News | Regata > Vela Olimpica

03/06/2013 - 15:28

Regata Nazionale con livello mondiale!

Formia, per i 470
anteprima Europeo

!--paging_filter--strongIn splendida evidenza i giovani azzurri Matteo Capurro e Matteo Ramian, secondi assoluti e primi italiani. La classifica completa. Domenica 9 grand opening del Campionato Europeo. Previste regate con telecronache LIVE su Saily.it e Repubblica.it/strong!--break--br / br / Una regata nazionale così è difficile ricordarla in passato, e sarà difficile scordarla. Formia vive ormai la febbre da vigilia per il campionato europeo della classe olimpica 470, uno degli eventi clou della stagione in Italia. E l'antipasto servito nel weekend con la quarta regata nazionale della classe è stato davvero succoso. Livello stellare, con medaglie olimpiche e campioni mondiali, tanta voglia di provare il campo di regata (condizioni difficili anche per il maltempo, si spera nel prossimo miglioramento). E in chiave azzurra, una splendida conferma: quella dei giovani Matteo Capurro e Matteo Ramian (Yacht Club Italiano), che hanno dimostrato di saper stare al livello dei top della classe.br / br / Questi e altri azzurri, i migliori stranieri, i campioni e gli emergenti, i dirigenti della classe e dei circoli organizzatori, il nascente centro federale di Formia, e tanto altro: sarà questo il menu dello Speciale Europeo 470 Formia 2013 in onda sulla webtv di Saily.it e in replica sulle pagine vela di Repubblica.it grazie all'accordo editoriale esclusivo. Previste anche delle regate con telecronaca LIVE. La vela olimpica come potete vederla solo su Saily.it.br / br / Ecco la cronaca dei due giorni della nazionale. La classifica definitiva è tra gli allegati (colonna di destra).br / br / DAY 1br / 44 equipaggi al via per la 4° regata Nazionale, valida per il circuito di Ranking List, organizzata dal circolo Vela Viva di Formia. Presenti molti equipaggi stranieri di diverse nazioni tra cui Spagna, Canada, Cina, Nuova Zelanda e Malesia, che sfruttano la regata Nazionale come test in vista del campionato Europeo che si svolgerà sempre a Formia la settimana successiva.br / br / A causa delle condizioni climatiche non ottime, con pioggia e vento oscillante di burrasca, è stata svolta solamente una prova con vento debole sotto i 10 nodi. Gli equipaggi stranieri, in particolare i Neo Zelandesi, si sono messi subito in mostra occupando i primi posti della classifica ma a causa di una falsa partenza con bandiera nera, sono stati squalificati e al momento il podio è così composto: al terzo posto gli Italiani Capurro - Ramian, al secondo posto Falciatelli - Clementi dietro ai Brasiliani Dzioubanov - Thisen. Domani partenza anticipata alle ore 11:00 sperando nelle condizioni climatiche più favorevoli.br / br / DAY 2br / Con la giornata di oggi si è conclusa la quarta prova del campionato Asitalia-Olimpic valido per la Ranking list. Al mattino le barche sono uscite presto per presentersi allla partenza prevista ale 11,00nbsp; ma poi posticipata alle 12,30 in attesa dicondizioni meteo favorevoli. Dalla partenza il vento è andato in crescenso con rotazioni verso nord. L'intensità del vento è cresciuta durante lo svolgersi delle regate fino a circa 15 nodi. In totale sono state disputate tre prove che con quella disputata ieri è entrato in gioco il fattore "scarto". Ottima l'organizzazione che ha gestito il campo di regata e la logistica a terra.br / br / Gli equipaggi Neozelandesi, Brasiliani, Spagnoli, Statunitensi si sono piazzati anche oggi nella zona alta della classifica. Il Migliore equipaggio Italiano è stato quello composto dagli juniores Matteo Capurro, Matteo Ramian dello Y.C.I. che con un parziale 3,4,5 ha concluso al secondo posto assoluto dietro le campionesse olimpiche Neozelandesi Jo Aleh,Polly Powrie che hanno fatto i seguenti parziali 2,2,2,. Terzo in classifica generale l'equipaggio degli spagnoli Martinez Doreste Jorge, Sarmiento Padilla Aaron con i parziali 1,4,11. Migliore equipaggio femminile italiano Eugenia De Giacomo, Giulia Moretto della LNI Genova 13me in classifica generale.br / br / Premiato come migliore equipaggio master ITA 4463 Luca Gamba, Stefano Barbarini del CNP. Premiato come migliore circolo il C.C.Aniene di Roma.nbsp; Il fiocco Olimpic è andato in sorteggio a ITA 21 di Fabrizio Diaschi, Alessandro Rapetti L.N.I. Ostia.br / br / Prossimo appuntamento l'Europeo Assoluto a partire dal giorno 8 Giugno (stazze), mentre il prossimo appuntamento valido per la Ranking è il campionato di Classe che si svolgerà a Bracciano.br / br /

Commenti