News | Regata > Altura

06/04/2019 - 19:28

Offshore da intenditori

Garmin Roma Per 2, vento su ordinazione

Bella partenza per la classica Transtirrenica targata Garmin a Riva di Traiano: prima i 5 solitari, poi le 42 barche per la Roma per 2 e per Tutti. Un vento perfetto e un sole fresco. - LA TELECRONACA DIRETTA DIFFERITA DELLA PARTENZA NELLO SPECIALE SU SAILY TV

 

La Garmin Roma per 2, Roma per Tutti e Roma per 1 colpisce ancora. Una partenzada incorniciare con il sole e il vento giusto, arrivato quando meno si aspettava. La flotta di 45 barche si è lanciata in una piacevole bolina larga mure a dritta dopo il taglio della linea sotto la torre di Riva di Traiano. In evidenza: tra i solitari il francese Michel Cohen con il suo Figaro 2, arrivato a Traiano alle 3 di notte e regolarmente pimpante al via per la regata di 535 miglia, ha tagliato la linea al secondo! 

Tra le barche in equipaggio, subito in testa la potenza di endlessgame, il Cookson 50 di Pietro Moschini, campione italiano offshore in carica, con Pietro D'Alì a bordo. Alle sue spalle in evidenza il Canard 45 Mesogeios di Antonio Beltrami e il Mylius 16E95 Testacuore di Riccardo Ciciriello. Subito dietro, belle da veder emergere dalla flotta due "cattive" come il Grand Soleil 34 Race Podracer con Oris D'Ubaldo, e soprattutto il Figaro 3 Muttley di Luca Bettiati in coppia con Diego Tisci, in testa alla classifica Per 2.

Davvero un vento che si puo' definire "su ordinazione" quello che ha baciato la partenza della Garmin Marine Roma per 2 di oggi, avvenuta alle 12:00 per i solitari, e alle 12:15 per i per 2 e gli equipaggi. La giornata era infatti bellissima, quasi estiva, con un sole a picco e oltre 20 gradi che rendevano dolce il distacco da terra degli equipaggi, accompagnati, come sempre, da amici e familiari.

SPECIALE GARMIN ROMA PER 2, ROMA PER TUTTI, ROMA PER 1 IN ARRIVO SU SAILY TV: INTERVISTE, SORPRESE IN BANCHINA, BARCHE DA NON PERDERE (A BORDO DEL FIGARO 3), PERSONAGGI - LA TRANSTIRRENICA ARRIVA A CASA VOSTRA!

Vento che, insieme alla voglia di vincere, ha giocato un brutto scherzo a Panta Rei, Sexi Too e Lima Fotodinamico, che hanno messo la prua davanti alla boa ben prima del segnale. Tre OCS indiscutibili che hanno costretto i tre impazienti skipper a ritornare indietro e rifare la partenza. Un quarto d'ora prima della flotta erano partiti i solitari, per consentire loro una maggior libertà di manovra.  

Il più aggressivo e quindi primo sulla linea, è stato il francese Michel Cohen (arrivato solo nella notte a Riva) con il suo Figaro 2 Tintorel. Soddisfatto il Presidente del CNRT Alessandro Farassino: "Bella partenza, tante barche competitive ed un meteo che promette di regalarci una regata maschia. Alcuni faranno molto presto a  coprire le 535 miglia della Roma e poi ci sono equipaggi fortissimi anche per le 218 miglia della Riva. Penso che le bottiglie di spumante andranno tolte dal frigo molto presto".

Esprime la propria soddisfazione anche il Direttore di corsa Fabio Barrasso, che sottolinea la regolarità della partenza dopo i 3 OCS, e constata come le previsioni meteo per la partenza siano state confermate:" Il vento doveva entrare e così è stato proprio quando era previsto. 7/8 nodi con sole e mare calmo hanno reso spettacolare l'avvio anche perché in queste condizioni le barche grandi hanno una bella spinta.

Per i prossimi giorni le previsioni per tutto il bacino del Mediterraneo sono a macchia di leopardo. Si troveranno condizioni di pioggia, di mare e di vento ma non oltre i 30 nodi, condizioni che sono perfettamente gestibili da parte dei regatanti. CI saranno però anche situazioni molto più soft, e speriamo non molte bonacce, per averli al più presto di nuovo qui a Riva di Traiano e complimentarci con loro".

SPECIALE GARMIN ROMA PER 2, ROMA PER TUTTI, ROMA PER 1 IN ARRIVO SU SAILY TV: INTERVISTE, SORPRESE IN BANCHINA, BARCHE DA NON PERDERE (A BORDO DEL FIGARO 3), PERSONAGGI - LA TRANSTIRRENICA ARRIVA A CASA VOSTRA!

Sezione ANSA: 
Saily - Altomare

Commenti