La regata da dentro
Il piccolo Pegaso 950
tra i grandi della RAN
Il racconto della regata offshore RAN 2018 al Trofeo Accademia Navale di Livorno da bordo del Class 950 Pegasus Città di Verona, terza in IRC overall alla più lunga d'Italia (604 miglia)
Alla partenza 9 barche alcune di grande levatura , la prima My Song di Loro Piana a seguire Mister A e Trilogy due 60 ft tutti con equipaggi ricchi di quotati professionisti. La regata si è svolta seguendo un percorso che passa da Gorgona, isola del Giglio, Palmarola, nuovamente il Giglio, Porto Cervo, Gorgona Livorno: ben 604 mn di scenari e luoghi meravigliosi. La partenza ritardata ha trovato venti leggeri, che hanno accompagnato i velisti per metà perrcorso.
BONACCE - Pegasus parte subito bene e mantiene il passo dei più grandi e si presenta nel primo gruppo a Gorgona, purtroppo per una colossale svista i nostri si dirigono direttamente a Porto Cervo e all'indomani ritrovando campo si rendono conto della malefatta, a 50 mn dalla coda della flotta e 50 da Porto Cervo,non resta altro che rincorrere.
Francesco Piero e Ruggero non si perdono d'animo e incominciano a recuperare posizione su posizione, dopo una scavallata fino a Giglio che accorcia di una ventina di miglia il distacco, la barca veronese spingendosi verso Palmarola riesce a superare il Melagodo ed avvicinare Streap Tease ritrovandosi tutti e tre abbonacciati a qualche miglio dal passaggio del Giglio. Sgattaiolare fuori dalla boa posta a 500 mt dall'isola si è rilevato veramente difficile e decisivo infatti Melagodo si allontana di una ventina di miglia e si recupera sul Tripp42 Strep Tease.
BALENE - Da qui inizia una difficile percorrenza che alterna sbuffi d'aria a lunghe bonaccie ma il clima è buono e il morale nuovamente alto, in questa tratta Pegasus incrocia anche due balene , un emozione sempre grande che però fa saltare il cuore quando una di esse devia a tutta velocità verso la barca e passa sotto il bulbo di pancia …. attimo di suspance che lascia un po' tremolanti i nostri tre velisti. Bicchiere di Porto, respirone e si continua alla volta di Porto Cervo sempre a sbuffetti.
MAESTRALE - Verso sera del quarto giorno si giunge in Sardegna e subito un maestrale si piazza a 35 nodi, Pegasus con vele ridotte sembra gioire mentre l'equipaggio decisamente meno, ma la luna piena non lascia i nostri nel buio della buriana e proseguendo di gran lasco la piccola vola tra i 10 -13 nodi che è una bellezza, freddo e adrenalina si mescolano e si tira a tutta.
Al mattino sembra fatta, raggiunto Streap Tease a Capraia è evidente che ci giochiamo il secondo posto, sembrava impensabile tre giorni prima ovviamente in bonaccia e con mare contrario …. passiamo anche Capraia non senza difficoltà e purtroppo le brezze ci portano verso est dove il vento resta instabile e scarsino.
ARRIVO - Purtroppo all'ultimo passaggio alla Gorgona scopriamo che Streap Tease è avanti di una trentina di minuti, mancano 15 miglia va bene così un terzo posto certamente meritato considerando anche il nostro certificato IRC. Bicchiere pieno e cena squisita servita al tavolo presso lo YCLivorno che altro aggiungere, un grazie alla EtremeWrap che ha fornito la nuova antivegetativa in wrap 100% ecologica che dai primi tests sembra funzionare molto bene.
Commenti