News | Regata > Altura

19/04/2012 - 21:41

Il Vismara 62 B2, dell'armatoree Michele Galli con Pietro D'Alì vince la Roma per 2

Galli e D'Alì, Line honour per 2

!--paging_filter--strongIl Vismara 62 B2, dell'armatoree Michele Galli con Pietro D'Alì ha tagliato per primo il traguardo di Riva di Traiano alle ore 16.38 di giovedì 19, dopo oltre 535 miglia di navigazione/strong!--break--br / nbsp;br / br / Il Vismara 62 B2, dell'armatoree Michele Galli con Pietro D'Alì ha tagliato per primo il traguardo di Riva di Traiano alle ore 16.38 di giovedì 19, dopo oltre 535 miglia di navigazione. Sia Galli che D'Alì sono abituati a vincere su questo percorso: Pietro D'Alì vinse la Roma per 2 con "Nafta Watch" nel 1997, allora in coppia con Stefano Rizzi, avendo come avversario il grande Giovanni Soldini. Quindici anni dopo D'Alì mette a segno un'altra vittoria.br / nbsp;br / Michele Galli (YC Marina di Loano), invece, l'anno scorso vinse con un Vismara 52' la Riva per Tutti (la versione della regata che prevede un percorso di 220 miglia fino a Ventotene). Quest'anno incomincia subito bene la stagione e vince la più impegnativa Roma per 2, lasciandosi dietro il pur competitivo Akilaria 40 "Gustbuster" della coppia austriaca Gottfried Poessl e Christian Kargl.br / nbsp;br / strongUNA STRAORZA E LA ROTTURA DELLA DRIZZA DI GENNAKER/strongbr / "La regata è stata molto dura - spiega D'Alì. Abbiamo avuto condizioni molto difficili e di conseguenza diverse rotture a bordo: abbiamo rotto una drizza e il gennaker al momento di una straorza.". "Siamo molto felici del nostro risultato. Abbiamo dovuto sempre tenere a bada gli austriaci dell'Akilaria 40 - spiega l'armatore - che hanno sicuramente una barca più leggera e competitiva della nostra, anche se più corta. Abbiamo vinto per le nostre scelte tattiche, mantenendo una rotta sottocosta, mentre loro hanno optato per una rotta più al largo".br / nbsp;br / Prosegue intanto la regata: nella Roma per Tutti manca poco all'arrivo di Ars Una, il Felci Yacht 49 di Vittorio Biscarini che ha condotto una regata esemplare ed è riuscito anche a superare l'Akilaria 40 nelle ultime miglia.br / br / strongIL POGO 40 ITA 86/strongbr / Il Pogo 40 Patricia II dopo 7 mesi dall'inizio del progetto denominato ITA86 e abbinato alla LUISS si classifica terza alla Roma per 2. Gli skipper Francesco Da Rios (Ghego) e Mario Girelli hanno concluso labr / regata alle ore 01:33 di giovedì 19 aprile.br / br / Queste le parole di Ghego: "La rottura del fiocco dopo sole 5 miglia dalla partenza ci ha penalizzato molto soprattutto nei lunghi tratti di bolina con vento leggero dove l'Akilaria 40 ha preso un vantaggio incolmabile. Nonostante tutto, siamo molto soddisfatti del risultato. Ora dovremo lavorare per mettere a punto il nuovo setup della barca anche in funzione dei prossimi appuntamenti".br / br / La Roma per 2 costituisce la prima prova del circuito Lombardini Cup 2012 che conta 8 regate e si concluderà ad ottobre.br / nbsp;br / br /

Commenti