News | Regata > Altura

01/06/2014 - 00:29

151 Miglia, proseguono gli arrivi

Il podio in reale
della regata record

Una bellissima regata, di sole, vento e qualche temporale. Line Honours per Pendragon, 70 piedi di Nicola Paoleschi, con a bordo mezza Coppa America italiana. Piazze d'onore per due 52 piedi, B2 di Michele Galli e A-Team di Giorgio Martin - GUARDA 3 VIDEO E LA SUPER GALLERY FOTOGRAFICA

 
Il primo dei 135 yacht a tagliare la linea d'arrivo della 151 Miglia dei record, davanti al Marina di Punta Ala, è il 70 piedi Pendragon, alla prima regata nelle acque italiane, dell'armatore Nicola Paoleschi, con un super equipaggio con l’ex skipper di Luna Rossa Francesco de Angelis e i veterani di Coppa America Lorenzo Mazza, Cristian Griggio, Flavio Grassi e Romolo Ranieri. Lo scafo che raccoglie l’eredità di Sagamore ha batttuto l’IRC 52 B2 di Michele Galli, secondo in reale a 11 minuti da Pendragon. A seguire, poco prima delle 18:30 ha tagliato il traguardo, terzo in reale, il TP 52 A-Team di Giorgio Martin, scafo già Campione Italiano Offshore nel 2012 con i colori del Circolo Canottieri Aniene, il vincitore della Palermo-Montecarlo 2013.

Paoleschi vince per la quarta volta su cinque partecipazioni la 151 Miglia in tempo reale, e si aggiudica uno dei due Trofei Challenger della 151 Miglia (il secondo, assegnato al primo classificato overall in tempo compensato della categoria più numerosa, avrà il suo vincitore solo dopo l’arrivo di tutte le imbarcazioni della flotta IRC).

La nottata è stata caratterizzata da condizioni meteorologiche estremamente variabili, con grande alternanza di colpi di vento e bonacce, temporali sparsi e piovaschi improvvisi.

Nella serata di sabato si avvicinano verso il traguardo anche le altre barche della flotta, arrivi che proseguiranno per tutta la notte. Domani, con tutte le imbarcazioni in porto a Punta Ala, sarà possibile stilare le classifiche con i compensi e determinare tutti gli altri vincitori della 151 Miglia-Trofeo Celadrin 2014, che saranno premiati nel corso dell’attesa serata in riva al mare in programma per domani sera negli spazi all’aperto dello YC Punta Ala, atto finale della 151 Miglia.

PARLA IL VINCITORE
“Questa 151 Miglia è stata la prima regata con la nostra nuova barca, dobbiamo ancora conoscerla a fondo, quindi c’è ancora tanti da migliorare, ma siamo comunque soddisfatti”, ha dichiarato Nicola Paoleschi, armatore e timoniere di Pendragon. “Questa edizione è stata effettivamente molto complicata a causa di un meteo difficile da interpretare, con tanti buchi di vento, e abbiamo anche avuto tanta bolina, molto più di quella che pensavano, ma la varietà di condizioni è anche uno dei punti di forza della 151 Miglia, una regata davvero ben organizzata a cui sono molto affezionato e con cui c’è un grande feeling”.

UNA SUPER-GALLERY FOTOGRAFICA NELLA NOSTRA SEZIONE (COLONNA DI DESTRA IN QUESTA PAGINA)

VIDEO 1 - LO SPETTACOLO DELLA PARTENZA


VIDEO 2 - INTERVISTA A ROBERTO LACORTE


VIDEO 3 - INTERVISTA A CARLO CROCE


LA REGATA
La 151 Miglia è organizzata dallo Yacht Club Punta Ala, dallo Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa e dallo Yacht Club Livorno, con la sponsorizzazione di Celadrin, brand della casa farmaceutica Pharmanutra, partita ieri da Livorno.

www.151miglia.it

Commenti