News | Regata > Vela Olimpica

27/04/2011 - 01:52

Settimana Olimpica Francese 2011

Hyeres, solo per cuori forti

Vento leggero (e giocherellone). Selezioni olimpiche durissime. Colpi di scena e sorprese. Ogni onda e ogni refolo possono essere decisivi. Laura Linares e Alessandra Sensini testa a testa. I Sibello e G&G da podio. Solo tre giorni, ma sembrano mesi

Hyeres 2011 è un bel massacro. Dura, sempre dura la Settimana Olimpica Francese, lo è sempre stata, il più delle volte per il Mistral. Ma quest’anno è dura per il vento leggero, e molto imprevedibile. Fa scherzi, si fa attendere, mischia le carte. Lui si diverte: ma provate a pensare come si sentono i velisti che dopo anni di preparazione sono a giocarsi le Olimpiadi al cospetto di questo vento quantomeno “dispettoso” (insomma molto francese: in senso buono, s’intende)? Male, ci si sente male. Vai a destra e lui scappa a sinistra. Vai di qua e un (o una) rivale sbuca fuori di là.

Eppure non c’è niente da fare. E’ così, prendere o lasciare, e si prende. Prendono tutto il pacchetto anche gli azzurri della vela olimpica. Hyeres è la seconda stazione, dopo Palma e prima di Riva. I giochi sembrano fatti (sembrano) in molte classi, mentre le selezioni sono apertissime (anzi infuocate) in due-tre classi. Il vento che si fa attendere e inseguire è solo una delle componenti.

Nel romanzo di queste selezioni azzurre che erroneamente si continuano a definire qualcosa di diverso dal passato (sono trials aritmetici, né più e né meno di quanto avvenuto, per dire, prima di Pechino 2008), entrano prepotentemente componenti umane, emozioni, personalità, colpi di scena da telenovela: barche che si rompono al traino e devono essere sostituite (il Finn di Giorgio Poggi), proteste perse con testimonianza di una rivale “in casa” (è successo a Laura Linares), OCS e match race testa a testa da fare appassionare ogni amante dello sport più puro. E che invece pochissimi conoscono perché – come al solito da due anni – la cosiddetta “comunicazione” FIV spreca l’occasione per far arrivare a tutti i media una “Storia” con la esse maiuscola, lo strepitoso duello tra Laura e Alessandra, due generazioni a confronto, due culture, due modi di navigare e correre su una tavola a vela.

Fermiamoci qui. E torniamo alle regate. Siamo solo al terzo giorno e pare che Hyeres - così carica di significati, aspettative, punti pesanti con i quali giocano ogni onda e ogni refolo della costa provenzale – duri da mesi. Qui un breve riepilogo, prima della situazione classe per classe. Le classifiche generali aggiornate sono nei link in fondo al testo.
 
Azzurri OK
Nel 470 femminile G&G Giulia Conti e Giovanna Micol (Marina Militare) danno un’altra limatina alla classifica e si accomodano al secondo posto, dietro a due giovanotte spagnole e davanti al resto della flotta famelica (mai quanto loro). Sono loro. Teniamocele strettissime.
Nel 49er Pietro e Gianfranco Sibello sono risaliti al 3° posto, il podio come luogo fisico è ciò che più giustamente si addice alle Fiamme Gialle alassine. Niente da dire, calma e gesso, avanti così.
Nella Star Diego Negri e Enrico Voltolini scivolano su un OCS nella bonaccetta, ma restano ottimi ottavi e ben primi tra gli azzurri in-selection. In palla, tonici.
Nel windsurf femminile RSX una regina e una principessa, che storia. Alessandra Sensini quarta e Laura Linares quinta in classifica, divise da due punticini. Divise ancor meno in termini tecnici, per i valori. Sono straordinariamente alla pari, è la volata del decennio per la vela azzurra. Il simbolo nella regata del terzo giorno. Linares (ancora arrabbiata per la squalifica del giorno prima) prima! Sensini (domando anche quel venticello che non ama) seconda! Che bellezza. E sui media niente. Forse è proprio vero che la vela finirà fuori dalle Olimpiadi, e noi gli stiamo dando una spintarella.
Gabrio Zandonà e Pietro Zucchetti, quarti di manche. E’ esattamente quello che ci si aspetta da loro.
E ora due che magari non vinceranno le selezioni, non andranno alle Olimpiadi, ma qui a Hyeres stanno onorando e dando un senso alla corsa. Nel Finn Filippo Baldassari, sempre nei top-ten e ancora da primi posti, continua a sopravanzare i duellanti Poggi e Paoletti. E nel windsurf RSX maschile Federico Esposito sorridente e irriverente, fa il suo e pur se 18° (oggi un bellissimo 3°) guarda dall’alto un (ancora) non pervenuto Fabian Heidegger.
 
470 femminile
2° Giulia Conti e Giovanna Micol (CC Aniene)
32. Giulia Zappacosta (CdV Roma) - Claudia Nicastro (YC Cagliari); 33. Francesca Komatar - Sveva Carraro (SN Pietas Julia); 46. Roberta Caputo - Benedetta Barbiero (CC Aniene); 49. Giulia Tobia - Giulia Moretto (LNI Genova).
 
