News | Regata > Vela Olimpica
01/02/2014 - 15:23
Miami ISAF World Cup - Day 5
Miami ISAF World Cup - Day 5
Il grande sabato,
12 azzurri in Medal
12 azzurri in Medal
!--paging_filter--strongLa Florida non collabora con la vela olimpica: ancora un giorno di vento scarso, assente o irregolare. Solo 49er e 49er FX riescono a strappare qualche regata (e non va bene a Giulia Conti e Francesca Clapcich che cedono la prima posizione). La parola alle Medal Race, con 12 azzurri in gara! - VIDEO SULLA NOSTRA TV/strong!--break--br /
br /
br /
Miami ancora avara di vento, condizioni meteo difficili e imprevedibili, per il penultimo giorno di regate della tappa USA di Coppa del Mondo della Vela Olimpica. Solo le classi 49er e 49er FX sono riuscite a disputare qualche regata, per le altre non c’è stato nulla da fare, e tutto è rinviato al gran finale con le Medal Race di sabato: una prova per tutte le classi con punteggio doppio per i primi 10 delle classifiche, e tre prove a punteggio standard per le due classi acrobatiche 49er e 49er FX.br /
br /
Quest’ultima classe è una di quelle che interessano di più la vela azzurra, con Giulia Conti e Francesca Clapcich, in testa per tutta la settimana e superate proprio sul filo di lana dalle francesi Sarah Stayert e Julier Bossard, che ora le precedono di 18 punti. Occorreranno capolavori in tutte e tre le Medal per CC, se vogliono provare a riagguantare la vittoria. E comunque il podio resta una prospettiva ottima a inizio stagione.br /
nbsp;br /
Nel frattempo sono state assegnate le medaglie nelle tre classi paralimpiche (l’inglese Megan Pascoe, ormai un vero personaggio non solo in patria, ha trionfato nel 2.4mR, ancora i britannici Alexandra Rickham e Niki Birrell hanno vinto nella classe Skud 18 e infine i francesi Bruno Jourdren, Eric Flageul e Nicolas Vimont Vicary si sono imposti nel triplo Sonar.br /
nbsp;br /
strongMEDAL AD ALTO TASSO DI AZZURRO/strongbr /
Quelle di sabato saranno Medal Race ad alto tasso azzurro: ben 12 infatti sono i nostri velisti impegnati: chi in lotta per la vittoria, chi per il podio e chi per migliorare comunque la classifica nella top ten. Nel cat misto Nacra 17 Vittorio Bissaro e Silvia Sicouri partono in testa, e avranno possibili alleati in Federica Salvà e Francesco Bianchi (7) e in Gabrio Zandonà e Giulia Zappacosta (10).br /
br /
strongPARLA VITTORIO BISSARO/strongbr /
emEntriamo in medal da primi, viene confermata la classifica di ieri (che trovate qui) perchè oggi nonostante la buonissima volontà del comitato di regata non c’erano proprio le condizioni per regatare.br /
Oggi abbiamo applicato un insegnamento di Flavia Tartaglini da cui ancora a Palma l’anno scorso cercavamo di rapire insegnamenti preziosi.br /
“Mai sperare di non regatare se sei primo perchè poi finisce che regati!”br /
E devo dire che noi oggi non abbiamo vissuto con l’occhio all’orologio ma eravamo davvero pronti a dare tutto, anche perchè le quasi 5 ore di attesa sarebbero state altrimenti snervanti.br /
