News | Regata > Altura

23/07/2011 - 15:36

Tricolori d'altura a Porto San Rocco

I campioni d'Italia siamo noi

La vela d'Altura incorona i Campioni italiani 2011. Aniene 1° Classe, Exprivia Luduan, Athiris & C, Rewind Energy Resources e Sagola GS. Ultima giornata senza regate, tra colpi di bora e temporali: il vento salta troppo. Tutti a casa (felici). E per rivivere le emozioni di Muggia, c'è la TV web di Saily.it

 
Gran finale, nonostante il cielo plumbeo, la Bora poi sgonfiata, il temporale con lampi e tuoni, il vento troppo salterino, e la comprensibile voglia di regatare di chi poteva sperare in una riomonta vicina. Gran finale perché tutti felici, in festa tra tuffi e gavettoni, birre e premiazione affollata e multimediale, come si sentissero a casa nell'accogliente Porto San Rocco. Gran finale perché alla fine ci sono cinque campioni italiani nuovi di pacca, contenti del tricolore, meritato e sudato.

Con questo clima Trieste, Muggia e Porto San Rocco salutano un Campionato Italiano per molti aspetti splendente: splendida l'organizzazione curata da Yacht Club Adriaco, Triestina della Vela e Yacht Club Porto San Rocco, apprezzatissima la location di Porto San Rocco a Muggia dove gli equipaggi hanno trovato un'atmosfera familiare, ineccepibile il Comitato di Regata guidato con mano ferma e tanta rapidità da Fabrizio Gagliardi, coadiuvato da due saggi locali del calibro di Roberto Sponza e Giorgio Brezich, e soprattutto belle le sei regate disputate in un Golfo che ha dispensato vento e sole in tre delle cinque giornate di regata.

«Abbiamo lavorato sodo per realizzare questo Campionato, che siamo certi sarà ricordato a lungo» hanno affermato insieme proprio Giorgio Brezich, Presidente della XIII Zona, e Roberto Sponza, Direttore di Porto San Rocco «certo il meteo ci ha aiutato e la scelta del campo si è dimostrata vincente».

Nella giornata odierna nulla di fatto a causa di un paio di "neverini" che hanno di fatto reso impossibile fissare il campo di regata. Quando il temporale si è avvicinato troppo tanto da far temere un colpo di vento il Comitato ha prontamente rimandato tutti all'ormeggio. In virtù della riammissione in classifica di Man per il decadere della protesta di stazza, la classifica rimane invariata rispetto a ieri. Alla premiazione oltre ai premi di categoria vengono consegnati anche il Trofeo Tre Mari a Man e per il gruppo A e Rewind per il Gruppo B.

I primi tre in classifica dopo sei prove (uno scarto conteggiato)

Classe 1-2R: Aniene 1a Classe (2-2-(3)-3-1-1; pt. 9); Man (4-3-1-1-(5)-4; pt. 13) e Banks Sails Emoticom (1-4-5-(OCS)-2-5; pt. 17)

Classe 1C: Exprivia Luduan (8-13-13-6.5-8-(14); pt. 48.5); Kixxme (14-10-11-16-(18)-11; pt. 62) e Selene (13-9-19-18-(OCS)-6; pt. 65)

Classe 2C: Athiris & C. (5-6-12-13-9-(18); pt. 45); Despeinada (16-16-9-9-10.5-(17); pt. 60.5) e Alvarosky ((20)-15-8-8-14-20; pt. 65)

Classe 3R: Rewind Energy Resources (2-1-2-2-(3)-2; pt. 9); Scricca (3-2-(6)-3-1-1; pt. 10) Scugnizza (1-3-3-1-2-(4); pt. 10)

Classe 3C: Sagola GS (5-5-1-5-(7)-5; pt. 21); Betta Splendens (6-4-(9)-4-8-3; pt. 25); Escandalo (4-6-4-8-4-(10); pt. 26). Essendo Escandalo scafo che batte bandiera ceca, il bronzo del Campionato Italiano di classe va a Machiael.

