Vela offshore, da Livorno e Pisa a Punta Ala. Tutti vogliono farla
Vela offshore, da Livorno e Pisa a Punta Ala. Tutti vogliono farla
Febbre 151 Miglia
Perchè piace tanto
Perchè piace tanto
Sabato 30 alle 16 la partenza della 151 Miglia Trofeo Celadrin, la regata del momento, record di barche (155) e di entusiasmo. Oltre mille velisti al grande crew party al Marina di Pisa ha aperto l'evento. In gara alcuni maxi, il nuovo Supernikka, tutti gli yacht d'alta classifica del campionato offshore, molti personaggi e il grande popolo della vela d'altomare - SPECIALE 151 MIGLIA SULLA TV DI SAILY DA NON PERDERE - PRIMO VIDEO
E' il popolo della vela e dell'altomare quello che si ritrova e si incontra tra le due basi logistiche del Porto di Livorno e del nuovo Porto di Pisa, per la 151 Miglia, regata instant classic, successo che adesso punta anche al record assoluto della Giraglia, evento completo fatto anche di feste, logistica, bellezze naturali, gentilezze e organizzazione. Barche e velisti di grido regatano insieme a una flotta "di massa" fatta di barche e velisti normalissimi, felicissimi, coinvoltissimi. Un super-spot per la vela, da far vedere in giro, da far conoscere, in un tratto di costa e di mare dell'Italia più bella, anche con le prime barche straniere iscritte, a riprova che con il turismo nautico e sportivo si può fare (anche) crescita economica.
SAILY E' A LIVORNO E A MARINA DI PISA E SARA' A PUNTA ALA: NON PERDETEVI NIENTE DELLA 151 MIGLIA, GRAZIE ALLO SPECIALE SULLA NOSTRA TV. INTERVISTE IN BANCHINA, STORIE, BARCHE VISTE DA FUORI E DA DENTRO, PROTAGONISTI. LA TELECRONACA LIVE DELLA PARTENZA, E TANTO ALTRO. CON LA PARTECIPAZIONE DI CRISTIANA MONINA
IL VIA ALLE 16
Ultimi preparativi prima di dare vita alla sesta edizione della regata organizzata dallo Yacht Club Punta Ala e dallo Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa con lo Yacht Club Livorno, un evento che in pochissimi anni è già diventato un classico della stagione di vela dʼaltura in Mediterraneo.
Ben 155 le barche che domani trasformeranno il tratto di mare tra Livorno e Marina di Pisa in una lunghissima sfilata di vele, prima di mettersi definitivamente la costa tirrenica alle spalle e puntare la prua, lasciando la Gorgona a dritta, verso il famoso scoglio della Giraglia, boa naturale posizionata a Nord della Corsica. Una vola doppiata la Giraglia, la navigazione - lasciata lʼisola dʼElba a sinistra - proseguirà verso le Formiche di Grosseto, penultimo atto delle 151 miglia della rotta prima del passaggio allʼisolotto dello Sparviero e dellʼarrivo a Punta Ala, previsto, per le barche più veloci della flotta, nella mattinata di domenica.
Tra queste, favorite per la vittoria in tempo reale e quindi per la conquista del Trofeo Challenger, il Maxi di 84 piedi My Song di Pigi Loro Piana, lʼaltro Maxi Pendragon di Nicola Paoleschi, primo in reale già in quattro edizioni della regata su cinque (prima con Sagamore e poi con lo scafo attuale), Our Dream, detentore del record della regata stabilito nel 2011 in 16 ore e 25 minuti, e il nuovo Vismara Mills RC 62 Supernikka di Roberto Lacorte, Presidente dello YC Repubblica Marinara di Pisa e ideatore, con il Presidente dello YC Punta Ala Alessandro Masini, della 151 Miglia-Trofeo Celadrin.
Oltre al primo al traguardo in tempo reale, il Trofeo Challenger sarà assegnato anche al vincitore overall del raggruppamento ORC International (graduatoria valida anche per il Campionato Italiano Offshore, di cui la 151 Miglia-Trofeo Celadrin è la settima tappa), mentre una serie di trofei sono previsti anche per il primo classificato del raggruppamento IRC e per i primi di classe, sia ORC International che IRC. Numerosi i volti noti visti in banchina alla vigilia della partenza, da Matteo Ivaldi, Ciccio Manzoli, Andrea Casale, Andrea Fornaro, Stefano Rizzi, Gabriele Bruni, Marco Nannini, Alessio Marinelli, Flavio Grassi, Giorgio Benussi e Iacopo Lacerra.
Tutti gli equipaggi, questa sera, sono invitati allʼesclusivo crew party presso il locale Fuorionda, al nuovo Porto di Pisa, il primo di una serie di appuntamenti di un fitto programma che avrà il suo culmine lunedì pomeriggio nella premiazione in piazzetta al Marina di Punta Ala e nella successiva serata organizzata nei magnifici spazi allʼaperto dello Yacht Club Punta Ala, in riva al mare.
VIDEO: LA VIGILIA
Il programma della 151 Miglia-Trofeo Celadrin, oltre alla lista delle 155 barche iscritte e alla documentazione della regata, è presente sul sito www.151miglia.it.
