News | Regata > Altura

14/07/2013 - 22:07

Altro Altomare

IRC Mittel Criterium
a Porto San Rocco

!--paging_filter--strongVittorie per Duvetica White Goose, Aoi Me e Magia 3 Illyteca. Bilancio positivo per l’evento/strong!--break--br / br / La seconda edizione dell’IRC Mittel Europa Criterium, regata organizzata congiuntamente da Yacht Club Porto San Rocco, Yacht Club Adriaco e Triestina della Vela con la collaborazione di Società Velica Barcola Grignano e Circolo della Vela Muggia, chiude nel segno di Duvetica White Goose.br / br / Indiscusso protagonista di entrambi i weekend di regate (6-7 e 12-14 luglio) Duvetica White Goosenbsp;(Arya 415) di Sergio Quirino Valente della Compagnia della Vela di Venezia vince la classifica overall scartando un secondo posto e si lascia alle spalle il J122 Aoi Me di Piero Santi (YC Porto San Rocco), autore oggi di un bel primo posto, e il First 40 Rebel di Vittorio Costantin (YC Adriaco).br / br / L’ultima giornata dell’evento del Golfo di Trieste ha in programma un’unica prova con coefficiente 1,2. Visto il borino calante che caratterizza la mattinata, il Comitato di regata presieduto da Franco Franzese sceglie di issare l’intelligenza a terra e lasciare agli ormeggi gli equipaggi. Qualcosa nel campo fissato in acque slovene si comincia a muovere alle 12, ma è necessario attendere fino alle 13 per il materializzarsi di una bella brezza intorno ai 6-8 nodi da 305°.br / br / Allo sparo della partenza William B di Alessandro Bottecchia (SVOC) e Malik di Gianfranco Dotto (LNI Treviso) vengono colte in anticipo sulla linea. William B rientra dagli estremi e annulla l’infrazione, mentre Malik andrà incontro alla squalifica per OCS.br / br / Duvetica White Goose, oggi nelle mani di Augusto Poropat, non sbaglia la partenza secca sul pin e comincia la cavalcata che lo porterà a tagliare per primo il traguardo.br / br / Dietro Duvetica si danno battaglia Aoi Me, Aurele – il Millenium 40 di Piero Santin (CV Faro Piave Vecchia) – Jack Sparrow (Stream 40 di Alberto Gozo, CV Aprilia Marittima) e Endeavour, il Solaris 36 del Luna Loca Sailing Team (DN Sistiana).br / br / In tempo compensato Aoi Me supera per una manciata di secondi Duvetica White Goose, mentre sul terzo gradino del podio overall si insedia il “piccolo” Magia 3 Illyteca, il First 34 di Marino Quaiat (LNI Trieste).br / br / La bottiglia magnum di spumante Ferrari come premio per il Boat of the day va a Yume II del We. Sailingteam del CN Porto Santa Margherita.br / Dopo 9 prove e uno scarto la classifica overall vede – come detto – Duvetica White Goose sopravanzare Aoi Me e Rebel.br / br / I vincitori di categoria sono Duvetica White Goose tra gli Sportboat, Aoi Me nel gruppo A e Magia 3 Illyteca nel gruppo B. Ai primi cinque classificati overall viene consegnato anche un coupon di Weather Routing da utilizzare per una previsione meteo personalizzata in una regata a scelta.br / br / Il primo classificato overall Duvetica White Goose si aggiudica anche il Trofeo Bruno Santi, offerto dal figlio Piero in memoria del padre.br / br / Roberto Sponza, Direttore di Porto San Rocco e Presidente del Comitato organizzatore dell’IRC Mittel Europa Criterium:«Messa in archivio anche questa seconda edizione dell’IRC Mittel Europa Criterium siamo sempre più consapevoli del valore della nostra organizzazione: il meteo ha coronato un intenso periodo di lavoro, abbiamo avuto un Comitato che ha effettuato scelte tecniche ineccepibili in acqua ponendo sempre attenzione alla validità delle regate. Vedere i partecipanti stanchi, felici e divertiti è la nostra massima soddisfazione. Ora puntiamo verso traguardi più alti».br / br / strongCome era andata la regata costiera/strongbr / La flotta, partita puntualmente alle 11 nel braccio di mare antistante Porto San Rocco (Muggia, Trieste), ha affrontato il primo lato di 6 miglia verso la prima boa posizionata tra Sistiana e Punta Sdobba con oltre 10 nodi di bora. Per completare il primo tratto bastano meno di 40 minuti a Duvetica White Goose, l’Arya 415 di Sergio Quirino Valente della Compagnia della Vela di Venezia, che gira davanti a tutti la boa, seguito da un entusiasmante Marrakech Express, l’Xp 33 di Riccardo Gratton (SVBG) con Maurizio Planine alla barra.br / br / Terzo in reale Aurele, il Millenium 40 dell’owner-driver Piero Santin (CV Faro Piave Vecchia).br / La bora tiene ancora sul secondo lato, sempre di circa 6 miglia, tra la boa di ripopolamento ittico e la Paloma. Duvetica White Goose mantiene la testa, ma alle sue spalle incalzano Jack Sparrow, lo Stream 40 di Alberto Gozo con il timoniere Walter Svetina (CV Aprilia Marittima), e Aoi Me il J122 di Piero Santi (YC Porto San Rocco): saranno loro due ad animare un duello durante l’intero ultimo lato, che avrà tra i protagonisti anche Rebel, il First 40.7, per l’occasione affidato a un equipaggio inedito capitanato da Stefano Campanacci (YC Adriaco).br / br / Nel corso dell’ultimo lato tra la Paloma e il rientro verso Punta Sottile Duvetica White Goose allunga, ma non riesce a evitare la bonaccia che prelude all’ingresso della brezza di maestrale. Le carte si rimescolano dietro il leader di giornata e Aoi Me si avvicenda a Jack Sparrow. Quarto un ottimo Nembo Speed (J105 di Piero Fornasaro de Manzini, YC Adriaco), che conquista pure il titolo di “Boat of the Day”.br / br / Al computo dei compensi in overall va a vincere Duvetica White Goose (primo anche nella categoria Sportboat), seguito da Nembo Speed (primo nel gruppo B) e Marrakech Express. In testa al gruppo A c’è Aoi Me, quarto overall.br / br / a href="http://www.sailingtrieste.it" title="www.sailingtrieste.it"www.sailingtrieste.it/a

Commenti