News | Regata > Derive

24/08/2011 - 18:10

Campionato Laser, dopo 2 giornate

Franciolini poker
Tutti in riga

!--paging_filter--strongIl giovane laserista radial di Portocivitanova supera anche il campione del mondo Giovanni Coccoluto. Laura Cosentino (Radial) e Silvia Dell'Agnola (4.7) regine dei raggruppamenti femminili. E Luca Antognoli balza in testa nella categoria Standard/strong!--break--br / nbsp;br / Seconda giornata di regate del Campionato di Distretto della Classe Laser, resa interessante dallo scirocco di 7-8 nodi che ha consentito lo svolgimento di entrambe le prove in programma.br / nbsp;br / Tranbsp; i Laser Radial, la giornata è stata all'insegna di Matteo Franciolini (CV Portocivitanova) che ha messo a segno altri due primi (1-1-1-1 i suoi parziali), scavalcando il campione del mondo di categoria Giovanni Coccoluto (CV Muggia), che resta secondo con lo stesso punteggio del velista marchigiano. Laura Cosentino (YC Cortina D'Ampezzo) invece si è guadagnata la terza posizione della classifica generale e la testa del raggruppamento femminile, con una serie di piazzamenti regolari (11-3-2-2).br / nbsp;br / Il gentil sesso si è reso protagonista anche nella categoria 4.7, che vede in testa la gardesana Silvia Dell'Agnola (FV Malcesine) davanti a Laura Selvaggio (CN Loano) e poi Jacopo Fanti (Amici della Vela Cervia).br / nbsp;br / La classifica generale dei Laser Standard, categoria olimpica maschile, vede al comando il giovane laziale Luca Antognoli (CN Castelfusano), autore di tre primi e un 13° posto: Seguono Giovanni Benamati (FV Malcesine) e Federico Tocchi (CN Livorno), rispettivamente al secondo e terzo posto.br / Il campione uscente Uberto Crivelli Visconti, atleta romano portacolori del Circolo del Remo e della Vela Italia, è attualmente 4°, davanti ad Alessandro Marega (SV Oscar Cosulich) e Carlo De Paoli (CV Muggia).br / nbsp;br / Il Campionato di Distretto della Classe Laser è la manifestazione derivistica più importante in Italia, che fa registrare ogni anno il più alto numero di partecipanti.br / Anche a Civitanova Marche, si sono schierati al nastro di partenza circa 300 atleti, che gareggeranno su altrettante imbarcazioni (Laser) per ottenere il titolo di campione nazionale nella rispettiva categorie (Laser Standard, Laser Radial Maschile e Femminile, Laser 4.7).br / nbsp;br / br / nbsp;br /

Commenti