News | Regata > Vela Giovanile

01/02/2016 - 20:16

Vela giovanile

Giovani napoletani,
successi spagnoli

Vittoria femminile a Ciudad de Torrevieja: Gaia Falco, del CRV Italia vince tra le donne il IX Trofeo Internacional Optimist Trophy
 
 

C'è una giovane vela italiana, anzi napoletana, che vince e convince all'estero, anche in pieno inverno. In questo caso le notizie arrivano dalla Spagna, dove il Trofeo Internazionale Torrevieja, organizzato dal Real Club Nautico Torrevieja, tra i più importanti appuntamenti al mondo di vela giovanile per la classe Optimist, si è concluso con il trionfo della vela napoletana.


Nei primi dieci classificati ci sono quattro velisti cresciuti nel Golfo partenopeo. Una in particolare porta a casa la vittoria in campo femminile, si tratta di Gaia Falco, tesserata del Circolo del Remo e della Vela Italia, prima tra le ragazze e sesta in classifica generale.


Otto prove, poco vento, condizioni meteo ideali per Gaia che si è espressa molto bene nelle regate conclusive, realizzando un eccellente recupero in classifica, battendo tra gli altri, i suoi rivali di sempre, Antonio Persico (7) amico-nemico, vincitore dell'ultima edizione del Trofeo Campobasso e Gaia Bergonzini (17), argento al Mondiale di classe. 


IL COMMENTO DI GAIA
“È stata una regata bella da fare, bisognava impegnarsi molto nelle partenze per prendere prima le raffiche e il vento saltava molto. I primi due giorni non sono andati molto bene però comunque ero nei venticinque, a giocarcela con pochi punti. Mi ero data già sconfitta però l'ultimo giorno in Gold ho fatto delle buone partenze che mi hanno fatto salire in classifica! Sono contenta della conclusione di questa regata e ho imparato molto!" così ha riassunto l’esperienza ed il risultato raggiunto la Falco.


Gli altri tre sono tesserati del Reale Yacht Club Canottieri Savoia: Filippo Varini, che ha chiuso al terzo posto, Antonio Persico, settimo, risultato che segue la vittoria del Trofeo Campobasso, e Niccolò Nordera, decimo. Al trofeo erano iscritti 343 velisti provenienti da moltissimi paesi europei.
 

“È stato un fine settimana indimenticabile – commenta Massimiliano Cappa, consigliere alla Vela del Circolo Savoia guidato dal presidente Carlo Campobasso – Il risultato è certamente di grande prestigio per il Savoia, ma mi piace sottolineare come il piazzamento dei velisti napoletani sia la più concreta testimonianza del lavoro svolto dai club cittadini in questi mesi. Stiamo provando a seminare il terreno, a costruire partendo dal basso i campioni del futuro. Ciò che conta davvero è che la vela napoletana possa tornare ai livelli che le competono. Adesso speriamo che anche in altre classi si possano ripetere questi risultati, siamo convinti che la strada intrapresa sia quella giusta”.

Commenti