News | Regata > Vela Olimpica

29/01/2014 - 20:53

Miami ISAF World Cup - Day 2

Flavia Mattia,
Planate e sorrisi

!--paging_filter--strongSecondo giorno di regate di Coppa del Mondo per la vela olimpica a Miami. Ancora vento leggero, si regata al tramonto. Ma agli azzurri non dispiace, anzi! Giulia Conti e Francesca Clapcich dominano nell'acrobatico FX. E Flavia Tartaglini e Mattia Camboni fanno sognare. Day 3 annullato - GALLERY/strong!--break--br / br / br / strongULTIM'ORA - DAY 3 ANNULLATO PER VENTO SCARSO E IRREGOLARE. PREVISIONI A RISCHIO/strongbr / La terza giornata di regate si è conclusa con un nulla di fatto: troppo scarso e soprattutto irregolare il vento a Miami, anche per il passaggio di nubi. Le clasdsifiche restani invariate, e adesso quello che preoccupa sono le previsioni meteo, che parlanio anche di pioggie e temporali. La tappa USA della Coppa del Mondo ISAF avanza con fatica versi il finale del weekend.br / br / strongDAY 2/strongbr / La brezza di Miami non collabora con le speranze olimpiche della vela, il vento si fa attendere a lungo e arriva a superare di poco i 4 nodi solo nel tardo pomeriggio, quasi al tramonto. Il Comitato di Regata riesce comunque a spremere il massimo dalla giornata! E che regate: come leggerete sotto, sia Flavia Tarrtaglini che Mattia Camboni continuano a fare benissimo, e sono ai primi posti nelle rispettive flotte. Splendide anche CC, le due acrobatiche del 49er FX Giulia Conti e Francesca Clapcich, che prendono il comando della classifica. Ecco il racconto completo della seconda giornarta da Miami.br / br / strongNacra 17 (31 barche, dopo 5 regate)/strong - VITTORIO E SILVIA SEMPRE DAVANTIbr / Sempre in testa cli austriaci Zajac-Frank (25-3-2-1-2) che al momento sembrano andare di più. Tra gli azzurri, Vittorio Bissaro e Silvia Sicouri mantengono la quarta posizione nonostante uno scivolone nell'ultima manche (5-2-10-4-22), mentre Federica Salvà-Francesco Bianchi scendono al 9° posto (16-5-1-12-19). Cedono qualche posizione anche Gabrio Zandonà e Giulia Zappacosta scivolano fino alla 19ma (23-10-16-15-21).br / br / strong49er FX (34 barche, dopo 4 regate)/strong - CC FANNO IL VUOTObr / Grandi CC! Non solo consistenza, adesso arriva anche lo squillo di un primo di manche. Giulia Conti e Francesca Clapcich mettono la freccia e sorpassano tutte (3-2-2-1), restando da sole al comando della classifica davanti alle finlandesi Ruskola-Cedercreutz (1-UFD-3-2).br / br / strongRS:X donne (21 tavole, dopo 4 regate)/strong - FLAVIA SORRIDE, LAURA RIMONTAbr / Non smette di sorridere e di vincere la bionda surfista romana Flavia Tartaglini. L'atleta delle Fiamme Gialle si aggiudica la prima prova del giorno ed è seconda in classifica (1-6-1-2) con gli stessi punti dell’inglese Briony Shaw, medaglia olimpica di Pechino e Londra. Ritorno poderoso di Laura Linares (Marina Militare), che è adesso ottima quarta (8-3-3-3). La baby Veronica Fanciulli è ottava (6-9-9-8).br / br / strongRS:X uomini (28 tavole, dopo 4 regate)/strong - MATTIA, L'INCOSCIENZA RAGIONATAbr / Strepitosa giornata per il baby Mattia Camboni, che con due secondi posti si prende il terzo in classifica generale (8-6-2-2), respira l'aria del podio. In testa sempre il greco Byron Kokalanis (1-1-3-1). Marcantonio Baglione sempre 12° (12-11-10-13), e Daniele Benedetti 18° a causa di una seconda squalifica per partenza anticipata (OCS-7-13-OCS).br / br / strong49er (33 barche, dopo 3 regate)/strong - RUGGERO E GIACOMO, BALZO IN ALTObr / Soltanto una prova disputata dai 49er, chiusa con un ottimo quinto posto da Ruggero Tita-Giacomo Cavalli, che risalgono fino alla 12ma posizione (25-14-5). Gli inglesi Pink-Bithell (5-23-1) vincono la regata e balzano in testa.br / br / strongFinn (37 barche, dopo 3 regate)/strong - MICHELE TORNA IN GIOCObr / Grazie a un quarto posto nell’unica prova portata termine, Michele Paoletti sale fino all’ottavo posto (9-DSQ-4) nella graduatoria che vede in testa l’inglese Giles Scott (6-2-1). Enrico Voltolini è invece decimo (6-8-BFD) e Lanfranco Cirillo 29mo (23-24-24).br / br / strongLaser Standard (97 barche, dopo 3 regate)/strong - GIO COCCOLUTO BALLA CON I GRANDIbr / Una sola regata anche per le due flotte dei Laser Standard, con l’australiano Tom Burton sempre in testa (1-1-26) seguito da Tonci Stipanovic e Robert Scheidt. Bene Giovanni Coccoluto, 9° (5-10-3), mentre Francesco Marrai è 15° (5-16-8), Alessio Spadoni 40° (9-36-22) ed Enrico Strazzera 43° (UFD-16-15).br / br / strongLaser Radial (50 barche, dopo 3 regate)/strong - LAURA E SILVIA, UN PO' MEGLIObr / L’americana Paige Railey è sempre in testa (2-1-2), mentre le due azzurre risalgono qualche posizione di classifica con l’entrata dello scarto: Laura Cosentino è al 17° (26-20-8) e Silvia Zennaro al 22° (22-25-14).br / br / strong470 uomini (29 barche, dopo 3 regate)/strong - AZZURRI LONTANIbr / Entra lo scarto anche tra i 470, che riescono a portare a termine solo una regata, e i francesi Bouvet-Mion (1-1-10) sono sempre in testa sui croati Fantela-Marenic. Posizioni quasi invariate per gli azzurri, con Matteo Pilati e Francesco Rubagotti, al 17° (14-14-21) e Simon Sivitz Kosuta-Jas Farneti al 26° (23-24-25).br / br / strong470 donne (10 barche, dopo 3 regate)/strong - NON CI SONO AZZURREbr / Le inglesi Weguelin-McIntyre vincono l’unica regata disputata ieri e si portano al comando della classifica (1-DSQ-1).br / br / a href="http://mocr.ussailing.org/index.php/event-history/results/"strongCLASSIFICHE COMPLETE QUI/strong/abr /

Commenti