PER RIVIVERE LE EMOZIONI DI MUGGIA: LE IMMAGINI E LE DIRETTE DELLA TV WEB DI SAILY.IT
Una diretta completa (della terza regata), suddivisa in quattro clip, la partenza, la boa di bolina, la boa di poppa e l'arrivo, è già online trasmessa ondemand dalla webtv di Saily.it. E presto arriverà una seconda regata (la quinta del campionato, con vento fresco e risultati decisivi) raccontata minuto per minuto con il format LIVE ormai seguitissimo ed esclusivo di Saily.it.
E ancora: talk show (con Fabrizio Gagliardi e Francesco Siculiana, con Giorgio Brezich e Roberto Sponza), interviste ai vincitori, i commenti in banchina. Non perdetevi i prossimi giorni con noi: Saily.it è sempre più la tv della vela e dei velisti.


LE PRODUZIONI DEL FORMATI LIVE ANCHE SU PRIMOCANALE SPORT
Un altro appuntamento da sottolineare per gli appassionati di vela, e un'occasione per rivedere le regate di Muggia. La tv ligure Primocanale trasmetterà probabilmente lunedi 25  (la programmazione originale per domenica 24 è stata annullata per problemi tecnici del canale) in due repliche alle 16 e alle 19, l'ampia sintesi di una regata del campionato italiano d'altura, sempre con il format LIVE prodotto da Saily.it e fornito alla FIV. Proprio la Federvela ha curato la diffusione delle immagini a questa emittente. Si tratta di un esperimento di collaborazione che, se avrà successo, potrà avere ulteriori sviluppi. Per il team di Saily.it, che ha da sempre l'obiettivo primario della massima diffusione dello sport della vela, è un altro passo avanti in questa direzione. Primocanale è una delle tv leader della Liguria, da qualche giorno anche su SKY canale 515, e ha una programmazione sportiva importante, tra l'altro da quest'anno con molta vela, grazie alla stretta collaborazione avviata dal Comitato I Zona presieduto da Tonino Viretti.

Voci in banchina

Giorgio Martin (Team manager Aniene 1a Classe)
«Siamo stati al posto giusto nel momento giusto: primi in classifica. Oggi in realtà i ragazzi fremevano per fare qualche planata, ma l'organizzazione e il Comitato hanno preso un'altra decisione corretta»
 
Giovanni Sylos Labini (Armatore e timoniere di Exprivia Luduan)
«Faccio i miei complimenti a tutti: al mio equipaggio, alla barca, alla veleria, a Fabrizio Lisco il nostro team manager e al nostro Circolo della Vela Bari, che credo riceva grande soddisfazione da questo risultato. Siamo un gruppo che naviga insieme da tempo e questi sono i momenti nei quali ci si ricarica»
 
Nevio Sabadin (Tattico di Athiris & C.)
«E' un risultato costruito negli anni e per questo ancora più bello. Adesso proseguiamo con le regate in Golfo - Settimana Velica dell'Adriaco in testa - e attendiamo il calendario del prossimo anno per guardare già alla prossima stagiuone»
 
Claudio Paesani (Armatore di Rewind Energy Resources)
«Sono felicissimo, è il primo obiettivo raggiunto con la nuova barca e non è stato a facile. Sono state belle regate, i nostri avversari, Scricca e Scugnizza, a cui voglio fare i complimenti, sono stati bravi, ma il nostro equipaggio ha rasentato la perfezione e voglio ringraziarli per avermi dato questa gioia. Approfitto per ringraziare anche i nostri sponsor, i fornitori e tutta l'organizzazione di questo campionato. Regalare a Porto San Rocco è stato il massimo»
 
Fausto Pierobon (Armatore e timoniere di Sagola GS)
«Sono molto soddisfatto della barca, dell'equipaggio, delle vele. E' per noi il secondo titolo dopo quello del 2007 e non vediamo l'ora di puntare al nostro terzo Italiano»
 
Nella foto della copertina (Ph. Max Ranchi), l'equipaggio di Aniene

Nelle foto allegate (Ph. Graziella Miletti): gli equipaggi vincitori di Aniene 1a Classe; Exprivia Luduan; Athiris & C., Rewind e Sagola GS

Il Campionato Italiano Assoluto d'Altura 2011 è realizzato con il supporto di: Camper&Nicholsons Marinas, Porto San Rocco e TurismoFVG. Si ringraziano inoltre: Casa Editrice Siculiana, Hotel San Rocco, Mureadritta, Olimpic Sails, Urban Design Hotel, WD-40 Company
 
 

Commenti