Domani medal quindi, le regole sempre le stesse: una sola prova, non scartabile, di punteggio doppio.br /
A tutta!/embr /
nbsp;br /
Nel FX s’è detto di Conti e Clapcich. Nel windsurf RSX femminile Flavia Tartaglini parte dal secondo posto, e Laura Linares da terzo, con la giovane Veronica Fanciulli alla sua prima Medal Race di Coppa del Mondo, a fare esperienza da outsider. Nel windsurf RSX maschile il giovane Mattia Camboni parte dal 7°, e Marcantonio Baglione dal 10°. Infine Michele Paoletti parte dal 4° posto nel Finn, con Enrico Voltolini buon 9°. Nella classe Laser infine ci sarà in Medal Giovanni Coccoluto che parte dal sesto posto.br /
nbsp;br /
Classifichebr /
nbsp;br /
Nacra 17br /
1.Vittorio Bissaro-Silvia Sicouri (5-2-10-5-22-1-10-2-1)br /
2.Zajac-Frank AUT (25-3-2-2-2-5-1-15-6)br /
7.Federica Salvà-Francesco Bianchi (16-5-1-13-19-2-11-12-7)br /
10.Gabrio Zandonà-Giulia Zappacosta (23-10-16-16-21-17-19-3-3).br /
nbsp;br /
49er FXbr /
1.Steyaert-Bossard FRA (6-35-10-3-1-6-1-27-2-2)br /
2.Conti-Francesca Clapcich (3-2-2-1-8-7-15-25-25-11).br /
nbsp;br /
RS:X donnebr /
1.Briony Shaw GBR (2-1-4-1-1-3-2)br /
2.Flavia Tartaglini (1-6-1-2-6-2-6)br /
3.Laura Linares (8-3-3-3-3-4-3)br /
9.Veronica Fanciulli (6-9-9-8-4-9-9).br /
nbsp;br /
RS:X uominibr /
1.Byron Kokalanis GRE (1-1-3-1-7-2-2)br /
7.Mattia Camboni (8-6-2-2-13-10-16)br /
10.Marcantonio Baglione (12-11-11-13-6-8-14)br /
11.Daniele Benedetti (OCS-7-14-OCS-5-7-7).br /
nbsp;br /
Finnbr /
1.Oliver Tweddel AUS (2-1-9-1-2-2)br /
7.Michele Paoletti (9-DSQ-4-4-9-3)br /
10.Enrico Voltolini (6-8-BFD-13-10-14)br /
28.Lanfranco Cirillo (23-24-24-29-23-24).br /
nbsp;br /
Laser Standardbr /
1.Tonci Stipanovic CRO (2-5-1-1-2); 6.Giovanni Coccoluto (5-10-3-UFD-2)br /
Altri azzurri: 15° Francesco Marrai (5-16-8-25-7); 34° Alessio Spadoni (9-36-22-20-14); 56° Enrico Strazzera (UFD-16-15-16-BFD).br /
br /
Laser Radialbr /
1.Paige Railey USA (2-1-2-12-2-4); 19° Silvia Zennaro (22-25-14-37-5-22); 24° Laura Cosentino (26-20-8-31-11-31).br /
br /
470 uominibr /
1.Mcnay-Hughes USA (2-2-4-5-1-1); 14° Simon Sivitz Kosuta-Jas Farneti (23-24-26-10-2-8); 20° Matteo Pilati-Francesco Rubagotti (14-14-21-16-17-25).br /
br /
470 donnebr /
1.Weguelin-McIntyre GBR (1-DSQ-1-1-1-2).br /
br /
a href="http://mocr.ussailing.org/index.php/event-history/results/"strongTUTTI I RISULTATI COMPLETI QUI/strong/abr /
nbsp;br /
a href="http://www.sailing.org/worldcup/multimedia/tracking.php"strong IL LIVE TRACKING DELLE MEDAL RACE QUI/strong/abr /
br /
PROGRAMMA (ora locale: bisogna aggiungere 6 ore per l'ora italiana)br /
br /
Course Area Theatre:br /
1100 – 49er – 3 Medal Racesbr /
1200 – 49er FX – 3 Medal Racesbr /
br /
Course Area Alpha:br /
1330 – Radial Medal Racebr /
1400 – Laser Medal Racebr /
br /
Course Area Bravo:br /
1100 – 470 Men Medal Racebr /
1130 – 470 Women Medal Racebr /
1200 – Finn Medal Racebr /
1230 – RS:X Men Medal Racebr /
1300 – RS:X Women Medal Racebr /
1330 – Nacra 17 Medal Racebr /
br /
Commenti