SAILY E' A LIVORNO E A MARINA DI PISA E SARA' A PUNTA ALA: NON PERDETEVI NIENTE DELLA 151 MIGLIA, GRAZIE ALLO SPECIALE SULLA NOSTRA TV. INTERVISTE IN BANCHINA, STORIE, BARCHE VISTE DA FUORI E DA DENTRO, PROTAGONISTI. LA TELECRONACA LIVE DELLA PARTENZA, E TANTO ALTRO. CON LA PARTECIPAZIONE DI CRISTIANA MONINA
E' il popolo della vela e dell'altomare quello che si ritrova e si incontra tra le due basi logistiche del Porto di Livorno e del nuovo Porto di Pisa, per la 151 Miglia, regata instant classic, successo che adesso punta anche al record assoluto della Giraglia, evento completo fatto anche di feste, logistica, bellezze naturali, gentilezze e organizzazione. Barche e velisti di grido regatano insieme a una flotta "di massa" fatta di barche e velisti normalissimi, felicissimi, coinvoltissimi. Un super-spot per la vela, da far vedere in giro, da far conoscere, in un tratto di costa e di mare dell'Italia più bella, anche con le prime barche straniere iscritte, a riprova che con il turismo nautico e sportivo si può fare (anche) crescita economica.
SAILY E' A LIVORNO E A MARINA DI PISA E SARA' A PUNTA ALA: NON PERDETEVI NIENTE DELLA 151 MIGLIA, GRAZIE ALLO SPECIALE SULLA NOSTRA TV. INTERVISTE IN BANCHINA, STORIE, BARCHE VISTE DA FUORI E DA DENTRO, PROTAGONISTI. LA TELECRONACA LIVE DELLA PARTENZA, E TANTO ALTRO. CON LA PARTECIPAZIONE DI CRISTIANA MONINA
IL VIA ALLE 16
Ultimi preparativi prima di dare vita alla sesta edizione della regata organizzata dallo Yacht Club Punta Ala e dallo Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa con lo Yacht Club Livorno, un evento che in pochissimi anni è già diventato un classico della stagione di vela dʼaltura in Mediterraneo.
Ben 155 le barche che domani trasformeranno il tratto di mare tra Livorno e Marina di Pisa in una lunghissima sfilata di vele, prima di mettersi definitivamente la costa tirrenica alle spalle e puntare la prua, lasciando la Gorgona a dritta, verso il famoso scoglio della Giraglia, boa naturale posizionata a Nord della Corsica. Una vola doppiata la Giraglia, la navigazione - lasciata lʼisola dʼElba a sinistra - proseguirà verso le Formiche di Grosseto, penultimo atto delle 151 miglia della rotta prima del passaggio allʼisolotto dello Sparviero e dellʼarrivo a Punta Ala, previsto, per le barche più veloci della flotta, nella mattinata di domenica.
Tra queste, favorite per la vittoria in tempo reale e quindi per la conquista del Trofeo Challenger, il Maxi di 84 piedi My Song di Pigi Loro Piana, lʼaltro Maxi Pendragon di Nicola Paoleschi, primo in reale già in quattro edizioni della regata su cinque (prima con Sagamore e poi con lo scafo attuale), Our Dream, detentore del record della regata stabilito nel 2011 in 16 ore e 25 minuti, e il nuovo Vismara Mills RC 62 Supernikka di Roberto Lacorte, Presidente dello YC Repubblica Marinara di Pisa e ideatore, con il Presidente dello YC Punta Ala Alessandro Masini, della 151 Miglia-Trofeo Celadrin.
Oltre al primo al traguardo in tempo reale, il Trofeo Challenger sarà assegnato anche al vincitore overall del raggruppamento ORC International (graduatoria valida anche per il Campionato Italiano Offshore, di cui la 151 Miglia-Trofeo Celadrin è la settima tappa), mentre una serie di trofei sono previsti anche per il primo classificato del raggruppamento IRC e per i primi di classe, sia ORC International che IRC. Numerosi i volti noti visti in banchina alla vigilia della partenza, da Matteo Ivaldi, Ciccio Manzoli, Andrea Casale, Andrea Fornaro, Stefano Rizzi, Gabriele Bruni, Marco Nannini, Alessio Marinelli, Flavio Grassi, Giorgio Benussi e Iacopo Lacerra.
Tutti gli equipaggi, questa sera, sono invitati allʼesclusivo crew party presso il locale Fuorionda, al nuovo Porto di Pisa, il primo di una serie di appuntamenti di un fitto programma che avrà il suo culmine lunedì pomeriggio nella premiazione in piazzetta al Marina di Punta Ala e nella successiva serata organizzata nei magnifici spazi allʼaperto dello Yacht Club Punta Ala, in riva al mare.
VIDEO: LA VIGILIA
Il programma della 151 Miglia-Trofeo Celadrin, oltre alla lista delle 155 barche iscritte e alla documentazione della regata, è presente sul sito www.151miglia.it.
SAILY E' A LIVORNO E A MARINA DI PISA E SARA' A PUNTA ALA: NON PERDETEVI NIENTE DELLA 151 MIGLIA, GRAZIE ALLO SPECIALE SULLA NOSTRA TV. INTERVISTE IN BANCHINA, STORIE, BARCHE VISTE DA FUORI E DA DENTRO, PROTAGONISTI. LA TELECRONACA LIVE DELLA PARTENZA, E TANTO ALTRO. CON LA PARTECIPAZIONE DI CRISTIANA MONINA
Commenti