News | Regata > Vela Oceanica

04/04/2011 - 11:56

A Barcelona Loick Peyron e Jean-Pierre Dick, trionfatori della World Race

Il Mondo (a vela)
è nostro!

Loick Peyron e Jean-Pierre Dick rientrano trionfanti a Barcellona, 93 giorni dopo la partenza del giro del mondo in coppia. Sono stati sempre al comando della flotta. Hanno vinto una regata bella ed emozionante. Il bagno e l’abbraccio alla barca, l’ultima notte e i ricordi di tre mesi vissuti in diciotto metri
 
Ultima notte di quiete
Ieri un bagno in Mediterraneo, poi un po' di pulizia a bordo, parecchie riflessioni, ricordi che si affollano. Tre mesi di regata intorno al mondo racchiusi in questa ultima notte di quiete, vento leggerissimo, velocità scarsa, tra 1 e 3 nodi, poi in mattinata vento ancora instabile e ai minimi, Virbac Paprec 3 "corre" a 2,5 nodi verso Barcellona. Alle 10,00 l'arrivo dista 8 miglia. Il taglio del traguardo di Jean-Pierre e Loick è previsto intorno a mezzogiorno.

All'arrivo la quiete di questa ultima notte svanirà nel trambusto, nei festeggiamenti, nelle interviste e negli abbracci. Ma Loick e Jean-Pierre sono marinai avvezzi, preparati. Sentiremo presto le loro storie e le riporteremo su Saily. Intanto ci godiamo questo trionfo di due grandi velisti e uomini di mare in una delle pià belle regate degli ultimi anni.
 
L'abbraccio a Virbac Paprec 3
"Siamo felici di essere dove siamo a questo punto, in questa domenica mediterranea! - sono le parole di ieri di Jean-Pierre Dick - Mapfre è a distanza di sicurezza dietro di noi e quindi penso di poter dire "abbiamo quasi vinto"... Possiamo toccare la vittoria! Al momento effettuiamo un check ogni 10-15 minuti, abbiamo l'ecoscandaglio acceso con gli avvisi acustici, tutte le precauzioni per evitare ogni possibile rischio e pericolo in agguato, speriamo che la fortuna ci assista ancora per poco... Sono felice di tornare a Barcellona, riabbracciare gli amici, la famiglia, gli sponsor, mio figlio di sette mesi, non lo vedo dalla metà della sua vita!! Abbiamo fatto un solo errore a Gibilterra, all'inzio della regata, ma sembra moltissimo tempo fa. Abbiamo ripensato a tutta la regata, le fermate, le ripartenze, le scelte giuste. Siamo soddisfatti. E ci siamo regalati un bel bagno, con Loick abbiamo nuotato intorno alla barca, visto che il "grande ventilatore" era spento per un po'... E ne ho approfittato, per abbracciare la barca: in fondo lei ha fatto un ottimo lavoro!"
 
La vela è piccola per noi, troppo piccolina
Gli inseguitori, i bravissimi Iker Martinez e Xabi Fernandez, sono a 250 miglia, dalle parti delle Baleari. Che singolare coincidenza: Iker e Xabi che tante volte hanno regatato (e spesso vinto) con il loro acrobatico 49er olimpico nel Trofeo Princesa Sofia a Palma di Maiorca, adesso incrociano al largo con il loro 60 piedi oceanico (non meno acrobatico...), reduci da un intero giro del globo condotto da protagonisti, proprio negli stessi giorni in cui i velisti olimpici da tutto il mondo sono impegnati nelle regate di selezione per Londra 2012... Ma prevedere un incontro ravvicinato tra i due mondi, e tra il loro passato e il loro presente, per quanto affascinante, è fuori luogo. Prima di tutto per una ragione: le razioni di cibo a bordo di Mapfre sono razionate da un paio di giorni. Iker e Xabi mangiano ciascuno metà pranzo e metà cena ogni giorno. E chiaramente non vedono l'ora di arrivare a Barcellona...
 
E all'arrivo...
La sagoma inconfondibile del W Hotel, La Vela, sulla costa di Barcelona ed ennesimo simbolo della città catalana, riflette i colori del mare e specchierà anche l'arrivo dei primi yacht della Barcelona World Race. Ecco un programmino di massima all'arrivo dei primi.
 
La finish line è proprio davanti all'Hotel La Vela, lungo una linea tra la barca Comitato "Far Barcelona" ancorata tra 41°22'11"N e 2°12'50" E, e una boa situata a 41°22'11"N e 2°11'57"E, lunga circa 0,7 miglia nautiche.
 
Mezzora dopo l'arrivo è prevista una diretta tv al Portal de la Pau sotto il monumento a Colombo, dove le barche ormeggeranno. Stazzatori saliranno a bordo delle barche per i controlli di rito. Le barche entreranno nel porto attraverso la Ramala de Mar accolte dalle sirene di altre centinaia di imbarcazioni. Il sindaco di Barcellona sarà a salutare gli skipper, che stapperanno il tradizionale champagne ancora a bordo della barca.

Nella sezione Gallery le più belle foto dell'arrivo dei vincitori a Barcellona.

Commenti