Vela e solidarietà
Euz II Mondiale Platu
con dedica speciale
L'equipaggio dell'armatore Francesco Lanera guidato dai fratelli Paolo e Sandro Montefusco, con Paolo Bucciarelli e Roberto Santomanco, conquistano a Riga (Lettonia) l'ennesimo titolo iridato della classe. Lanera: "Dedicato a cho va per mare, ai migranti e alla nave Diciotti
Ennesino titolo mondiale conquistato dal Platu 25 Euz II - Taverna degli Amici dell'armatore Francesco Lanera, a Riga in Lettonia. Con Sandro Montefusco al timone (CV Lecce), Paolo Montefusco alla tattica (CV Brindisi), Paolo Bucciarelli alle scotte (CV Ancona), Roberto Santomanco a prua (LNI Ostuni) e lo stesso Francesco Lanera come centrale alle drizze (CV Bari).
Il team già otto volte campione italiano, ha sbaragliato la concorrenza portando la vela italiana e Bari sul gradino più alto del mondo. Alle sue spalle gli australiani di Kanape/Easy Tiger e i lettoni del team Penelope. Non sono state regate semplici per Euz II e il suo equipaggio che oltre a doversi confrontare con uno dei campi di regata allestito sul fiume al centro della città di Riga con correnti e flussi cangianti in entrata e uscita difficili da interpretare per il team italiano abituato a regatare in mare, ma anche per alcune difficoltà e problemi tecnici che hanno reso più impervio del previsto il percorso verso la vittoria.
"Dopo quattordici regate e due scarti siamo riusciti a conquistare con orgoglio il titolo mondiale per la quinta volta, la seconda consecutiva - ha commentato Francesco Lanera, armatore di Euz II -. Dedichiamo la nostra vittoria a chi va per mare, ai migranti che cercano salvezza e a tutta la nave Diciotti".
"Siamo entusiasti dei nostri atleti - ha detto la presidente del Circolo della Vela Bari Simonetta Lorusso -. Loro sono la dimostrazione che la strada intrapresa è quella giusta e che bisogna continuare a percorrerla".
"Il nostro Circolo ha da sempre investito sui più giovani insegnando loro ad amare e a rispettare il mare avvicinandoli alla pratica della vela cercando in primis di farli divertire e di farli appassionare a questo sport meraviglioso. Se poi arrivano risultati come questi la felicità aumenta - ha sottolineato Peppo Russo, vice presidente nautico -. Un plauso va anche all'amico Francesco Lanera da qualche mese portabandiera dei colori del nostro Circolo tra i Platu25 che a Riga si è battuto fino all'ultimo per salire sul gradino più alto del podio. A lui e a tutto il suo team vanno i nostri complimenti".
Commenti