Tanto lavoro per la Giuria
Tanto lavoro per la Giuria
Florio a Favignana,
quante proteste!
quante proteste!
!--paging_filter--strongLa prima giornata di regate si risolve dopo numerose proteste. E una collisione in partenza/strong!--break--br /
br /
FAVIGNANA (12/09) La prima dei tre giorni di regata dellottava edizione del Trofeo Challenge Ignazio Florio si è conclusa con due prove sulle boe (bastoni). Alla partenza della prima prova si è verificata una collisione tra tre imbarcazioni (Elima; Scugnizza; 10 e Lode) che ha costretto Scugnizza a ritirarsi a causa della rottura della crocetta.br /
br /
La regata ha proseguito col compimento di due giri del percorso a bastone. La prima è stata con vento di scirocco, la seconda con vento di tramontana. Sul secondo lato il vento è improvvisamente saltato (cambio di direzione).br /
br /
A chiusura della regata la classifica provvisoria vede Sagola di Peppe Fornich al primo posto, seguita da Weltanschauung di Fabrizio Mineo e da Extra 1 di Giuseppe Barranco.br /
br /
Non mancano le proteste. Sono quattro quelle sulle quali la giuria internazionale deve decidere. Di queste, tre sono legate allo scontro avutosi alla partenza della prima prova, e che potrebbe portare alla squalifica di almeno una delle imbarcazioni coinvolte; la quarta ha ad oggetto le dimensioni dellenbsp; vele di unimbarcazione che, al controllo voluto direttamente dalla giuria, potrebbero risultare maggiori rispetto a quanto previsto da regolamento.br /
br /
Ma se il giorno a Favignana si consuma con accese sfide in mare, la sera da spazio alla movida. Allo Stabilimento Florio, da stasera, divertimento, cultura e sociale la faranno da padrona. Il programma di stasera si apre con lannuale sfida, ormai alla 4ta edizione, di Giornalisti in guazzetto: le firme delle migliori testate daranno prova delle loro capacità di cuochi. Si proseguirà poi con Dennis Fantina (vincitore della prima edizione di Amici) che renderà, con le sue straordinarie capacità artistiche, la serata indimenticabili. Ma la serata ha unimportanza unica perché un grande personaggio dellultimo secolo, Padre Luigi Orazio Ferlauto, riceverà, a 91 anni, il premio delleccellenza siciliana.br /
br /
Commenti