News | Regata > Vela Giovanile

24/07/2014 - 13:02

La barchetta macina record

Gli Optimist non
finiscono mai!

Partecipazione-boom per la quarta Tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport, valido anche come Coppa AICO e Coppa Touring: 450 baby regatanti provenienti da tutta Italia a Grosseto. Primo giorno con due belle regate

Tra poco forse occorrerà trovare posti adatti, tra quei pochi con spazi sufficienti, a ospitare una regata Optimist con 500. 600 e più ragazzine e ragazzini, scatenati e felici, con il relativo circo di contorno e accompagamento. La gioiosa macchina da guerra della vela baby non conosce soste al suo impwtuoso sviluppo, e continua a macinare record. A Marina di Grosseto si sono trovati 450 iscritti! Una festa, da prendere con le molle, con le dovute accortezze logistiche e di sicurezza. Un movimento che genera ricchezza economica, oltre a quella tecnica e sportiva incalcolabile, fa crescere anche le professionalità che domani reggeranno la nostra vela, dai circoli ai giudici ai dirigenti ai tecnici. Motivo in più per mantenersi sempre Optimist!

GROSSETO DAY 1
Confermate e anzi, superate, le previsioni record di partecipazione totale alla quarta tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport, in programma da mercoledì fino a venerdì 25 luglio a Marina di Grosseto. Ben 450 iscritti totali, suddivisi nelle due categorie d'età cadetti e juniores con 194 bambini dai 9 agli 11 anni e ulteriori 256 juniores di età dai 12 ai 15 anni hanno invaso da qualche giorno la spiaggia di Marina di Grosseto. Il Comune di Grosseto, ha creduto nel progetto vela restaurando la vastissima area delle Colonie di Marina San Rocco, sede logistica della Compagnia della Vela di Grosseto, impegnata nell'organizzazione di questa manifestazione grazie all'Associazione Italiana Classe Optimist, che ha mosso il suo numeroso popolo di baby timonieri.

La mattinata del primo giorno è stata impreziosita dal saluto dell'olimpionica Alessandra Sensini, capo delegazione CONI alle prossime Olimpiadi Giovanili previste a Nanchino (Cina) il prossimo agosto e grande esempio per molti sportivi. Proprio in queste acque di Marina di Grosseto la Sensini ha imparato ad andare in windsurf per poi proseguire la sua folgorante carriera agonistica, andando a vincere 4 medaglie olimpiche.

Le regate
La mattinata, iniziata con un bel sole e un vento teso, ha visto chiudere le ultime iscrizioni alle 11 per poi aprire la parte più propriamente tecnica della manifestazione con lo skipper's meeting per partecipanti e coach: quasi 600 persone considerando anche addetti ai lavori, volontari e simpatizzanti del circolo, ufficiali di regata per Comitato e Giuria, e molti genitori che hanno approfittato del periodo estivo per accompagnare i figli. Per la verità le regate sono iniziate in acqua con una violenta pioggia, che comunque non ha fermato i grintosi velisti, che non si sono fatti spaventare e anzi, hanno proseguito indisturbati nel percorso di regata suddivisi in tre batterie per gli juniores e due per i cadetti. Fortunatamente il tempo si è poi stabilizzato, mantenendo un vento medio leggero sugli 8 nodi che ha permesso la conclusione di due belle regate per entrambe le categorie.

"Ospitare così tanti regatanti e così giovani è una bella sfida, che richiede anche molte attenzioni in merito ala sicurezza, oltre che all'ospitalità in termini di logistica" - ha commentato  a fine giornata il presidente della Compagnia della Vela Grosseto Marco Borioni - quindi aver iniziato con due belle regate che non hanno creato problemi a nessuno è stato un inizio più che ottimo. Siamo orgogliosi di aver realizzato il record di partecipanti di una tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport, quella in cui viene assegnata la Coppa AICO (Associazione Italiana Classe Optimist) e la Coppa Touring; in particolar modo perchè questa manifestazione è riservata ai giovanissimi, che rappresentano il futuro della vela" - ha concluso Borioni.

Juniores
Dopo due regate è la Lega Navale di Follonica a farla da padrone con due ragazzini nelle prime due posizioni: in testa Lorenzo Rizzo con un secondo e un primo, seguito dal compagno di squadra Niccolò Tonioni (2-2). Terza e prima femmina l'azzurrina selezionata per il mondiale in Argentina Elisabetta fedele (YC Cagliari), protagonista di un quarto e di una bella vittoria nella seconda regata.

Cadetti
Attilio Borio del CV La Spezia in testa tra i cadetti: Borio con un secondo e un terzo è al comando con 4 punti di vantaggio su Lorenzo Davanzo (LNI Ostia), forte di una vittoria in regata 1 seguita da un ottavo. Davanzo è in parità di punteggio con Alessandro Mare (CV Savio, 5-4).

Classifiche cadetti - 194

Classifiche juniores - 256



Commenti