News | Regata > Vela Oceanica
14/04/2014 - 16:51
Il navigatore fiorentino vince tutte le regate e pedotizza il paese
Il navigatore fiorentino vince tutte le regate e pedotizza il paese
Giancarlo Pedote conquista la Francia
!--paging_filter--strongGiancarlo Pedote e il suo Mini 650 Prysmian 747, non si fermano più: dopo la vittoria in doppio ne arriva una in solitario. Due su due: il 100% delle vittorie. La stagione parte col piede (marino) giusto. Le dichiarazioni del navigatore fiorentino/strong!--break--br /
br /
emChi lo prende? Chi ferma Monsieur Pedote, sempre primo, sempre in fuga, sempre veloce e dalla parte giusta? Se dopo la grande Mini Transat 2013 con il suo epilogo amaro, Giancarlo Pedote cercava conferme e spinte per i suoi progetti futuri, a cominciare dal tentativo di partire per il Vendée Globe, le prime risposte ce arrivano sono più che confortanti. Il navigatore fiorentino è ormai stabilmente l'uomo da battere, e in tutte le condizioni, il che mette per un po' anche in secondo piano la stessa imbarcazione. Giancarlo è un italiano di Francia, come spesso sono costretti i navigatori. Ma sulla poppa della sua barca c'è sempre il bianco-rosso-verde.../embr /
br /
strongCRONACA DEL BIS/strongbr /
Giancarlo Pedote, skipper di Prysmian ITA 747, vince la Pornichet Select 2014, seconda regata atlantica della Classe Mini 6.50 e prima regata valevole per il Championnat de France "Promotion" Course au Large.br /
E' la seconda vittoria dell'anno per Pedote, su due regate disputate.br /
nbsp;br /
La Pornichet Select è una delle regate più impegnative dell'anno, con il suo percorso di 300 miglia in solitario tra le isole e le boe della costa meridionale della Bretagna e della Vendée.br /
nbsp;br /
Dopo aver passato la boa di disimpegno in terza posizione, Giancarlo ha preso subito il comando con il suo proto Prysmian 747 ed ha condotto in testa tutta la regata, gestendo il vantaggio accumulato.br /
nbsp;br /
Giancarlo ha tagliato la linea del traguardo alle 11.39 e 15 secondi dopo 46 ore e 20 minuti di navigazione.br /
br /
La competizione si è svolta in condizioni di vento leggero, praticamente sempre sotto i 15 nodi.br /
"Un bene - dichiara Giancarlo - perché ho potuto confrontarmi subito con queste condizioni in cui la barca ha ancora del potenziale. Ma sono soddisfatto, perché sto imparando a far avanzare la barca sempre meglio anche con ariette leggere".br /
br /
"E' stato ottimo partecipare alla Pornichet Select come prima regata in solitario dell'anno - continua a raccontare - perché ha un formato interessante: 300 miglia con pochi spazi per dormire. Rappresenta quindi un ottimo allenamento in vista di navigazioni più lunghe. Sono state due notti molto fredde, a causa dell'anticiclone che si è installato nel Golfo di Guascogna; in alcuni momenti è stato necessario manovrare per non raffreddarsi troppo."br /
br /
"La barca è pronta, ci sono degli upgrade da fare, ma nel complesso sono soddisfatto. Sono contento di questa vittoria: è la quarta volta che partecipo a questa regata, ed è stata sempre un progressione: sesto, quinto, secondo e oggi primo. Ringrazio gli sponsor per avermi supportato e per continuare a seguirmi nel mio progetto".
Commenti