News | Regata > Vela Oceanica
31/10/2014 - 16:18
Roma Globe!
Roma Globe!
Il diario di Matteo
Mangio, dormo, e...
Mangio, dormo, e...
Matteo Miceli è al largo del Marocco, con le Canarie nella prua. Dell'Aliseo ancora nessuna traccia. In compenso qualche notte difficile da zero a 50 nodi... Gli ultimi giorni di Roma Ocean World dal diario di bordo di Eco 40
31 Ottobre 2014
wp 31 55 N 12 34 W [08:00]
Temperatura 20°, mare calmo, cielo sereno, vento: 13 nodi.
Faccio molta fatica alle prime luci dell'alba a rimettermi in pista, eppure sono mattiniero! Ho messo giù la canna e l'idro generatore che carica 12 ampere , le batterie sono al 74 %. Ho tirato su nuovamente il frullone che questa notte per paura di rinforzi oltre ad averlo arrotolato l'avevo messo in coperta.
Dalla traccia del 30 Ottobre vedo che sono rimasto indietro ma sono soddisfatto per tutti i lavori fatti, oggi mi dovrei aspettare l'aliseo. Riparata le staffe del timone, incollate bene, sigillate bene a poppa le boccole basse sulle losche dei timoni. [NdR – dell’acqua si era infiltrata a poppa sotto i timoni]. 5 ore alla cappa ma credo di aver risolto tutto!:-)
Gran bella vela questo code con poca aria lavora da 45 a 100 di angolo e se aumenta ti fa poggiare bene.
vediamo con l'aliseo come si comporta!
A dopo!
30 Ottobre 2014
wp 32 44 N 10 58 W [06:15 UTC]
Temperatura 27°, mare calmo, cielo sereno, vento: 8 nodi.
E’ l'alba ed ho appena messo il code. Sempre 8 nodi da 80/90 rotta 215 faccio 5 nodi con apparente 110.
Ho messo un rapala in acqua, ho riposato tanto e bene, sono carico…non solo le Batterie! :-)
a dopo
wp 34 42 N 11 03 W [13:25 UTC]
Temperatura 29°, mare calmo, cielo sereno, vento: 3 nodi.
Ho fatto tutto, riparata definitivamente la staffa del pilota.Ora fermo a scrivervi, mi sono meritato una busta di liofilizzato! :-)
[NdR – Matteo ha a bordo 100 buste di cibo di emergenza liofilizzato in caso non riuscisse a pescare a sufficienza]
Se mi avete visto fermo è perché mi sono messo alla cappa, tanto c’è pochissima aria e non andrei lontano, ne ho approfittato per fare piccole riparazioni prima di prendere l’aliseo.
Ciao ciao
29 Ottobre 2014
Nottata faticosa! Ma non eravamo in Atlantico? Cambi repentini di vento da calama piatta a 50 nodi.
Vediamo che succede oggi!
28 Ottobre 2014 (2)
wp 34 47 N 8 32 W [14:00 UTC]
Oggi ho mangiato germogli e le ultime due uova, la bionda e la mora oggi non hanno prodotto, chissà sarà l'aria oceanica? Stasera i filetti della lampuga...poi speriamo che succede qualcosa. L'esca è sempre a mollo i germogli crescono e le galline mangiano.
Il cielo è molto coperto ma l'idrogenratore ha portato entrambi le batterie a 98%, soddisfatto!
Penso che certe volte mi ripeto, ma cose scritte e pensieri si mischiano in questo silenzio. Mi sono andato a riguardare tutta la simulazione fatta l'altro anno con Pezzoli [NdR –il metereologo] non manca poi così tanto :)
Sul sonno sto riposando tanto, anche se so bene che il sonno non si accumula, questa notte voglio cercare di stare un po’ più sveglio visto che l'aria mollerà. Cerco di non mancare il mio calo fisiologico di sonno vero, nelle ore centrali della notte e metto la sveglia ogni ora e sto sveglio 20 minuti, così faccio per la notte tra le 22 e le 6.
Claudio [NdR – il Cronobiologo] mi accennava al rischio di dormire tanto perche non ho un diretto competitor, è vero ma sono le mie polari e la soddisfazione di portare al massimo la barca...e poi stiamo certificando un record e un tempo di riferimento, magari qualcun'altro ci prova, lo stesso Paolo [NdR – il Socio di Matteo], Mario girelli o qualche francese o la facciamo diventare la vendee globe dei class 40!
Sta calando l'aria e l'idro carica poco ma le batterie sono piene e le uova me le sono fatte con il pentolino... sembra di giocare al dolce forno un gioco che da bambini aveva mia sorella e ci cucinavamo di tutto con questa lampadina che scaldava, non sapete quanti soldatini c'ho squagliato! ...non esistono più questi giocattoli! :-)
Buon vento!
28 Ottobre 2014
09:00 UTC
Ha iniziato ora a girare l'aria alle 8:30 viene da 135. Nel punto esatto dove Alessandro (NdR- il Meteorologo) mi chiede di andare più a ovest, seguo la sua rotta.
Mentre ero qui a scrivere sento suonare la canna e senza girarmi chiudo il code e orzo...purtroppo era solo un gabbiano, per fortuna non si è impigliato; ne ho approfittato prima di riaprire il code a mettere l'idro sotto vento che lavora meglio!
Tra panelli solari ed idrogeneratori carico 10 ampere e sono già all'80%, energia che mi dovrò tenere stretta da parte nelle prossime ore senza vento velocità e sole.
