News | Regata > Altura

12/06/2013 - 16:14

Prima edizione

Fiumicino Traiano
30 + Trenta

!--paging_filter--Nuova regata costiera organizzata dal Circolo Velico di Fiumicino in collaborazione con il Circolo Nautico Riva di Traiano. Percorso in due tappe ognuna di 30 miglia: Fiumicino – Riva di Traiano e ritornobr / br / Sabato 8 e domenica 9 giugno si è svolta la “30+trenta” una regata costiera organizzata dal Circolo Velico di Fiumicino in collaborazione con il Circolo Riva di Traiano, con un percorso in due tappe ognuna di trenta miglia, Fiumicino – Riva di Traiano e ritorno. Trentadue le imbarcazioni iscritte divise nei raggruppamenti regata, crociera e vela bianche.br / br / La partenza da Fiumicino della prima tappa è stata data sabato alle 10:11con vento leggero proveniente da ponente, ciò a permesso alle imbarcazioni di arrivare fino a poche miglia da Capo Linaro con un solo bordo, poi il vento è girato a maestrale calando molto di intensità, calo che ha determinato il ricompattamento della flotta.nbsp; Nelle ultime cinque miglia, per raggiungere il Porto di Riva di Traiano,le imbarcazioni sono state impegnate in uno continuo bordeggio. Ottima l’accoglienza riservata agli equipaggi da parte della Direzione del Porto, che ha messo a disposizione gratuitamente gli ormeggi.br / br / Alla conclusione della regata, nella piazza davanti il Circolo Nautico Riva di Traiano, Massimo Pettirossi, Direttore sportivo del CVF e Alessandro Farassino, Presidente del Circolo di Riva di Traiano hanno premiato i vincitori della prima tappa.br / br / Nelnbsp; primo raggruppamento regata primo Nambawan di Mario Imperato, seguito da Nautilus Xanadu di Pino Stillitano e Geex dell’Associazione GE Club. Secondo raggruppamento al primo posto Diabolika di Stefano Pennacchini, secondo Madifra di Maurizio Brunori e terzo Cicci7 di Paolo Mirabile.br / br / Nel raggruppamento crociera primo Pepe di Pier Mario Bozzuffi, seguito dalle due imbarcazioni dell’Associazione Anemos Mida-Alessandro Porcelloni e Amapola_Gherardo Maviglia. Nelle vele bianche si classifica primo Gioilla di Luciano Viezzi. Dopo le premiazioni gli equipaggi si sono ritrovati per la cena, musica e proiezione dei tracciati dei percorsi della tappa di giornata.br / br / Un sonno ristoratore e alle 09:35, gli equipaggi si sono ritrovati in mare per la partenza della seconda tappa che subito si annuncia impegnativa per il vento teso di scirocco di quindici nodi e raffichenbsp; oltre 20.nbsp; Un salto di vento a metà percorso che ha fatto saltare tutte le posizioni e la tattica, per poi riposizionarsi, nelle ultime miglia, di nuovo di scirocco. Tutte le imbarcazioni sono riuscite a terminare la regata entro il tempo limite.br / Gli equipaggi si sono ritrovati al CVF per il tradizionale Pasta party, il Presidente Franco Quadrana ha premiato i vincitori di giornata e in vincitori della classifica finale.br / br / Vincono nella seconda tappa nel raggruppamento regata1 al primo posto Nautilus Xanadu di Pino Stillitanonbsp; seguito da Geex dell’Associazione GE Club e da Kalima di Franco Quadrana. In classe regata2 troviamo al primo posto Madifra di Maurizio Brunori, al secondo posto Jolie Brise di Ceccacci/Zeppa e al terzo Ummagumma di Antonio Stellato. Nel raggruppamento Crociera ai primi due posti le imbarcazioni dell’Associazione Anemos Mida-Alessandro Porcelloni e Amapola-Gherardo Maviglia, terzo posto per Pepe di Pier Mario Bozzuffi. Nelle Vele bianche si aggiudica il primo posto il Grande Maui di Maurizio Gabrielli.br / br / Nella classifica generale della Regata1 primo Nautilus Xanadu di Pino Stillitano, secondo Nambawan di Mario Imperato e terzo Geex dell’Associazione GE Club. Nella Regata2 al primo posto Madifra di Maurizio Brunori, al secondo posto Jolie Brise di Ceccacci/Zeppa e al terzo Ummagumma di Antonio Stellato.br / br / Nel raggruppamento Crociera primo e terzo posto le imbarcazioni dell’Associazione Anemos Mida-Alessandro Porcelloni e Amapola-Gherardo Maviglia, terzo posto per Pepe di Pier Mario Bozzuffi.Nelle Vele bianche ancora primo il Grande Maui di Maurizio Gabrielli. Grande partecipazione e commenti positivi da tutti gli equipaggi.br / br / I dati di navigazione relativi ai tracciamenti sono pubblicati sulla pagina web a href="http://tacktracker.com/cloud/regattas/show/326987577" title="http://tacktracker.com/cloud/regattas/show/326987577"http://tacktracker.com/cloud/regattas/show/326987577/abr / br /

Commenti