News | Regata > Vela Olimpica

15/06/2013 - 15:20

Morning News Sabato 15 giugno

Europeo 470 Formia
Il giorno delle Medal!

!--paging_filter--strongAlle 13,00 lo start della Medal Race femminile, alle 14,00 la Medal Race maschile. Ecco gli 8 equipaggi di ciascuna flotta in gara. Come funziona la Medal Race, come seguirla e come rivederla. Alle 15,30 la premiazione e la chiusura del campionato/strong!--break--br / br / br / strongMORNING NEWS SABATO 15 GIUGNO/strongbr / E’ il grande giorno delle finalissime che valgono il tutolo europeo della classe olimpica 470 a Formia: oggi alle 13 e alle 14 partono le due regate con i migliori 8 equipaggi maschili e femminili, i primi 8 in classifica dopo cinque giorni e 10 manche disputate da lunedi a venerdi (11 per gli uomini). L’intensa e molto tecnica settimana di vela olimpica a Formia vive dunque la sua giornata di chiusura, con la premiazione al villaggio della vela nel porticciolo di Caposele in programma per le 15,30.br / br / strongCOME FUNZIONA LA MEDAL RACE/strongbr / La finale Medal Race è stata introdotta dalle Olimpiadi di Pechino 2008 (Qingdao) e prevede una regata unica tra i migliori classificati, il cui punteggio è doppio rispetto alle prove normali, non è scartabile dal punteggio complessivo, è arbitrata in mare (in caso di infrazioni alle regole viene assegnata una penalità dagli arbitri (la barca penalizzata deve eseguire un giro su se stessa prima di tornare in regata, una manovra nella quale si perdono parecchie posizioni).br / Le Medal Race si svolgono inoltre su un percorso ridotto rispetto alle prove normali e posizionato molto vicino alla costa, per consentire al pubblico di seguirle da terra o dal porto.br / Le barche dei team in Medal Race sono ricontrollate dagli stazzatori e lasciate in “quarantena” per 24 ore in un piazzale prima della regata.br / I team entrano nella Medal con il punteggio accumulato in classifica generale, al quale sommeranno il punteggio della finalissima, ottenendo la classifica definitiva, il vincitore e il podio dell’Europeo 470 di Formia 2013.br / br / strong470 MASCHILE: ECCO I TOP 8 E CHI PUO’ VINCERE IL TITOLO/strongolliSophian Bouvet e Jeremie Mion (FRA) punti 18/liliMat Belcher e Will Ryan (AUS) pt 18/liliLuke Patience e Jonathan Glanfield (GBR) pt 29/liliLucas Calabrese e Juan De La Fuente (ARG) pt 34/liliPanagiotis Mantis e Pavlos Kagialis (GRE) pt 36/liliSime Fantela e Igor Marencic (CRO) pt 40/liliPaul Snow-Hansen e Daniel Willcox (NZL) pt 41/liliNick Rogers e Elliott Willis (GBR) pt 50/li/olbr / Il vincitore della Medal ottiene 0 punti da sommare a quelli attuali, l’ultimo ne ottiene 16. In base a questo il duello per il titolo europeo è ristretto ai francesi Bouvet-Mion e agli inglesi Patience-Glanfield, medaglia d’argento di Londra 2012 (staccati di 11 punti). Fuori competizione per il titolo continentale, ma in corsa per il campionato open, gli australiani e gli argentini, rispettivamente medaglia d’oro e di bronzo di Londra 2012. Troppo staccati per puntare al primo posto (18 punti) i due greci Mantis-Kagialis, che però si batteranno per un posto sul podio, al quale concorrono aritmeticamente tutti gli altri.br / br / strong470 FEMMINILE: ECCO LE TOP 8 E CHI PUO’ VINCERE IL TITOLO/strongolliCamille Lecointre e Mathilde Geron (FRA) punti 24/liliLara Vadlau e Jolanta Ogar (AUT) pt 26/liliJo Aleh e Polly Powrie (NZL) pt 35/liliSophie Weguelin e Eilith McIntyre (GBR) pt 44/liliAnnina Wagner e Elisabeth Panuscka (GER) pt 69/liliAgneska Skrzypulec e Natalia Woijcic (POL) pt 79/liliCassandre Baldin e Charlotte Mery de Bellegarde (FRA) pt 80/liliAnne Haeger e Briana Provancha (USA) pt 82/li/olbr / E’ lotta a due per il titolo europeo tra le esperte francesi Lacointre-Geron e le austriache Vadlau-Ogar, in soli due punti: facile immaginare un match race tra le due barche! Non concorrono al titolo ma solo al campionato open le kiwi medaglia d’oro a Londra 2012 Aleh-Powrie, e troppo staccare (20 punti) dal vertice le inglesi detentrici del titolo Weguelin-McIntyre, che punteranno al terzo posto sul podio.br / br / strongCOME SEGUIRE E RIVEDERE LE MEDAL/strongbr / Da Formia sul lungomare o dal porto di Caposele, dal vivo. Oppure rivedendo le telecronache LIVE in inglese (con il commento straordinario di Andrea Trani, campione del mondo 2003 470 con Gabrio Zandonà, due volte azzurro olimpico e oggi tecnico FIV del 470 femminile) e italiano su Saily.it e Repubblica.it, postate anche sulla pagine Youtube della classe 470 internazionale, qualche ora dopo le Medal Race.br / br / br /

Commenti