Speriamo che questa saccatura si sposti un pochino per lasciarci passare.
L'aria come previsto sta mollando però gira di prua e riesco a mantenere velocità con un pò di apparente.
Buon vento a tutti!
31 Ottobre 2014
wp 31 55 N 12 34 W [08:00]
Temperatura 20°, mare calmo, cielo sereno, vento: 13 nodi.
Faccio molta fatica alle prime luci dell'alba a rimettermi in pista, eppure sono mattiniero! Ho messo giù la canna e l'idro generatore che carica 12 ampere , le batterie sono al 74 %. Ho tirato su nuovamente il frullone che questa notte per paura di rinforzi oltre ad averlo arrotolato l'avevo messo in coperta.
Dalla traccia del 30 Ottobre vedo che sono rimasto indietro ma sono soddisfatto per tutti i lavori fatti, oggi mi dovrei aspettare l'aliseo. Riparata le staffe del timone, incollate bene, sigillate bene a poppa le boccole basse sulle losche dei timoni. [NdR – dell’acqua si era infiltrata a poppa sotto i timoni]. 5 ore alla cappa ma credo di aver risolto tutto!:-)
Gran bella vela questo code con poca aria lavora da 45 a 100 di angolo e se aumenta ti fa poggiare bene.
vediamo con l'aliseo come si comporta!
A dopo!
30 Ottobre 2014
wp 32 44 N 10 58 W [06:15 UTC]
Temperatura 27°, mare calmo, cielo sereno, vento: 8 nodi.
E’ l'alba ed ho appena messo il code. Sempre 8 nodi da 80/90 rotta 215 faccio 5 nodi con apparente 110.
Ho messo un rapala in acqua, ho riposato tanto e bene, sono carico…non solo le Batterie! :-)
a dopo
wp 34 42 N 11 03 W [13:25 UTC]
Temperatura 29°, mare calmo, cielo sereno, vento: 3 nodi.
Ho fatto tutto, riparata definitivamente la staffa del pilota.Ora fermo a scrivervi, mi sono meritato una busta di liofilizzato! :-)
[NdR – Matteo ha a bordo 100 buste di cibo di emergenza liofilizzato in caso non riuscisse a pescare a sufficienza]
Se mi avete visto fermo è perché mi sono messo alla cappa, tanto c’è pochissima aria e non andrei lontano, ne ho approfittato per fare piccole riparazioni prima di prendere l’aliseo.
Ciao ciao
29 Ottobre 2014
Nottata faticosa! Ma non eravamo in Atlantico? Cambi repentini di vento da calama piatta a 50 nodi.
Vediamo che succede oggi!
28 Ottobre 2014 (2)
wp 34 47 N 8 32 W [14:00 UTC]
Oggi ho mangiato germogli e le ultime due uova, la bionda e la mora oggi non hanno prodotto, chissà sarà l'aria oceanica? Stasera i filetti della lampuga...poi speriamo che succede qualcosa. L'esca è sempre a mollo i germogli crescono e le galline mangiano.
Il cielo è molto coperto ma l'idrogenratore ha portato entrambi le batterie a 98%, soddisfatto!
Penso che certe volte mi ripeto, ma cose scritte e pensieri si mischiano in questo silenzio. Mi sono andato a riguardare tutta la simulazione fatta l'altro anno con Pezzoli [NdR –il metereologo] non manca poi così tanto :)
Sul sonno sto riposando tanto, anche se so bene che il sonno non si accumula, questa notte voglio cercare di stare un po’ più sveglio visto che l'aria mollerà. Cerco di non mancare il mio calo fisiologico di sonno vero, nelle ore centrali della notte e metto la sveglia ogni ora e sto sveglio 20 minuti, così faccio per la notte tra le 22 e le 6.
Claudio [NdR – il Cronobiologo] mi accennava al rischio di dormire tanto perche non ho un diretto competitor, è vero ma sono le mie polari e la soddisfazione di portare al massimo la barca...e poi stiamo certificando un record e un tempo di riferimento, magari qualcun'altro ci prova, lo stesso Paolo [NdR – il Socio di Matteo], Mario girelli o qualche francese o la facciamo diventare la vendee globe dei class 40!
Sta calando l'aria e l'idro carica poco ma le batterie sono piene e le uova me le sono fatte con il pentolino... sembra di giocare al dolce forno un gioco che da bambini aveva mia sorella e ci cucinavamo di tutto con questa lampadina che scaldava, non sapete quanti soldatini c'ho squagliato! ...non esistono più questi giocattoli! :-)
Buon vento!
28 Ottobre 2014
09:00 UTC
Ha iniziato ora a girare l'aria alle 8:30 viene da 135. Nel punto esatto dove Alessandro (NdR- il Meteorologo) mi chiede di andare più a ovest, seguo la sua rotta.
Mentre ero qui a scrivere sento suonare la canna e senza girarmi chiudo il code e orzo...purtroppo era solo un gabbiano, per fortuna non si è impigliato; ne ho approfittato prima di riaprire il code a mettere l'idro sotto vento che lavora meglio!
Tra panelli solari ed idrogeneratori carico 10 ampere e sono già all'80%, energia che mi dovrò tenere stretta da parte nelle prossime ore senza vento velocità e sole.
Speriamo che questa saccatura si sposti un pochino per lasciarci passare.
L'aria come previsto sta mollando però gira di prua e riesco a mantenere velocità con un pò di apparente.
Buon vento a tutti!
Commenti