470 maschile
27° Gabrio Zandonà (CV Marina Militare) e Pietro Zucchetti (SV Guardia di Finanza)
33. Fabio Zeni (Fraglia Vela Riva) - Nicola Pitanti (GS Polizia di Stato - Fiamme Oro); 35. Luca Dubbini (CV Marina Militare) - Roberto Dubbini (CV Toscolano Maderno); 40. Niccolo Bertola (SV Aeronautica Militare) - Danilo Alcidi (SV Aeronautica Militare); 42. Simon Sivitz Kosuta - Jas Farneti (YC Cupa); 55. Francesco Falcetelli - Gabriele Franciolini (CC Aniene); 59. Giulio Desiderato (YC Italiano) - Vittorio Zaoli (YC Sanremo); 77. Davide Vignone - Matteo Ramian (YC Sanremo); 105. Tommaso Tudisco - Giacomo Provinciali (Circolo Velico Pieter).
 
49er
3° Pietro e Gianfranco Sibello (SV Guardia di Finanza)
50. Ruggero Tita (Compagnia della Vela) - Matteo Gritti (ADV Alto Sebino); 59. Jacopo Plazzi - Umberto Molineris (CV Ravennate); 66. Andrea Savio-Alessandro Savio (Società Triestina Vela).
 
Star
8° Diego Negri (SV Guardia di Finanza) e Enrico Voltolini (CN Livorno)
14. Francesco Bruni (CC Roggero di Lauria) - Leone Rocca (CC Aniene); 15. Pietro D'Alì (YC Italiano) - Nando Colaninno (SV Guardia di Finanza); 22. Nicola Celon - Edoardo Natucci (Yachting Club Torri); 24. Luca Simeone (YC Gaeta) - Vittorio Landolfi (LNI Pozzuoli); 35. Paolo Nazzaro (AV Bracciano) - Fabio Matteucci (CV Marina Militare).
 
RS:X femminile
4° Alessandra Sensini (CC Aniene)
5° Laura Linares (Marina Militare)
14° Flavia Tartaglini (SV Guardia di Finanza), 50° Veronica Fanciulli (LNI Civitavecchia).
 
RS:X maschile
18° Federico Esposito (GS Polizia di Stato - Fiamme Oro)
25. Fabian Heidegger (CV Marina Militare); 34. Riccardo Belli Dell'Isca (Il Clubino del Mare); 53. Andrea Ferin (AVD Windsurfing Marina Julia); 68. Marcantonio Baglione (Albaria).
 
Finn
9° Filippo Baldassari (SV Guardia di Finanza)
14° Giorgio Poggi (SV Guardia di Finanza), 15° Michele Paoletti (Yachting Club Torri), 46. Marko Kolic (Fraglia Vela Desenzano); 77. Federico Gattuso (RCC Tevere Remo).
 
Laser Radial
31° Francesca Clapcich (SV Aeronautica Militare)
48. Laura Cosentino (YC Cortina); 61. Maria Graziani (CdV Roma); 66. Laura Marimon Giovannetti (CN Livorno); 90. Camilla Tarantini (Club Vela Portocivitanova); 97. Francesca Fanini (Circolo della Vela Porto Recanati).
 
Laser Standard
27° Diego Romero (CV Torbole)
43. Giacomo Bottoli (CV Marina Militare); 58. Marco Gallo (SV Guardia di Finanza); 66. Michele Regolo (SV Guardia di Finanza); 74. Enrico Strazzera (YC Cagliari); 109. Uberto Crivelli Visconti.
 
Match Race femminile
Cristiana Monina (CN Roma), Myriam Cutolo (YCI) e Alessandra Petri (CN Follonica) sono nel Round Robin Bronze.
 
Classi paralimpiche
2.4 mR
8° Fabrizio Olmi (AVAS Lovere), 14° Marco Gualandris (AVAS Lovere);
17. Cristian Tarasco (Alioth); 20. Fabio Vignudini (YC Marina); 21. Cristiano D'Agaro (CV Alto Adriatico);_Primo il francese Seguin, secondo Pascoe (GBR) e terzo Kroeger (GER).
 
Sonar
6° Giorgio Zorzi (S.G. Salò), Massimo Dighe (G.S. Fiamme Azzurre) e Paola Protopapa (C.C. Aniene)

Link diretti a tutte le classifiche complete
Classifica RSX maschile - http://sof.ffvoile.net/results/rsxm.htm
Classifica RSX femminile - http://sof.ffvoile.net/results/rsxw.htm
Classifica Laser Std - http://sof.ffvoile.net/results/laser.htm
Classifica Laser Radial - http://sof.ffvoile.net/results/laserr.htm
Classifica Finn - http://sof.ffvoile.net/results/finn.htm
Classifica 49er - http://sof.ffvoile.net/results/49er.htm
Classifica 470 maschile - http://sof.ffvoile.net/results/470m.htm
Classifica 470 femminile - http://sof.ffvoile.net/results/470w.htm
Classifica Star - http://sof.ffvoile.net/results/star.htm
Tabellone Match Race femminile - http://sof.ffvoile.net/results/mr.pdf
Classifica 2.4 Paralimpica - http://sof.ffvoile.net/results/24mr.htm
Classifica Sonar Paralimpica - http://sof.ffvoile.net/results/sonar.htm

 
 

Commenti