News | Regata > Vela Oceanica
27/09/2020 - 00:44
BASTA STARSENE IN PORTO O IN CANTIERE, ADESSO MARE E BASTA
Il rodeo dei 60 piedi, provate a calmarli!
3 VIDEO - VENDEE GLOBE -42: E' GIA' IMOCA-SHOW - Allenamenti, mini-regate, test con vento forte, riprese video da paura. La flotta Imoca scalda i foil a un mese e mezzo dal via al giro del mondo in solitario - PEDOTE SU PRYSMIAN CON 45 NODI: MASCHERA E BOCCAGLIO! - PRB urta un oggetto sommerso, due lievi feriti a bordo. L'impressione che danno i racer oceanici di ultima generazione (molti dei quali faranno anche The Ocean Race) è di cavalli nervosi e difficili da domare
di Christophe Julliand
La prima depressione autunnale passata sulla Biscaglia i giorni scorso ha permesso ad alcuni skipper dei monoscafi della classe IMOCA di andare ad allenarsi in condizioni toste, quando mancano 42 giorni alla partenza del Vendée Globe, il giro del mondo in solitario senza scalo. Ha permesso anche all'agenzia stampa Sea Events di girare video spettacolari dall'elicottero. Qui il link al video con colonna sonora wagneriana. https://www.facebook.com/IMOCAGlobeSeries/videos/321489495781296/
PEDOTE A 40 NODI CON MASCHERA E BOCCAGLIO - Tra i navigatori basati a Lorient c'era anche il nostro Giancarlo Pedote, skipper di Prysmian Group che per l'occasione e con 35/45 nodi da SW ha tirato fiuori ''maschera e boccaglio''...
Anche i membri del Pole Finisterre Course au Large basato a Port La Forêt hanno sfruttato queste condizioni per inziare un allenamento di 600 miglia in Biscaglia.
PRB URTA UN UFO NELLA NOTTE: DUE FERITI LEGGERI A BORDO - Durante quel giro di allenamento, in piena notte, il PRB di Kevin Escoffier ha avuto una collisione con un oggetto galleggiante. Collisione che ha ferito lievemente due membri dell'equipaggio e dopo un'immediata verifica non sembra aver avuto grandi conseguenze sulla barca. Il 60 piedi dovrà essere comunque tirato fuori dall'acqua per controlli più approfonditi.
DEFI AZIMUT - Il Défi Azimut, ultima regata ufficiale della classe IMOCA, si è svolto invece dal 9 la 13 settembre scorso. Fedele al suo formato originale, run di velocità pura sulla distanza di un miglio, percorso costiero intorno all'isola di Groix e una lunga di 48 ore. L'undicesima edizione del Défi Azimut ha visto L'Occitane en Provence di Armel Tripon dominare sul rettilineo di un miglio con un run a oltre 23 nodi (quasi 2 nodi di meglio del secondo), il giro di Groix è stato vinto dal PRB di Kevin Escoffier in 2 ore e 39 minuti arrivato poco più di 2 minuti davanti ad Apivia di Charlie Dalin, mentre le 48 ore Azimut sono state vinte sul filo di lana dal Charal di Jérémie Beyou, davanti a Initiatives Coeur di Sam Davies e Macsf di Isabelle Joshke.
VIDEO RIASSUNTO DEL DEFI AZIMUT
Commenti