News | Regata > Vela Oceanica

17/12/2015 - 13:13

Trofeo Jules Verne, una settimana a Capo Horn...

Indiano & Pacifico
A colpi di record

I due trimarani giganti in corsa per il trofeo Jules Verne sulla circumnavigazione del globo a vela, si superano a vicenda in poche ore, battendo entrambi il record di attraversamento dell’Oceano Indiano (Capo Agulhas-Tasmania). Prima passa Spindrift 2 (circa 8 giorni), poi l’incredibile IDEC Sport (circa 6 giorni!). Ora sono a Sud della Nuova Zelanda, e il piede è sempre sul gas… - FOTO E VIDEO SU SAILY TV 
 

di Fabio Colivicchi


E vabbè che sono mega trimarani, superveloci, grandi equipaggi di velisti, astronavi e astronauti, ma che i record degli oceani a vela fossero sbriciolabili così, quasi senza rispetto, a distanza di poche ore, forse va anche oltre le previsioni. Spindrift 2 di Dona Bertarelli e Yann Guichard, e IDEC Sport di Francis Joyon e altri 6 grandi navigatori, stanno letteralmente dando spettacolo volando sugli Oceani del Sud.

Rispettivamente: Spindrift 20 giorni e 4 ore per arrivare dallo start di Ushant, all’uscita della Manica, fino all’ingresso del Pacifico, 2 ore e mezza meno del detentore del Trofeo Jules Verne (che quindi fu stratosferico, nel 2012). Poi altro record, Agulhas-Leeuwin, e quindi l’intero Oceano Indiano (Agulhas-Tasmania), in 8 giorni, 4 ore e 35 minuti. Spindrift 2 corre adesso a Sud della Nuova Zelanda, punta Capo Horn aggirando la linea dei ghiacci e continuando a seguire le depressioni che si succedono.
 
E poi c’è IDEC Sport, l’incredibile. Più piccolino di qualche metro rispetto a Spindrift 2, e condotto in 7 anziché in 13, la banda di Joyon ha preso una mega spinta dal vento e si è divorato l’Oceano Indiano. Da Capo Agulhas sotto Buona Speranza alla latitudine dell’isola di Tasmania, considerata la fine dell’Indiano e l’inizio dell’Oceano Pacifico, il trimarano francese con equipaggio multinazionale ha impiegato solo 6 giorni, 23 ore e 4 minuti! Il gap tra le due astronavi diminuisce, fino al punto che i due equipaggi si vedono! Un incontro ravvicinato che ha dell’incredibile, dopo 23 giorni dalla partenza nella Manica, e in pieno Oceano Pacifico.

Ora le due astronavi - così vicine - iniziano la discesa verso Capo Horn. Alle medie stratosferiche che seguono, più spesso intorno ai 30 nodi che ai 20, saranno al leggendario passaggio entro una settimana. Intanto tornano ad aumentare gli avvistamenti di iceberg e il rischio ghiacci. L'impresa è oltre metà percorso: il record Jules Verne si conquista in meno di 45 giorni, e ne sono passati 25 dal via. Tutta da seguire, su Saily.it.
 
GUARDA IL VIDEO CON LE IMMAGINI DELL’INCONTRO VISIVO TRA I DUE TRIMARANI, SU SAILY TV

I NUOVI RECORD DELL’OCEANO INDIANO
- Capo Agulhas - Capo Leeuwin: 5 giorni, 11 ore, 23 minuti. Precedente record Banque Populaire V (Loïck Peyron) con 6 giorni 0 ore e 7 minuti
- Capo Agulhas - Tasmania: 6 giorni, 23 ore, 4 minuti. Precedente record (nello stesso giorno, poco prima) Spindrift 2 (Yann Guichard) in  8 giorni 4 ore e 35 minuti. Tutti i record sono in attesa di ratifica del World Sailing Speed Record Councin, WSSRC.

Commenti