News | Regata > Vela Oceanica

04/04/2019 - 09:39

Atlantico da tutti i versi

Fantini & C quarti su Enel Green Power

Al sicuro il quarto posto di Enel Green Power nella prima tappa della Défi Atlantique, arrivato ieri sera a Horta, isola di Faial, arcipelago delle Azzorre. Lo skipper Andrea Fantini e il suo equipaggio tutto italiano composto da Tommaso Stella, Alberto Riva e Luca Del Zozzo hanno messo 11 giorni, 6 ore e  17 minuti percorrendo 2.537 miglia (velocità media di 9,5 nodi)

 

Al sicuro il quarto posto di Enel Green Power nella prima tappa della Défi Atlantique, arrivato ieri sera a Horta, isola di Faial, arcipelago delle Azzorre. Lo skipper Andrea Fantini e il suo equipaggio tutto italiano composto da Tommaso Stella, Alberto Riva e Luca Del Zozzo hanno messo 11 giorni, 6 ore e  17 minuti percorrendo 2.537 miglia (velocità media di 9,5 nodi).

"Gli Italiani, magnifici quarti" il titolo dell'articolo sul sito ufficiale della regata che  racconta l'arrivo di EGP, un risultato ''sorprendente'' come è stato scritto più volte dato che Enel Green Power, in arte Magalè varato nell'anno di grazia 2007, è il più vecchio dei Class 40 della flotta. Come è stato possibile? Andrea Fantini dà qualche elemento di risposta in questa intervista a caldo raccolta ieri sera ad Horta: un equipaggio innanzitutto di amici, il divertimento, la voglia di fare bene e la concentrazione nella scelta della rotta.

Altro fattore che evoca Fantini è la questione del budget, o meglio la paura di sforarlo rompendo qualcosa. Questa volta quel timore è stato superato. Ma più che altro è la strategia di EGP che ha finito per pagare. Da questo punto di vista, decisiva secondo noi le serie di virate a disegnare la vetta di un vulcano nella fase di transizione, il giorno 1 aprile, facendo così sono rimasti più a Nord degli avversari diretti e hanno mantenuto il controllo su Miranda Merron con Campagne de France costringendola qualche giorno dopo a rimanere nella scia. (da rivedere sulla cartografia http://defi-atlantique.geovoile.com/2019/tracker/)

INTERVISTA AD ANDREA FANTINI

 

E così Enel Green Power e il suo equipaggio sono pronti a partire per la seconda tappa (1.200 miglia tra Horta e La Rochelle) sempre all'attacco. Si riparte il prossimo 8 aprile. Sono previsti 5, 6 giorni di navigazione e ci sono 5 ore e mezzo da recuperare sul Made in Midi di Kito de Pavant per salire sul podio. Missione non impossibile.

Sezione ANSA: 
Saily - Altomare

Commenti