News | Regata > Altura

12/05/2014 - 17:43

Altomare tra le pontine

Formia per 2,
Vince Locura

Il Trofeo Città di Formia per il vincitore in tempo compensato della Formia x 2 va all'Este 31 Locura della coppia formiana di Frederic Roncone e a Michele Guastamacchia. Line honours per “Lazzarella”, prima sul traguardo

 

Onore all'armatore formiano Frederic Roncone e a Michele Guastamacchia che, a bordo dell'Este 31 "Locura", hanno conquistato la posizione d'onore nella "Formia x 2", la 3 giorni dell'Arcipelago Ponziano organizzata da Circolo Nautico Caposele e Isola di Ventotene Yacht Club con il patrocinio del Comune di Formia.
 
Grazie a una serie regolare di piazzamenti nelle 3 manches (una prima prova da Formia a Ventotene, una costiera tra Ventotene e Santo Stefano e un’ultima prova da Ventotene a Formia), "Locura" ha messo a segno una doppietta, vincendo la “Formia x 2” nei raggruppamenti IRC e ORC International. Come prima in categoria IRC, l’imbarcazione formiana si è aggiudicata il Trofeo Challenge "Città di Formia", sottratto al past winner "Antares" (altro portacolori del C.N. Caposele). "Petrilla" di Edoardo Barni ed "Eta Beta" di Maria Letizia Grella, che ha corso con equipaggio rosa, l'hanno seguita nel ranking finale. Tra gli scafi ORC International, invece, "Petrilla" (iscritta in entrambe le categorie) e "Lazzarella" di Giovanni Malinconico hanno chiuso in seconda e terza posizione overall.
 
Da segnalare, per quanto riguarda "Lazzarella", il suo acuto finale. Nella prova conclusiva, partita questa mattina alle 9 da Ventotene e svoltasi con 8-12 nodi di vento da SE e SW, l'imbarcazione armata da Giovanni Malinconico è transitata per prima in tempo reale sul traguardo formiano, fermando il cronometro alle 16:07.
 
Soddisfazione per l’esito complessivo della manifestazione è stato espresso dagli organizzatori: “il nuovo format ha aggiunto un giorno nel calendario della manifestazione per favorire il contatto dei partecipanti con le bellezze naturalistiche e storico-artistiche dei territori coinvolti. Si tratta di una novità che ha incontrato il gradimento dei 20 armatori, arrivati dai porti del Tirreno Centrale, che conferma il valore di uno sport spettacolare, come la vela, per sviluppare il settore turistico locale”.  
 
PRIMA MANCHE A VENTOTRENE: A “PETRILLA” I LINE HONOURS
“Eta Beta” e “Locura” si aggiudicano la manche in tempo compensato
Oggi pomeriggio la costiera nell’Arcipelago Ponziano

 
A "Petrilla", il First 35 del romano Edoardo Barni (nella foto di repertorio di Gianluca di Fazio), portacolori dello storico Circolo Canottieri Tevere Remo, i line honours della prima manche della "Formia x 2", regata long distance organizzata dal Circolo Nautico Caposele in collaborazione con l'Isola di Ventotene Yacht Club e il patrocinio del Comune di Formia sulla rotta Formia-Ventotene-Formia. Partito ieri mattina alle 9, lo scafo dell'armatore capitolino, è arrivato per primo a Ventotene, transitando sull'arrivo alle 16:25 (percorso completato in circa 7 ore e 25 minuti).
 
Le classifiche in tempo compensato hanno premiato, nel raggrupamento IRC, "Eta Beta" di Maria Letizia Grella, condotta da un equipaggio femminile, e "Locura"di Frederic Roncone, migliore del gruppo ORC International.
 
Ideali le condizioni meteo-marine che hanno consentito lo svolgimento della regata con sole, mare poco mosso e 8 nodi di vento dai quadranti meridionali.
 
Come da programma, oggi andranno in scena la neo-introdotta regata costiera nell'Arcipelago Ponziano, valida per il punteggio della classifica finale, e la visita dell'antico carcere di Santo Stefano.
 
www.cncaposele.com

Commenti