News | Regata > Altura

30/10/2012 - 19:47

Vela di stagione (e di contenuti)

Invernale Otranto
Più vela per tutti

E l’Invernale di Otranto elegge Pietro D’Alì il padrino della “vela per tutti”, prendendo spunto dal suo video su Saily.it

L’Invernale di Otranto, organizzato da Ass. IL GABBIERE, Ass. SALENTOINVELA in collaborazione con ASSONAUTICA_LECCE, LEGA NAVALE OTRANTO con il patrocinio COMUNE DI OTRANTO e il supporto di C.S.I. (Centro Sportivo Italiano) Lecce, Capitaneria di Porto di Otranto e il media partner  MONDORADIO, è un appuntamento ricco di contenuti. Questa è la seconda prova, la prossima ci sarà l’11 novembre. E la novità riguarda Saily.it e Pietro D’Alì. L’eco del video con lo sfogo del grande navigatore al salone di Genova trasmesso dal nostri portale continua ancora.

Otranto, 29 ottobre 2012 - Mentre su tutta l’Italia infuriava la bufera, ad Otranto si è svolta la seconda giornata del campionato invernale “Più Vela per Tutti” 2012-13. Le previsioni meteo erano pessime anche per quel che riguarda il Salento, tanto che tre equipaggi della flotta che solitamente gareggia nelle acque otrantine hanno pensato di rimenare a casa. È stata una giornata quasi estiva per il caldo, ma il vento era piuttosto bizzarro: raffiche di 15 nodi da sud-ovest e buchi improvvisi che hanno messo a dura prova i nervi dei regatanti nelle consuete 10miglia, con boa da scapolare alla Baia dell’Orte.

Tra le quattordici barche in campo si è distinta “Red Fox”, il Bavaria39 di SalentoinVela, la quale da quest’anno vanta tra il proprio equipaggio la partecipazione dell’associazione Magna Grecia Mare di Tricase Porto.  Una sorta di gemellaggio in piena sintonia con lo spirito di “Più Vela per Tutti” che oltrepassa i confini, spesso polemici, che separano i vari club e federazioni della provincia di Lecce.  “Red Fox” grazie all’ottima prestazione ha tagliato il traguardo per prima, ben tallonata dalla piccola “Il Gabbiere” che ha faticato non poco per bruciare il tempo e aggiudicarsi ancora una volta il primo posto nella classifica in compensato. Gli organizzatori sono sempre più soddisfatti di come, alla quarta edizione del campionato, la qualità delle regate sia via via andata aumentando. Ottimi, ad esempio, i tempi di “Esperanza”, arrivata terza in reale, di “Phoenicussa”, vecchio e glorioso Passatore 71, che si aggiudicato il terzo posto in compensato, e della piccola “TeenAger” che con i suoi 8 punti è quarta nella classifica generale.  Rispetto alle edizioni passate, la distanza di punteggio tra le prime in classifica e le altre barche si è accorciata, ciò significa che il campionato si fa sempre più competitivo e che raggiungere la corona di primo assoluto sarà cosa ardua.

Un campionato allegro e numeroso (circa un centinaio i regatanti), seguito in diretta da Mondo Radio, con una pagina di face book seguitissima e che ha creato un certo scompiglio nel mondo della vela salentina per via del nuovo sistema di compensazione, il Rating Salentino. La vera rivoluzione di “Più Vela per Tutti” perchè il certificato di stazza è gratuito, per cui anche gli equipaggi che non appartengono al mondo vip della vela possono permettersi di regatare in un campionato che, per essere invernale, è spesso impegnativo.

PIETRO D'ALI' E IL SUO SFOGO SU SAILY ANCORA AL CENTRO DELL'ATTENZIONE
Ed è per questo che “Più Vela per Tutti” ha eletto a suo “padrino” il campione mondiale Pietro D’Alì. Per comprendere le affinità tra il campionato otrantino e il campione mondiale basta andare sul sito “Saily.it” e vedere l’intervista che ha rilasciato al salone della nautica di Genova: c’è tutta l’amarezza di un uomo di mare contro il “sistema baronale” che imperversa nella nautica, e nel contempo il desiderio di diffondere la vela al di là delle corporazioni. La sua intervista è il “manifesto” di “Più Vela per Tutti”.

Classifica in compensato del 28 ottobre, II giornata:
1_”Il Gabbiere” (B)_2 punti
2_ “Red Fox” (A)_7 punti
3_“Phenicussa” (C)_12 punti

Prossimo appuntamento: domenica 11 novembre.

http://www.piùvelapertutti.org
http://www.ilgabbiere.it

Commenti