News | Regata > International

04/09/2017 - 22:07

Cresce l'attesa per la Centomiglia

Giulia Conti e Matteo
Pilati vincono il Gorla

Giovani velisti delle classi olimpiche in evidenza al Trofeo Gorla, sul Garda che vede avvicinarsi la Centomiglia: Matteo Pilati su Mira Hotels&Resort-Extreme 40 (nei multiscafi), e Giulia Conti sul Libera Clandesteam dominano la 51a edizione del Trofeo Gorla

 

Partenza puntuale e regolare alle 8:30 con circa 8 nodi di vento che ha visto subito uscire dalla flotta i multiscafi Itelligence, White Star e Marinepool “inseguiti” dal libera Clandesteam del CVGargnano timonato dall’olimpica Giulia Conti e da Cold Duck con al timone Nico delle Karth anche lui olimpico di 49er. Posizioni che nella zona di Tignale vengono variate con Mira Hotels&Resort che guadagna la testa della regata seguito da The Red e Itelligence.

Alle 10:14 Mira Hotels&Resort doppia la boa di Torbole e comincia la corsa verso le boe di Brenzone e Bogliaco con un Peler tra i 18 e i 20 nodi. Alle 10:38 è Clan Des Team a doppiare Torbole mentre la flotta dei monocarena è nettamente più arretrata e sgranata lungo la costa veronese. Alle 11:18 Mira Hotels&Resort taglia l’arrivo del 51° Trofeo Gorla seguito da Itelligence e Extreme Sailing Team.

Alle 11:56 è la volta di Clandesteam, primo dei monocarena. I primi di categoria: Multiscafi sotto i 20 piedi “Marinepool”(Stefan Vogel); Multiscafi sopra i 28 piedi “Mira Hotels&Resort” (Matteo Pilati); Libera “Clandesteam (Giulia Conti, CVGargnano); Asso 99 Michelass (Francesca Ferrari); Dolphin81 Merak (Marcello Colosio); Protagonist Il peso della farfalla (Roberta de Munari); UFO22 Dumbo (Alessandro Lotto); Melges32 O&Y (Luca Nassini CV Gargnano) ; ORC Hi-TECH Eclisse LB10 (Pietro Bovolato CVGargnano; ORC sotto gli 8Cdl Blue Est la Vie (Markus Mayr); ORC sopra 8mt BIGS (Claude Fehlmann); Open sotto i 9mt Star Fighter (Simone Donelli).

Commenti