per tutti ascoltare le parole di una di esse, che ha appena chiuso con un bilancio positivo il suo 2018 sportivo. Si tratta della kiter Irene Tari, classe 2003 originaria di Terracina e portacolori del Club Vela Portocivitanova. Nell’anno appena concluso, Irene ha raccolto una scia di successi in tutte le manifestazioni internazionali a cui ha partecipato, inaugurando la stagione con una medaglia d’oro nella prima frazione del Circuito Internazionale TT:R di Crotone e proseguendo con tutti piazzamenti a podio nelle tappe del Circuito TT:R. 

I risultati ottenuti nel corso di questa stagione le hanno di imporsi, per il secondo anno consecutivo, ai vertici del Ranking Femminile TT:R, lasciandosi alle spalle la Campionessa Olimpica Giovanile nonché oro iridato TT:R, Sofia Tomasoni, e la compagna di allenamenti Maggie Pescetto. 

Una stagione assolutamente positiva, quella dell'atleta laziale-marchigiana che, oltre al successo nel circuito TT:R, ha conquistato il secondo posto al Campionato Nazionale Giovanile Classi in Singolo promosso dalla FIV ed è, per una manciata di punti, scivolata fuori dal podio al Campionato del Mondo TT:R di Gizzeria, chiuso al 4° posto.

“Se dovessi fare un bilancio della stagione 2018, sicuramente  dovrei tracciare un percorso molto, molto movimentato! - commenta Irene Tari: “E’ stato probabilmente l’anno in cui sono cresciuta di più, tecnicamente e sportivamente, grazie agli intensi allenamenti e al buon numero di regate nazionali ed internazionali a cui ho partecipato. Questo è stato possibile unicamente grazie al supporto della mia famiglia, del Club Vela Portocivitanova e della Federazione Italiana Vela, in particolare il Comitato X Zona che, assegnandomi a inizio stagione una borsa di studio per meriti sportivi, mi ha consentito  di essere sempre all’avanguardia con i materiali e nelle migliori condizioni di preparazione fisica. L’unico rimorso che mi porterò dietro dal 2018 è di non essere riuscita a centrare la qualificazione per i Giochi Olimpici Giovanili di Buenos Aires, ma aver partecipato alle manifestazioni internazionali come membro della Squadra Nazionale Femminile è stata comunque una bella soddisfazione e una grande emozione”.

Calato il sipario sul 2018, Irene Tari è già pronta a guardare al futuro: “Il Kitesurf è finalmente diventato disciplina olimpica con la categoria dell’Hydrofoil e penso che questa sarà la mia strada futura, per provare a coltivare più a lungo il sogno olimpico. Sto già programmando i primi allenamenti, sono molto eccitata all’idea e, anche se il percorso formativo sarà lungo e complicato, spero di riuscire a gareggiare già nelle prime frazioni del circuito italiano 2019”.

Sezione ANSA: 
Saily - News

Commenti