News | Regata > Altura

20/08/2020 - 20:37

La voglia è tanta, la prudenza deve esserlo altrattanto

Gaeta Italiani Altura pochi giorni al via

COLLABORAZIONE E COMPRENSIONE - Sono i due atteggiamenti chiave richiesti ai partecipanti all'Italiano Altura di Gaeta (25-29 agosto), dal presidente del Comitato di Regata Costanzo Villa. Un invito con riferimento alle misure di sicurezza sanitaria che tutti dovranno seguire, soprattutti a terra. Giuseppe D'Amico (Presidente Giuria): tutte le comunicazioni saranno via app

 

Modulo con le autocertificazioni, foto tessera da inviare al circolo per farsi riconoscere all'ingresso dell'area regata, piattaforme, app per comunicati della Giuria e risultati, il distanziamento come mantra, insieme a mascherina e gel sanificante. Insomma tanta attenzione, come giusto che sia in questo periodo, e come sanno fare bene i marinai, che di attenzioni se ne intendono. Eppure nonostante tutto tra meno di una settimana a Gaeta sarà festa sportiva e vela vera, su un campo di regata tra i migliori, e con una sessantina di barche iscritte. La prima delle regate targate FIV di un settembre di fuoco.

Il saluto del Presidente del CdR Costanzo Villa, direttore sportivo dello Yacht Club Gaeta: "Gaeta ed il suo Golfo ci daranno certamente il massimo. A terra tutto nuovo ed in divenire, ma in acqua sarà finalmente vento e vela di altissimo livello. Lo YCG accoglierà come sempre con gioia e dedizion questi grandissimi protagonisti della vela che duelleranno sul filo dei secondi per i titoli. Parole d'ordine collaborazione e comprensione”.

Il saluto del Presidente della Giuria Giuseppe D’Amico: "Le regate della Federazione ripartono all'insegna dell'entusiasmo e della responsabilità. Sono convinto che vivremo un grande evento sportivo con un alto tasso di eccellenza che dovrà coniugarsi con un alto senso di responsabilità dei partecipanti chiamati a cimentarsi con un nuovo modo di affrontare le regate a partire dall'uso di una serie di app attraverso le quali verranno pubblicati i vari comunicati ma che saranno obbligatorie anche per presentare le proteste, richieste di riparazione, cambi equipaggio e ciò con la finalità di limitare al massimo l'uso di locali chiusi e gli assembramenti. Confido nella collaborazione di tutti i partecipanti assicurando che la giuria darà tutto il supporto possibile per evitare eventuali disagi”.

Sezione ANSA: 
Saily - News

Commenti