News | Regata > Altura

11/02/2014 - 15:17

Lega Navale Italiana

Invernale Altura
città di Bari

!--paging_filter--strongMare piatto, cielo nuvoloso e vento da scirocco tra i 18 e i 20 nodi: è iniziata così la XIV Coppa "Il Maestrale", prima prova della seconda manche del Campionato Invernale d'Altura "Città di Bari", vinta da "Scricca" (CV Bari) di Gianfranco Cioce, per la classe altura, e da "Follevolo Pegasus" (Cus Bari) di Antonio e Giuseppe Pastore, con Josef Pastore, per i minialtura. Esordio per Neo 400 di Ceccarelli costruito da Semeraro/strong!--break--br / br / br / Mare piatto, cielo nuvoloso e vento da scirocco tra i 18 e i 20 nodi: è iniziata così la XIV Coppa "Il Maestrale", prima prova della seconda manche del Campionato Invernale d'Altura "Città di Bari", vinta da "Scricca" (CV Bari) di Gianfranco Cioce, per la classe altura, e da "Follevolo Pegasus" (Cus Bari) di Antonio e Giuseppe Pastore, con Josef Pastore, per i mini altura.br / br / Gli equipaggi di Gianfranco Cioce (Scricca) e dei fratelli Pastore (Follevolo Pegasus) hanno dato filo da torcere agli avversari durante la prima regata costiera dell'anno,nbsp;nbsp; disputata ieri nelle acque antistanti il lungomare nord di Barinbsp; . Venticinque (13 mini altura e 12 altura)nbsp; in tutto le barche che si sono schierate sulla linea di partenza per affrontarenbsp; unnbsp; percorso di circa 9 miglia nautiche, allestito dal Comitato di Regata sulla rotta Bari- Santo Spirito - Bari.br / br / Tutti gli equipaggi hanno fatto una bella partenza, tecnicamente "pulita"nbsp; ,favorita anche dalle condizioni meteo:nbsp; dopo una buona bolina nel primo tratto di 1 miglio, per raggiungere la boa al vento, le imbarcazioni hanno proseguitonbsp; con unnbsp; 'andatura di lasco verso la boa al largo di Santo Spirito per poi affrontare l'ultimo bordo di bolinanbsp; .br / br / Tra gli iscritti ha fatto capolino anche l'ultima arrivata in casa pugliese. Parliamo di "Neo" progettata da Giovanni Ceccarelli e costruita in Puglia dalla Neo Yacht Paolo Semeraro (CV Bari) e presentata al grande pubblico solo venerdì scorso. E' una delle novità della nautica italiana e ha fatto il suo debutto in regata proprio in questa prima prova della seconda manche del campionato barese.br / br / Nella classifica crociera/regata ancora prima "Scricca", seguita al secondo posto da "Exprivia Luduan" e al terzo posto da "Pervinca" di Cosimo Ostuni (LNI Monopoli) con al timone Francesco Laera (LNI Monopoli).br / "Orione" (LNI Bari) di Nunzio Pio Bellincontro con al timone Salvatore Cervellieri (LNI Bari) è prima fra i grancrociera. Seconda "Filippo I" di Matteo Loiudice (CN Bari) e timonata da Salvatore Sforza (CV Bari). Medaglia di bronzo per "Voglia di..." (CV Bari) di Angela Stefania Fanelli, timonata da Massimo (CN Bari).br / Nella classe surprise domina "Cocò", seguita da "Gamberetto" e "Nellaria" (CN Bari) di Vito Laforgia, timonata da Fabrizio Buono (CV Bari).br / br / Il prossimo appuntamento con il "Città di Bari" ènbsp;nbsp; per il 23 febbraio con la XV Coppa Cus, per poi passare al Trofeo Marisabella organizzato dal CN Bari che, nato lo scorso anno, per la prima volta entra a far parte degli organizzatori del campionato invernale di Bari. Le ultime due giornate saranno sabato 22 e domenica 23 marzo con il XXVII Trofeo Domingo Milella a cura della LNI Bari.br / br / strongCLASSIFICHE COMPLETE NELLA COLONNA DI DESTRA IN QUESTA PAGINA/strongbr / br /

Commenti