Terra e Mare
Terra e Mare
Freedom in rosa
miglior Ufo 22
miglior Ufo 22
Freedom: oro rosa. L'equipaggio femminile degli Ufo22 si aggiudica la terza tappa di Terra e Mare Cup a Brenzone
I nove punti di vantaggio messi, ieri, in cassaforte dalle ragazze di Freedom, lUfo 22 armato da Cristina Dovara e timonato da Lorenza Mariani, sono serviti oggi ad arginare lassalto della flotta dei diciannove competitors che si sono ritrovati a Brenzone per la giornata conclusiva della terza tappa di Terra e Mare Cup per lorganizzazione del Club Nautico Brenzone e della Classe.
Sei il totale delle prove portate a termine, con un comitato che ha faticato non poco a rispettare il programma a causa di un vento instabile ma divertente. Laria da sud, oggi intorno ai 10 12 nodi e più stesa, ha creato situazioni di vero interesse dal punto di vista agonistico, con una flotta che ha combattuto a distanza ravvicinata e con passaggi in boa così agguerriti da scatenare più di una protesta.
Tranne la prima posizione mantenuta salda da Freedom, la classifica ha subito più di un ribaltone. Turboden, di Paolo Bertuzzi, con Checco Barbi alla barra e Lorenzo Borrello, scala posizione su posizione e dal quinto posto a chiusura del day 1 si porta sul secondo gradino del podio, a pari punti con il pink team, grazie a due bullet in avvio di giornata. Chiude i medagliati, ad una sola lunghezza, il Presidente di Classe Giorgio Zorzi, anche lui in forte recupero. Pablo Soldano al timone di Mojito di Niccolò Passeri, dimentica lOCS di ieri scartandolo, e mette a segno una giornata regolarissima che gli fa conquistare, però, solo il legno.
Il niente di scontato dellaria e lalto livello della flotta hanno convinto i nuovi arrivati, come Martin Rejntnes che, su Ciuffetto, ha voluto misurarsi, dopo anni di Protagonist, con lUfo 22. La promessa di tutti è quella di ritrovarsi al Campionato Europeo, valido anche come quarta ed ultima tappa di TeM Cup, quinto appuntamento della Garda Cup e dellAlpen Cup, dal 2 al 5 ottobre a Riva del Garda.
Lì, si tireranno le somme e si assegneranno titoli importanti. Le ragazze di Freedom, oggi in assetto rivisto ma rigorosamente al femminile, con la titolare Mara Trimeloni e Alessandra Gaoso al posto di Valentina Folli, si presenteranno allappuntamento con la bandiera gialla, il segno dei leader di classifica di TeM.
Classifica finale
1. Freedom Cristina Dovara p.16 1 2 1 5 (11) 7
2. Turboden Checco Barbi p.16 (8) 4 5 1 1 5
3. Blu Moon Econova Giorgio Zorzi p.17 (9) 1 8 2 5 1
4. Mojito Pablo Soldano p.17 6 (ocs) 3 3 2 3
5. Ciuffetto - Martin Renjes p.18 3 3 (7) 6 4 2
6. Chemin de mer Ivan Venturi p.22 2 7 6 4 3 (dsq)
7. Gillicube Alessandro Cattaneo p.33 4 8 4 7 (13) 10
8. Dragone Ermanno Peruta p.43 7 11 (17) 10 7 8
9. Mia milù Andrea Pasetto p.45 5 (14) 14 13 9 4
10. Era Ora Pasquale Errico p.47 11 13 9 8 (14) 6
seguono altre 9 imbarcazioni
I nove punti di vantaggio messi, ieri, in cassaforte dalle ragazze di Freedom, lUfo 22 armato da Cristina Dovara e timonato da Lorenza Mariani, sono serviti oggi ad arginare lassalto della flotta dei diciannove competitors che si sono ritrovati a Brenzone per la giornata conclusiva della terza tappa di Terra e Mare Cup per lorganizzazione del Club Nautico Brenzone e della Classe.
Sei il totale delle prove portate a termine, con un comitato che ha faticato non poco a rispettare il programma a causa di un vento instabile ma divertente. Laria da sud, oggi intorno ai 10 12 nodi e più stesa, ha creato situazioni di vero interesse dal punto di vista agonistico, con una flotta che ha combattuto a distanza ravvicinata e con passaggi in boa così agguerriti da scatenare più di una protesta.
Tranne la prima posizione mantenuta salda da Freedom, la classifica ha subito più di un ribaltone. Turboden, di Paolo Bertuzzi, con Checco Barbi alla barra e Lorenzo Borrello, scala posizione su posizione e dal quinto posto a chiusura del day 1 si porta sul secondo gradino del podio, a pari punti con il pink team, grazie a due bullet in avvio di giornata. Chiude i medagliati, ad una sola lunghezza, il Presidente di Classe Giorgio Zorzi, anche lui in forte recupero. Pablo Soldano al timone di Mojito di Niccolò Passeri, dimentica lOCS di ieri scartandolo, e mette a segno una giornata regolarissima che gli fa conquistare, però, solo il legno.
Il niente di scontato dellaria e lalto livello della flotta hanno convinto i nuovi arrivati, come Martin Rejntnes che, su Ciuffetto, ha voluto misurarsi, dopo anni di Protagonist, con lUfo 22. La promessa di tutti è quella di ritrovarsi al Campionato Europeo, valido anche come quarta ed ultima tappa di TeM Cup, quinto appuntamento della Garda Cup e dellAlpen Cup, dal 2 al 5 ottobre a Riva del Garda.
Lì, si tireranno le somme e si assegneranno titoli importanti. Le ragazze di Freedom, oggi in assetto rivisto ma rigorosamente al femminile, con la titolare Mara Trimeloni e Alessandra Gaoso al posto di Valentina Folli, si presenteranno allappuntamento con la bandiera gialla, il segno dei leader di classifica di TeM.
Classifica finale
1. Freedom Cristina Dovara p.16 1 2 1 5 (11) 7
2. Turboden Checco Barbi p.16 (8) 4 5 1 1 5
3. Blu Moon Econova Giorgio Zorzi p.17 (9) 1 8 2 5 1
4. Mojito Pablo Soldano p.17 6 (ocs) 3 3 2 3
5. Ciuffetto - Martin Renjes p.18 3 3 (7) 6 4 2
6. Chemin de mer Ivan Venturi p.22 2 7 6 4 3 (dsq)
7. Gillicube Alessandro Cattaneo p.33 4 8 4 7 (13) 10
8. Dragone Ermanno Peruta p.43 7 11 (17) 10 7 8
9. Mia milù Andrea Pasetto p.45 5 (14) 14 13 9 4
10. Era Ora Pasquale Errico p.47 11 13 9 8 (14) 6
seguono altre 9 imbarcazioni
Commenti