News | Regata > Vela Olimpica
12/09/2014 - 21:53
Santander 2014 ISAF Sailing World Championship - Day 1
Santander 2014 ISAF Sailing World Championship - Day 1
Il primo sorriso
è di Gio Coccoluto
è di Gio Coccoluto
Gio Coccoluto vince la prima regata del Mondiale dei Mondiali con il Laser, ed è 4° in generale dopo due prove. Tra le laseriste del Radial Joyce Floridia settima e Silvia Zennaro undicesima. Santander inizia con parecchi sorrisi azzurri, e la conferma di una squadra che è qui per fare sul serio. Report e dichiarazioni - Sulla nostra TV non perdere le puntate quotidiane di AZZURRO SANTANDER
Il primo sorriso è di Gio Coccoluto, primo sul traguardo di una prova mondiale nel giorno di esordio. E vai così. Il biondo triestino, leggero e a proprio agio con il vento non troppo robusto, ha fiutato la sua giornata e ci ha dato dentro. Un 9° anche nella seconda manche e a fine giornata un grande 4° posto. Difficilmente si poteva iniziare meglio di così. A rendere il primo giorno mondiale più dolce, anche le ragazze del Laser Radial, con Joyce Floridia settima (5-9) e Silvia Zennaro undicesima (16-3).
Insomma le due classi olimpiche più numerose, più diffuse al mondo, con più nazioni partecipanti, le due barchette che più uguali non si può, hanno detto nel primo giorno mondiale che l'Italia è qui per fare sul serio. 149 Laser standard divisi in 3 batterie da 49 timonieri, 23 posti per Rio 2016 a disposizione. 120 Laser Radial, due batterie da 60, 19 posti per Rio 2016.
Dietro Coccoluto c'è Alessio Spadoni 39° e Francesco Marrai 70°. La squadra dei Laser italiani da questa impressione di essere completa e quando uno dei nostri pezzi da novanta non gira al massimo (Marrai ha iniziato un po' fuori fase: 25-19), ecco che ne esce un altro che invece è in forma. L'ideale, per la logica di questo mondiale, dove più del singolo conta che la squadra porti a casa il posto nazione per l'Olimpiade.
E domani day 2: oltre ai Laser tocca alle tavole a vela, anche qui con tanti azzurri e azzurre. Vi avevamo detto che Santander 2014 è il più bel momendo della vela da lungo tempo: adesso ne avete le prove, e siamo solo al primo giorno...
IL RACCONTO DELLA GIORNATA
(federvela) Poco vento, tra i 4 e i 6 nodi d’intensità, tanta corrente e una leggera foschia hanno caratterizzato la prima giornata dei Campionati Mondiali delle Classi Olimpiche, iniziati oggi a Santander, in Spagna, con le prime prove per i Laser Standard e Radial. Due le regate disputate oggi da entrambe le classi – i 147 Standard divisi in tre flotte e i 120 Radial in due – e inizio positivo per la vela italiana, che ottiene subito dei risultati incoraggianti.
Il triestino Giovanni Coccoluto si aggiudica la prima regata del giorno e grazie a un nono posto ottenuto nella seconda, si piazza subito al quarto posto della classifica generale provvisoria degli Standard, dietro il sorprendente velista del Guatemala Juan Ignacio Maegli Aguero, primo con un 3-1 di giornata, e agli australiani Burton e Wearn. Gli altri italiani occupano la 39ma posizione con Alessio Spadoni (12-17), la 70ma con Francesco Marrai (25-19), la 124ma con Marco Gallo e la 129ma con Enrico Strazzera.
Buona la partenza anche di Joyce Floridia e di Silvia Zennaro tra i Laser Radial: per la Floridia un ottimo 5-9 di giornata che le consente di occupare la settima posizione in classifica, mentre la Zennaro è undicesima grazie al 16-3 ottenuto oggi. Al comando della graduatoria provvisoria la ceca Fenclova, seguita dalla cinese Gu e dalla belga Plasschaert, mentre per quanto riguarda le altre italiane, Laura Cosentino è 44ma e Martha Faraguna 58ma.
La dichiarazione di Giovanni Coccoluto (Laser Standard)
“Questa mattina quando mi sono svegliato mi sentivo in forma, poi ho visto che erano le mie condizioni preferite e ho cercato di sfruttarle al meglio, riuscendoci. È stata una giornata veramente positiva, sono molto contento, ma è ancora lunga, siamo solo all’inizio. Bisogna rimanere concentrati e dare il massimo”.
La dichiarazione di Silvia Zennaro (Laser Radial)
“Ho chiuso la prima prova 16ma, ma non è stato semplice: ho girato trentesima la prima boa e ho disputato tutta la regata in recupero. Le sensazioni però erano buone e nella seconda sono riuscita ad andare bene, un buon terzo posto dopo essere stata in testa per tutta la regata. Come inizio va bene, sono soddisfatta”.
Domani il programma dei Campionati Mondiali delle Classi Olimpiche prosegue con altre due prove per i Laser Standard e i Laser Radial, a cui si aggiungeranno anche le tavole a vela RS:X: in acqua gli italiani Marco Baglione, Mattia Camboni, Daniele Benedetti e Federico Esposito in campo maschile, e la numero uno del ranking mondiale Flavia Tartaglini, Laura Linares, Marta Maggetti ed Elena Vacca tra le ragazze.
