News | Regata > Vela Olimpica

23/04/2012 - 13:16

Nel 470 Femminile il migliore degli equipaggi italiani: Conti-Micol quinte

Hyeres 2012/1
ventone e... scuffie

!--paging_filter--strongLa Settimana Olimpica Francese apre le danze con vento forte da sud-ovest e regate impegnative /strong!--break--br / br / Hyeres, domenica 22 aprile. Gli amanti del ventone hanno vinto tutto. Così il francese Julien Bontemps nell'strongRS:X Maschile/strong (54 equipaggi) ha trovato le condizioni ideali e ha vinto tutte e due le prove svolte,"Sono contento di questi due primi", commenta l'atleta francese,"... le condizioni erano molto similli a quelle del Mondiale, ma oggi il mare era agitato e non è sato facile." Julien è 1° a pari punti con il tedesco Toni Wilhelm (1-1), 3° i polacchi Piotr Myszka (2-2) e Przemek Miarczynski (2-2). Primo degli italiani Marcantonio Baglione 19° (11-10), 22° Federico Esposito (12-12), 44° Mattia Camboni (24-20), 51° Pochiero Manolo (23-DNF).br / br / Li Ling (CHN) ha vinto le due prove dell'strongRS:X Femminile/strong (40 equipaggi), è 1° davanti alla tedesca Moana Delle (5-3) 2° e alla francese Charline Picon (3-7). Flavia Tartaglini (10-6) è 7°, Veronica Fanciulli (37-32) 35°.br / br / Nei strongLaser /strong(106 equipaggi) sono gli australiani a farla da padrone. Il fuoriclasse australiano Tom Slingsby ha realizzato due primi, lo stesso il suo connazionale Andy Maloney, con il quale conquista la 1° posizione in classifica. 3° il neozelandese Andrew Murdoch (2-3). "Sono contento del risultato, soprattutto considerata la scuffia nella prima delle due prove", afferma Slingsby a fine giornata, "... ma la strada da percorrere è ancora lunga." Gli italiani: 13° Enrico Strazzera (10-2), 32° Michele Regolo (16-6), 39° Marco Gallo (17-11), 95° Giovanni Meloni (27-35)br / br / Nel strongLaser Radial/strong (81 equipaggi) la giornata è stata dell'inglese Allison Young (1-1), 2° l'australiana Krystal Weir (2-1), 3° l'inglese Charlotte Dobson (1-3). Francesca Clapcich con un 11 e un 13 è 23°, mentre Laura Cosentino (36-DNF) è 72°.br / br / I croati Sime Fantela-Igor Marenic nel strong470 Maschile/strong (82 equipaggi) hanno messo a segno due primi, "Eravamo davvero veloci. Probabilmente i giorni di allenamento fatti qui prima dell'inizio della regata, ci sono stati molto utili", affermano i croati. 2° i greci Panagiotis Mantis-Pavios Kagialis (2-2), 3° i fratelli olandesi Sven e Kalle Coster (1-5)span style="background-color: rgb(255, 255, 255);" a pari punti con gli statunitensi Stuart Mcnay-Graham Biehl /span(2-2). 8br / 8° gli azzurri Gabrio Zandonà- Pietro Zucchetti (3-8), 16° Simon Sivitz Kosuta-Jas Farneti (9-10), 59° Niccolò Bertola-Danilo Alcidi (29-29), 65° Francesco Falcetelli-Gabriele Franciolini (23-DNF).br / br / Nel strong470 Femminile/strong (48 equipaggi) le olandesi Lisa Westerhof-Lobke Berkhout e le giapponesi Ai Kondo-Wakako Tabatanbsp; condividono la 1° posizione in generale, entrambe con una vittoria e un secondo posto parziali. 3° le francesi Camille Lecointre-Mathilde Geron (6-3) a pari punti con le spagnole Tara Pacheco-Berta Betanzos (4-5) 4°.br / Giulia Conti e Giovanna Micol hanno chiuso questa prima giornata im 5° posizione con un 7 e un 4 parziali. 35° Francesca Komatar-Sveva Carraro (31-35).br / br / Nel strongFinn /strong(36 equipaggi) l'estone Estonian Deniss Karpak ha messo in mostra la sua buona forma, vincendo tutte e due le prove e conquistando la leadership della classifica davanti alla medaglia d'argento Atene 2004, il portoghese Rafa Trujillo (5-2) e alla medaglia olimpica Laser, lo sloveno Vasilij Zbogar (6-4).br / br / Una sola prova per i strong49er/strong e solo per i gruppo giallo, cui i 28 nodi di vento hanno reso difficile la fine dell'unica prova portata a termine. Solo 11 gli equipaggi giunti all'arrivo con i francesi Julien D'Ortoli-Noe Delpech davanti. 2° ancora un equipaggio francese Manu Dyen-Stephane Christidis, 3° gli spagnoli Carlos e Anton Paz.br / br / Per le classi paralimpiche, una sola la prova svolta dal 2.4 e dallo Skud. Nel strong2.4/strong (25 equipaggi) le inglesi Megan Pascoe ed Helena Lucas sono rispettivamente 1° e 2°, mentre Damian Seguin (FRA) è 3°. Nulla da fare per Fabrizio Olmi DNF.br / Nello strongSkud/strong (9 equipaggi) 1° gli australiani Daniel Fitzgibbon-Liesl Tesch, 2° Alexandra Rickham-Niki Birrel (GBR), 3° Jennifer French-Jean Paul Creignou (USA). DNF per gli italiani Marco Carlo Gualandris-Marta Zanetti.br / br / Tre i voli completati nel strongMatch Race Femminile/strong, tutti vinti dalle americane Tunnicliffe-Barkow.br / br / Sito della manifestazione: a href="http://sof.ffvoile.fr" title="http://sof.ffvoile.fr"http://sof.ffvoile.fr/abr / br / br / br / br / br / br / br / br / br /

Commenti