News | Regata > Vela Oceanica

04/12/2017 - 12:58

Passato Capo Horn in tempo record, ora ha 20 giorni per risalire l'Atlantico

Gabart, Natale record?
Aspettatemi per cena!

GUARDA VIDEO - Il francese enfant-prodige degli oceani a vela si sta divorando il globo con il supertrimarano Macif: domenica ha doppiato Capo Horn dopo soli 29 giorni 3 ore e 15 minuti dalla partenza di Ouessant, fuori dalla Manica. E' record in solitario e secondo miglior tempo assoluto sulla distanza, preceduto solo da IDEC di Francois Joyon, che aveva un equipaggio completo. Per battere il record di Thomas Coville e Sodebo (49 giorni, 3 ore e 4 minuti), François deve arrivare prima del 23 dicembre. Tic tac, tic tac...

 

di Christophe Julliand

Aspettatemi per la cena di Natale! Se arriva il 23 dicembre, tra 20 giorni, Gabart sarà in trionfo e si farà il più bel regalo natalizio. E' questo il conto alla rovescia che terrà occupato il mondo velico fino alle feste. Sempre più mostruoso il confronto tra uomo e oceano a vela. Nel suo tentativo di record intorno al mondo in solitario a bordo del trimarano Macif, François Gabart ha doppiato Capo Horn domenica 3 dicembre alle 13 e 20 UTC dopo 29 giorni, 3 ore e 15 minuti di navigazione. Tra Ouessant e Capo Horn, quello appena registrato da Gabart è il secondo tempo assoluto, piu veloce di lui soltanto Francis Joyon in equipaggio con Idec l'anno scorso.

La sua è una cavalcata selvaggia, quasi difficile da immaginare stando comodamente seduti a casa. Perchè le notizie e le immagini che arrivano da Macif danno l'idea di una navigazione velocissima ma totalmente sotto controllo. Frutto questo di una preparazione incredibilmente meticolosa.

Da segnalare come sulla frazione intermedia tra Tasmania e Capo Horn invece Gabart è stato il più veloce in assoluto, anche di Joyon. 7 giorni 15 ore e 15 minuti il tempo impiegato da Gabart per attraversare il Sud Pacifico, Joyon e i suoi avevano messo 6 ore di più, Coville un giorno e più.

Qui sotto il riassunto in video della quarta settimana di navigazione, quella del Pacifico. Una folle settimana iniziata con l'avvistamento imprevisto di un iceberg, la corsa per rimanere sul dorso della depressione, i lavori di bordo per sistemare gli avvolgitori e un fine settimana a doppiare il mitico capo con giornatine a più di 800 miglia.

IL BILANCIO VIDEO DELLA QUARTA SETTIMANA!

Uscito dal tunnel dei mari australi, la lotta contro il tempo continuato ed è sempre serrata. Per raggiungere il suo obiettivo (battere il record di Thomas Coville e Sodebo - 49 giorni, 3 ore e 4 minuti), François Gabart dovrà risalire l’Atlantico in meno di 20 giorni per arrivare a Ouessant prima del 23 dicembre. Tic tac, tic tac

RIASSUNTO DEL GIORNO 29 (COL PARALLELO RISPETTO AL PASSAGGIO DI GENNAIO 2013 NEL VENDEE GLOBE)

Commenti