Da sottolineare oggi la presenza, applauditissima, di Sua Altezza Reale Filippo VI di Spagna, che nel fine pomeriggio è arrivato a Santander per dare il benvenuto a tutti i partecipanti di questo spettacolare Mondiale delle Classi Olimpiche.
Il primo sorriso è di Gio Coccoluto, primo sul traguardo di una prova mondiale nel giorno di esordio. E vai così. Il biondo triestino, leggero e a proprio agio con il vento non troppo robusto, ha fiutato la sua giornata e ci ha dato dentro. Un 9° anche nella seconda manche e a fine giornata un grande 4° posto. Difficilmente si poteva iniziare meglio di così. A rendere il primo giorno mondiale più dolce, anche le ragazze del Laser Radial, con Joyce Floridia settima (5-9) e Silvia Zennaro undicesima (16-3).
Insomma le due classi olimpiche più numerose, più diffuse al mondo, con più nazioni partecipanti, le due barchette che più uguali non si può, hanno detto nel primo giorno mondiale che l'Italia è qui per fare sul serio. 149 Laser standard divisi in 3 batterie da 49 timonieri, 23 posti per Rio 2016 a disposizione. 120 Laser Radial, due batterie da 60, 19 posti per Rio 2016.
Dietro Coccoluto c'è Alessio Spadoni 39° e Francesco Marrai 70°. La squadra dei Laser italiani da questa impressione di essere completa e quando uno dei nostri pezzi da novanta non gira al massimo (Marrai ha iniziato un po' fuori fase: 25-19), ecco che ne esce un altro che invece è in forma. L'ideale, per la logica di questo mondiale, dove più del singolo conta che la squadra porti a casa il posto nazione per l'Olimpiade.
E domani day 2: oltre ai Laser tocca alle tavole a vela, anche qui con tanti azzurri e azzurre. Vi avevamo detto che Santander 2014 è il più bel momendo della vela da lungo tempo: adesso ne avete le prove, e siamo solo al primo giorno...
IL RACCONTO DELLA GIORNATA
(federvela) Poco vento, tra i 4 e i 6 nodi d’intensità, tanta corrente e una leggera foschia hanno caratterizzato la prima giornata dei Campionati Mondiali delle Classi Olimpiche, iniziati oggi a Santander, in Spagna, con le prime prove per i Laser Standard e Radial. Due le regate disputate oggi da entrambe le classi – i 147 Standard divisi in tre flotte e i 120 Radial in due – e inizio positivo per la vela italiana, che ottiene subito dei risultati incoraggianti.
Il triestino Giovanni Coccoluto si aggiudica la prima regata del giorno e grazie a un nono posto ottenuto nella seconda, si piazza subito al quarto posto della classifica generale provvisoria degli Standard, dietro il sorprendente velista del Guatemala Juan Ignacio Maegli Aguero, primo con un 3-1 di giornata, e agli australiani Burton e Wearn. Gli altri italiani occupano la 39ma posizione con Alessio Spadoni (12-17), la 70ma con Francesco Marrai (25-19), la 124ma con Marco Gallo e la 129ma con Enrico Strazzera.
Buona la partenza anche di Joyce Floridia e di Silvia Zennaro tra i Laser Radial: per la Floridia un ottimo 5-9 di giornata che le consente di occupare la settima posizione in classifica, mentre la Zennaro è undicesima grazie al 16-3 ottenuto oggi. Al comando della graduatoria provvisoria la ceca Fenclova, seguita dalla cinese Gu e dalla belga Plasschaert, mentre per quanto riguarda le altre italiane, Laura Cosentino è 44ma e Martha Faraguna 58ma.
La dichiarazione di Giovanni Coccoluto (Laser Standard)
“Questa mattina quando mi sono svegliato mi sentivo in forma, poi ho visto che erano le mie condizioni preferite e ho cercato di sfruttarle al meglio, riuscendoci. È stata una giornata veramente positiva, sono molto contento, ma è ancora lunga, siamo solo all’inizio. Bisogna rimanere concentrati e dare il massimo”.
La dichiarazione di Silvia Zennaro (Laser Radial)
“Ho chiuso la prima prova 16ma, ma non è stato semplice: ho girato trentesima la prima boa e ho disputato tutta la regata in recupero. Le sensazioni però erano buone e nella seconda sono riuscita ad andare bene, un buon terzo posto dopo essere stata in testa per tutta la regata. Come inizio va bene, sono soddisfatta”.
Domani il programma dei Campionati Mondiali delle Classi Olimpiche prosegue con altre due prove per i Laser Standard e i Laser Radial, a cui si aggiungeranno anche le tavole a vela RS:X: in acqua gli italiani Marco Baglione, Mattia Camboni, Daniele Benedetti e Federico Esposito in campo maschile, e la numero uno del ranking mondiale Flavia Tartaglini, Laura Linares, Marta Maggetti ed Elena Vacca tra le ragazze.
Da sottolineare oggi la presenza, applauditissima, di Sua Altezza Reale Filippo VI di Spagna, che nel fine pomeriggio è arrivato a Santander per dare il benvenuto a tutti i partecipanti di questo spettacolare Mondiale delle Classi Olimpiche.
Commenti