News | Regata > Vela Oceanica

23/11/2015 - 20:25

Imprese esagerate

Il giro del mondo
in 45 giorni? Via!

Il super trimarano Spindrift 2 è partito da Lizard Point per la circumnavigazione non stop intorno al mondo in equipaggio. L'obiettovo? Battere il record del Trofeo Jules Verne. La barca ha tagliato la linea di partenza con vento da Nord (10 nodi), con tutta randa e fiocco Solent a riva - SPECIALE SU SAILY TV: VIDEO DA BORDO 
 

Dona e Yann ci provano, e adesso sono in ballo. Partiti. Davanti a loro 5 oceani, tre capi, il giro del globo a vela con una macchina del vento velocissima, e un obiettivo: conquistare il trofeo Jules Verne impiegando meno di 45 giorni e 13 ore!

La sfida per battere questo record da parte di Dona Bertarelli, Yann Guichard e il loro equipaggio è cominciata quattro anni dopo la conquista dell'attuale record da parte di Loïck Peyron con Banque Populaire V. Peyron e il suo equipaggio avevano navigato a una velocità media di 19,75 nodi (36,58 km/ h) per la rotta più breve teorica di 21.600 miglia nautiche, ma in realtà avevano percorso 28.965 miglia, a una media 26,5 nodi (49,08 km/h) nel corso delle sei settimane impiegate per stabilire il record. Tempo finale per Peyorn e i suoi uomini: 45 giorni 13 ore 42 minuti e 53 secondi, un record veramente difficile da battere.
 
Yann Guichard ha parlato alla radio durante la notte, appena dopo aver attraversato la linea di partenza: "Non abbiamo molto vento al momento, tra gli 8 e i 10 nodi. Le condizioni del mare non sono facili perché c'è una forte corrente. Secondo le previsioni il vento dovrebbe aumentare raggiungendo circa 30 nodi nel Golfo di Biscaglia. Quindi la nostra è una partenza stabile con velocità tra i 15-18 nodi. Siamo contenti di aver attraversato la linea di partenza il 22 novembre, lo stesso giorno in cui Loïck Peyron e il suo equipaggio partirono nel 2011 per poi conquistare il loro record. Speriamo che questo sia di buon auspicio per noi. In questo momento, siamo tutti in coperta, manovrando la barca per allontanarci il più rapidamente possibile dall’isola di Ouessant e poter così trovare vento forte e costante".
 
Secondo le regole del WSSRC (il World Speed Sailing Race Council) Spindrift 2, per battere il record, dovrà tornare a Ouessant prima delle 17:43:51 GMT del 6 gennaio 2016, dovrà cioè essere almeno un minuto più veloce rispetto al precedente tempo fissato da Banque Populaire V. Da oggi in poi i 14 velisti a bordo di Spindrift 2 dovranno navigare intorno al mondo doppianto i tre capi (Buona Speranza, Leeuwin e Horn) sul più grande trimarano da corsa del mondo. Saranno supportati da loro meteorologo a terra Jean-Yves Bernot, che opererà dal suo quartier generale vicino a La Rochelle (Francia). Bernot avrà il compito di stare in contatto giorno e notte con Spindrift 2 e fornire gli ultimi aggiornamenti meteo a Yann Guichard e a Erwan Israel, navigatore a bordo di Spindrift 2, che potranno così scegliere la miglior rotta da seguire.
 
Anche il trimarano di Francis Joyon ha lasciato Ouessant per il suo tentativo di record nelle primissime ore di questa mattina, alle 02:02:22 GMT, quindi 1 ora 59 minuti 36 secondi prima Spindrift 2. Le due barche sono quindi impegnate nella stessa impresa in Atlantico nello stesso tempo. Joyon e il suo equipaggio dovrebbero attraversare l'equatore tra circa cinque giorni. Il tempo record per raggiungere l'Equatore impiegato da Banque Populaire V nel 2011 era stato di 5 giorni 14 ore 55 minuti. Nel corso delle prossime ore, il vento rafforzerà a circa 30 nodi nel Golfo di Biscaglia. Le condizioni del mare dovrebbero migliorare gradualmente, permettendo all'equipaggio di attraversare velocemente l'area dell'anticiclone delle Azzorre.
 
 
PER SEGUIRE IL TENTATIVO DI RECORD
Sito ufficiale: www.spindrift-racing.com/jules-verne
Mappa: www.spindrift-racing.com/jules-verne/en/live


IL TROFEO JULES VERNE
Partenza e arrivo: la linea tra il faro di Créac’h (isola di Ushant) e Lizard Point (in Inghilterra)
Il percorso:la circumnavigazione del mondo in equipaggio doppiando i tre Capi (Buona Speranza, Leeuwin e Horn)
Distanza minima da percorrere: 21.600 miglia (40.000 km.)
Ratifica del record a cura del World Sailing Speed Record Council
www.sailspeedrecords.com
Tempo da battere: 45 giorni, 13 ore, 42 minuti e 53 secondi.
Velocità media: 19,75 nodi sulla rotta teorica di 21.600 miglia nautiche. 26.5 nodi sulla rotta attuale di 28.965 miglia.
 
Record attuale: stabilito nel gennaio 2012.
Detentore:Banque Populaire V, skipper Loïck Peyron con un equipaggio di 13 uomini.
Data d'inizio stand-by per Spindrift 2: 19 ottobre 2015

Commenti