News | Regata > Vela Olimpica
01/07/2014 - 20:18
Vela Olimpica
Vela Olimpica
Europeo RSX
Azzurri in Turchia
Azzurri in Turchia
A Cesme è in corso un importante Europeo del windsurf olimpico. Dopo le prime due giornate, ecco come vanno gli azzurri. Marcantonio Baglione 7° tra i maschi, Flavia Tartaglini 9° e Laura Linares 12° in campo femminile. Conclusione il 5 luglio – GUARDA QUI IL VIDEO DEL PRIMO GIORNO DI REGATE
Iniziato a Cesme, in Turchia, l’Europeo del windsurf olimpico RSX, maschile, femminile e giovanile, che vede al via 227 concorrenti da 39 nazioni tutti i continenti. Ci sono 81 uomini e 52 donne per l’Europeo Open della categoria olimpica, e 67 ragazzi e 27 ragazze per la divisione Youth. Il campionato si concluderà il 5 luglio.
Grande giornata di avvio con sole e vento medio-forte fino a 16 nodi, grandi planate per tutti sulle onde amiche dell’Egeo. Il campo di regata della flotta Senior fuori dalla baia, interno per le flotte Youth davanti allo yacht club.
LO SQUADRONE AZZURRO
Gli azzurri iscritti: in campo maschile Senior ci sono Marcantonio Baglione, Davide Benedetti (Under 21), Mattia Camboni (U21), Federico Esposito e Davide La Vela, mentre le nostre azzurre Senior sono Laura Linares, Flavia Tartaglini e Veronica Fanciulli (U21). Nella categoria Youth, schieriamo tra i maschi Giuseppe Zerillo e Michele Cittadini, e tra le ragazze Marta Maggetti e Elena Vacca.
Uomini divisi in batterie, e inizio fulminante per il fuoriclasse polacco Myszka, ex campione del mondo e d’Europa, con tre vittorie in tre manche nel gruppo verde, mentre il connazionale Miarczynski lo segue da vicino e il greco Kokkalanis, che è il campione continentale in carica, è al terzo posto.
Tra gli uomini, il migliore azzurro della prima giornata è Marcantonio Baglione, ben piazzato al 12° posto con tre manche autorevoli (5-7-7), poi al 24° troviamo Davide Benedetti (terzo U21), al 30° Mattia Camboni, al 54° Federico Esposito e al 77° Davide La Vela.
In campo femminile i risultati integrano le prime 5 manche e in testa c’è la francese Charline Picon, davanti alla polacca Zofia Klepacha e alla spagnola Marina Alabau. Migliore azzurra è Flavia Tartaglini, al 9° posto. La romana (9-5-8-12-11) è partita bene (era quinta dopo la giornata di esordio), poi è incappata in due piazzamenti appena meno brillanti, ma è in piena lotta per la Medal Race e comunque a -14 punti dal podio, in una classifica molto corta. Al 12° posto Laura Linares (14-20-13-5-9), che invece è migliorata nel secondo giorno ed è a sua volta a soli 7 punti dalla top ten. La giovane Veronica Fanciulli è al 38° posto (sesta tra le U21).
Da segnalare anche l’Europeo Youth che vede in gara altri giovani atleti azzurri. In campo maschile, su 63 concorrenti, Michele Cittadini è 13° dopo tre manche, e Giuseppe Zerrillo 20°. Nello Youth femminile (27 concorrenti) Marta Maggetti è nona, Elena Vacca undicesima, sempre dopo 3 manche.
VIDEO HIGHLIGHTS DAY 1
Iniziato a Cesme, in Turchia, l’Europeo del windsurf olimpico RSX, maschile, femminile e giovanile, che vede al via 227 concorrenti da 39 nazioni tutti i continenti. Ci sono 81 uomini e 52 donne per l’Europeo Open della categoria olimpica, e 67 ragazzi e 27 ragazze per la divisione Youth. Il campionato si concluderà il 5 luglio.
Grande giornata di avvio con sole e vento medio-forte fino a 16 nodi, grandi planate per tutti sulle onde amiche dell’Egeo. Il campo di regata della flotta Senior fuori dalla baia, interno per le flotte Youth davanti allo yacht club.
LO SQUADRONE AZZURRO
Gli azzurri iscritti: in campo maschile Senior ci sono Marcantonio Baglione, Davide Benedetti (Under 21), Mattia Camboni (U21), Federico Esposito e Davide La Vela, mentre le nostre azzurre Senior sono Laura Linares, Flavia Tartaglini e Veronica Fanciulli (U21). Nella categoria Youth, schieriamo tra i maschi Giuseppe Zerillo e Michele Cittadini, e tra le ragazze Marta Maggetti e Elena Vacca.
Uomini divisi in batterie, e inizio fulminante per il fuoriclasse polacco Myszka, ex campione del mondo e d’Europa, con tre vittorie in tre manche nel gruppo verde, mentre il connazionale Miarczynski lo segue da vicino e il greco Kokkalanis, che è il campione continentale in carica, è al terzo posto.
Tra gli uomini, il migliore azzurro della prima giornata è Marcantonio Baglione, ben piazzato al 12° posto con tre manche autorevoli (5-7-7), poi al 24° troviamo Davide Benedetti (terzo U21), al 30° Mattia Camboni, al 54° Federico Esposito e al 77° Davide La Vela.
In campo femminile i risultati integrano le prime 5 manche e in testa c’è la francese Charline Picon, davanti alla polacca Zofia Klepacha e alla spagnola Marina Alabau. Migliore azzurra è Flavia Tartaglini, al 9° posto. La romana (9-5-8-12-11) è partita bene (era quinta dopo la giornata di esordio), poi è incappata in due piazzamenti appena meno brillanti, ma è in piena lotta per la Medal Race e comunque a -14 punti dal podio, in una classifica molto corta. Al 12° posto Laura Linares (14-20-13-5-9), che invece è migliorata nel secondo giorno ed è a sua volta a soli 7 punti dalla top ten. La giovane Veronica Fanciulli è al 38° posto (sesta tra le U21).
Da segnalare anche l’Europeo Youth che vede in gara altri giovani atleti azzurri. In campo maschile, su 63 concorrenti, Michele Cittadini è 13° dopo tre manche, e Giuseppe Zerrillo 20°. Nello Youth femminile (27 concorrenti) Marta Maggetti è nona, Elena Vacca undicesima, sempre dopo 3 manche.
VIDEO HIGHLIGHTS DAY 1
Commenti