News | Regata > Altura

28/04/2016 - 02:17

C'è sempre un altomare

Febbre Offhore tra
Bari e Montenegro

Oltre 70 barche al via per la regata Est 105, Bari-Bocche di Cattaro organizzata dal Centro Universitario Sportivo di Bari (CUS) con lo Yachting Club Porto Montenegro (YCPM) e lo Jugole Grakalic Club (JGC)                 


LA PARTENZA

68 imbarcazioni e oltre 600 partecipanti hanno preso il largo alle 11.30 in punto dal Molo di San Nicola a Bari dirette a Tivat. 109 miglia per dell’XI Edizione della regata velica internazionale EST 105 Bari – Bocche di Cattaro organizzata dal Centro Universitario Sportivo di Bari (CUS) con lo Yachting Club Porto Montenegro (YCPM) e lo Jugole Grakalic Club (JGC) l’incantevole fiordo del Montenegro.


Gli equipaggi provenienti da numerosi e prestigiosi circoli nautici internazionali sono divisi nelle classi Libera e Orc,  quest’ultima con le categorie regata, gran crociera, crociera/regata  in base a cui , verrà creata la classifica finale per raggruppamenti.

Con un clima tipicamente primaverile, vento di levante 10 nodi  e mare quasi calmo le imbarcazioni, hanno attraversato lo specchio d’acqua antistante il meraviglioso lungomare barese, offrendo uno spettacolo meraviglioso ai tanti baresi. Le imbarcazioni sono partite insieme su una bella linea di partenza, rispettando le distanze. Alla boa di disimpegno la prima giunta è stata la barca Idrusa, seguita dalle Buena Vista e Why Not.
Una partenza che non ha impegnato particolarmente i giudici. Tecnologia dominante sull’evento, con un drone che dall’alto ha ripreso l’attesa partenza.

Fra le novità di quest’anno la sfida tra le  imbarcazioni  del Politecnico “NEO POLIBA” e dell’Università “AIDA UNIBA” che a bordo hanno schierato veri e propri lupi di mare. A queste se n’è aggiunta una terza EURISTICA.

La regata che ha inaugurato la stagione dei grandi eventi velici dell’VIII zona FIV, è oramai considerata l’evento sportivo più atteso dell’anno. Nel corso degli anni ha acquisito un valore e un interesse sempre maggiore a livello internazionale e non solo dal punto di vista sportivo. Anche quest’anno l'iniziativa, diventata uno strumento di promozione del marchio Puglia, è sostenuta da 'Oliveti d'Italia”.


PREVIEW
Al via la XI Edizione della regata velica internazionale EST 105 Bari – Bocche di Cattaro organizzata dal Centro Universitario Sportivo di Bari (CUS) con lo Yachting Club Porto Montenegro (YCPM) e lo Jugole Grakalic Club (JGC). Numeri da record quest’anno con ben 70 equipaggi iscritti, oltre 600 i partecipanti. Un incremento significativo, oltre che positivo. Lo start è fissato per domani 28 aprile alle ore 11.30 dal Molo di San Nicola. Tante le novità di quest’anno a cominciare dal porto di approdo, l’incantevole fiordo del Montenegro, considerato uno dei porti turistici più prestigiosi e interessanti d’Europa.

E poi, il Concorso Fotografico Est 105 “Oltremiglia”, riservato agli armatori e componenti degli equipaggi iscritti alla competizione velica e appassionati di fotografia, che dovranno con i loro scatti riuscire ad emozionare la giuria di professionisti, composta dai docenti della Scuola di Fotografia Fproject. Ciascun autore, dovrà condividere i propri scatti nel gruppo Facebook Est 105 Photo Contest e inviarli a oltremigliacontest@cusbari.it. Tre i vincitori primi classificati.

Grande attesa per la sfida tra gli equipaggi dell’Università di Bari a bordo di Aida Uniba e il Politecnico su Neo Poliba. A contendersi il trofeo UNI EST 105 (barche con il 50% di equipaggio universitario) in realtà saranno tre imbarcazioni, alla AIDA-UNIBA e NEO-POLIBA si aggiunge EURISTICA.

La EST 105 quest’anno, ha coinvolto maggiormente tutti i circoli, sia baresi che montenegrini. Gli equipaggi partecipanti, provenienti dai più prestigiosi circoli nautici internazionali saranno divisi nelle classi LIBERA e ORC, quest’ultima con le categorie regata, gran crociera, crociera/regata e, in base a queste categorie, verrà creata la classifica finale per raggruppamenti.

Vari e prestigiosi i premi da assegnare complessivamente, fra trofei e coppe: fra i più curiosi, il “Gender EST 105” riconoscimento riservato alla prima imbarcazione classificata con un equipaggio al 50% femminile, e la “Couple EST 105” il cui equipaggio è formato da una coppia.


www.cusbari.it

Commenti