News | Regata > Vela Giovanile

05/01/2011 - 17:16

Vela Giovanile, il Trofeo Marcello Campobasso/Dopo 2 giornate

Il miracolo dei 230 Optimist a Napoli

Giovanissimi, belli, festosi, soprattutto velisti! Sono arrivati a Napoli da tutto il mondo (23 nazioni, è record) per il classico appuntamento con le regate in programma fino all'Epifania. Un evento unico per la città. Da vedere anche sulla TV web di Saily.it

 
Camillo Beldstain viene dall'Austria, Awrelie Van Schoote dal Belgio, Miro Zelic dalla Croazia, Sofie Malig Henriksen, biondissima, dalla Danimarca, Mohamed Ramadn dall'Egitto, e proprio da Alessandria, Saara Tukianen dalla Finlandia, Clemente Berthez dalla Francia, Jenny Cropley dalla Gran Bretagna, Lamay Gwandall dalla Germania, Dimitris Zacharakis dalla Grecia con la flotta più numerosa, Fabian Salasi dall'Ungheria, Solomon Elad da Israele, Amalie Hjellestad dalla Norvegia, e Nikolaj Benesiewicz? Indovinato: dalla Polonia. Gabriela Pereira dal Portogallo, Luca Babik dalla Slovenia, David Biederman dalla Svizzera, Olivia Bergstrom, certo, dalla Svezia, Husseim Bouafif dalla Tunisia, Gunes Ozgur dalla Turchia, e naturalmente... Martina, Olimpia, Federico, Giacomo, Ortensia, Edoardo, Flavio e parecchi altri dall'Italia. Sono tanti, giovanissimi, belli, festosi e, soprattutto, velisti.
 
E' il miracolo che si ripete a Napoli da 18 anni, quando al Reale Yacht Club Canottieri Savoia arrivano in centinaia da tutto il mondo, per un evento sportivo che, in città, non ha confronti. E' il Trofeo Marcello Campobasso: nato per ricordare un grande amico della vela, è diventato una grande festa per tutti gli amici della vela. Marcello ne sarà entusiasta. Dal 4 al 6 gennaio il golfo è loro: 230 baby velisti da 23 nazioni. Un record. Sponsorizzato, giusto sottolinearlo di questi tempi, da Banco di Napoli, Berna, Ferrarelle, Metropolitana di Napoli e patrocinato dal Comune di Napoli.
 
Per la cronaca, il record di presenze è assegnato alla Grecia, con 32 timonieri. La nazione è seconda solo alla nazione ospitante: 67 gli italiani presenti. La Giuria Internazionale di Regata - presieduta da Carlo Rolandi, il Presidente Onorario FIV - è costituita da Italia, Grecia e Croazia. La prima giornata è iniziata con la colazione al Circolo offerta da Berna, a seguire l'assegnazione delle batterie, poi la discesa in acqua di tutti gli Optimist. Le regate sono iniziate alle 10.30. Il vento non è stato regolare, un grecale di intensità 8 -9 nodi che ha permesso di effettuare due prove.

LA PRIMA GIORNATA
La classifica provvisoria degli under 16 vede al primo posto Getin Anil della Turchia, al secondo il marchigiano Matteo Pincherle del Circolo Nautico Sanbenedettese e al terzo posto Mendez Joan Cardona, unica rappresentante della Spagna. La classifica degli under 12 vede, invece, al primo posto la greca Marita Aggelopoulou, al secondo posto Sven Stevanovic della Croazia e al terzo posto nuovamente la Grecia con Georgia Cliati.

LA SECONDA GIORNATA E LA SORPRESA DI MATTEO MICELI
La mattinata è iniziata con una sorpresa per i 229 piccoli timonieri concorrenti: una video conferenza di Matteo Miceli, recordman mondiale di traversata atlantica 2004/2005 e velista dell'anno nel 2007, in procinto di affrontare una nuova sfida personale sull'imbarcazione autocostruita EstEco: il giro del mondo in solitario senza scalo da Roma a Roma, in piena autosufficienza energetica e nel rispetto dell'ambiente.

Il velista di Ostia ha voluto mandare un messaggio ai giovani impegnati a Napoli in una importante tappa della loro carriera: "La vela è uno sport affascinante e positivo, che offre l'occasione di scoprire e vivere in modo sano l'ambiente circostante". Un messaggio particolarmente importante per la Città che dimostra attraverso l'attività sportiva promossa dal Presidente del Circolo Savoia Pippo Dalla Vecchia la possibilità di impegnare risorse concrete per migliorare la sua immagine.

Dopo i saluti di Miceli, gli atleti hanno ripreso la sfida in acqua, iniziata sotto una pioggia battente. La prima prova si è svolta con un grecale di intensità 8 -9 nodi a calare, mentre la seconda ha visto crescere uno scirocco di intensità 10 nodi. Nella classifica cadetti raggiunge il primo posto il croato Sven Stevanovic  (ieri secondo) scalzando la greca Marita Aggelopoulou che si assesta al secondo posto. Terzo posto per il turco Mert Onder.

Qualche cambiamento anche sul podio degli under 16: restano invariate la prima e la seconda posizione - rispettivamente Getin Anil della Turchia e Matteo Pincherle del Circolo Nautico Sanbenedettese - vincitore della Coppa Aico e sesto agli Europei del 2010 - mentre la sorpresa è il terzo posto dell'italiana  Maria Vittoria Marchesini della Società Velica di Barcola e Grignano.

Domani si ritorna in acqua per l'ultima giornata di regate, che decreterà il vincitore del Trofeo Marcello Campobasso e del Trofeo Unicef per gli under 12. Inoltre verranno assegante la Coppa Branko Stancic per il timoniere proveniente dal Club più lontano e la Targa Irene Campobasso alla concorrente prima classificata.

Anche il 6 gennaio, giorno dell'Epifania, si torna in acqua. Saily.it - neanche a dirlo - è a Napoli per documentarvi (anche e soprattutto sulla nostra webTV) la migliore festa di inizio d'anno.
 
Le classifiche aggiornate alla seconda giornata
UNDER 16 - http://www.mediasail.it/ufficio_stampa/tmc/CLASSIFICA_UNDER16_DOPO_4PROV... (link is external)
UNDER 12 - http://www.mediasail.it/ufficio_stampa/tmc/CLASSIFICA%20UNDER12_DOPO_4_P... (link is external)
 

Commenti