News | Regata > Vela Olimpica

09/05/2019 - 18:40

VELA OLIMPICA IN ITALIA

Europeo 470 Day 1, medals oblige

DAY 1 - Iniziato l'Europeo della classe olimpica 470 9-14 maggio al Marina degli Aregai a Santo Stefano al Mare, in provincia di Imperia., organizzato dallo Yacht Club Sanremo. Primo giorno ventoso, equipaggi italiani a ridosso delle top-ten continentali - LE PRIME CLASSIFICHE - SPECIALE SAILY TV DA DOMENICA

 

DAY 1 - Le medaglie olimpiche si accomodino ai primi posti della classifica, please. E' iniziato così, col vento fresco e l'onda maligna, l'atteso Europeo del doppio olimpico 470 maschile e femminile (ma anche con le prime presenze "miste", che guardano in prospettiva a Parigi 2024) dello YC Sanremo nella cornice del Marina Aregai. Con Matt Belcher e Will Ryan (AUS) in testa (anzi in fuga, tre prove tre primi) tra gli uomini, e Hanna Mills con Edith McIntryre (GBR) tra le donne. E gli azzurri?

Togliendo i numerosi equipaggi extra-europei (il campionato è open, ma gli altri non concorrono al titolo), in campo maschile abbiamo Matteo Capurro e Matteo Puppo all'11° posto con tre prove consistenti e costanti (6-7-8), seguiti non lontano, al 14° da Giacomo Ferrari e Giulio Calabrò (9-6-16). Tra le donne situazione analoga: Elena Berta e Bianca Caruso sono all'11° nonostante la bandiera nera rimediata subito alla prima prova (BFD-11-9), e Benedetta Di Salle con Alessandra Dubbini sono al 13° (11-10-19). Non brillantissimi come li vorremmo sempre, ma tonici senza perdere il contatto con la parte alta della classifica. Certo davanti hanno davvero iniziato sparati. Vedremo il prosieguo: si prospettano giornate anche di vento leggero alternate ad altre più forte, il campionato è lungo, dopo le batterie ci saranno le divisioni in Gold e Silver e quindi le ultime qualifiche (lunedi 13), per le Medal Race di martedi 14.

SAILY VOLA AL MARINA AREGAI PER RACCONTARVI L'EURO470 CON SERVIZI, INTERVISTE E TELECRONACHE ESCLUSIVE - DA DOMENICA SU SAILY TV

 

DAY 1 (Federvela) - Cielo blu, sole e un vento da levante superiore ai 15 nodi per la prima giornata di regate del Campionato Europeo della classe olimpica 470 organizzato dallo Yacht Club Sanremo presso la Marina degli Aregai/Imperia.

I 111 equipaggi sono usciti regolarmente in mare per la prima prova in programma per le ore 12.


Dopo un'attesa di quasi due ore, per dare modo al vento di stabilizzarsi per direzione e intensità, il Comitato di Regata ha dato il via al Campionato con il  segnale di partenza della flotta femminile, seguita a breve dai due gruppi maschili.
 


Grazie alle ottime condizioni si sono potute disputare tre regate, al termine delle quali ha cominciato a delinearsi una classifica provvisoria interessante sia per il campionato Open che per la graduatoria riservata ai soli equipaggi europei.
 

Fra le donne le britanniche Hannah Mills e Eilidh McIntyre, grazie a due primi posti parziali guidano sulle israeliane Gil Cohen e Noa Lasry, pure protagoniste di una vittoria e alle francesi Camille Lecointre e Aloise Retornaz. Le italiane Elena Berta e Bianca Caruso (CS Aeronautica Militare/GS Marina Militare) sono purtroppo incappate in una penalità per partenza anticipata nella prima regata del giorno, ma che nelle successive si sono mantenute nelle prime dieci posizioni e sono dodicesime overall (11me delle europee) con un punto di vantaggio sulle altre italiane Benedetta di Salle e Alessandra Dubbini (Marina Militare/SV Guardia di Finanza).
 


Fra gli uomini i campionissimi australiani Mathew Belcher e Will Ryan hanno ottenuto punteggio pieno, con tre primi parziali. Alle loro spalle, i velisti europei sono stati protagonisti, con gli austriaci David Bargher e Lukas Mahr che sopravanzano gli spagnoli Jordi Xammar e Nicolas Rodriguez e i greci Panagiotis Mantis e Pavlos Kagialis, mentre i campioni in carica, gli svedesi Anton Dahlberg e Fredrik Bergstrom chiudono la prima giornata in sesta piazza.
 
I genovesi Matteo Capurro e Matteo Puppo (Yacht Club Italiano) sono undicesimi degli europei, ma sono stati protagonisti di piazzamenti molto regolari, con un sesto, un settimo e un ottavo.
 


Matteo Capurro: 
"E' stata una giornata sicuramente positiva, bellissime condizioni anche perché le previsioni erano incerte e sicuramente con meno aria, in realtà è uscita una giornata bellissima con il tipico levante di queste zone e direi che abbiamo interpretato bene il campo e la velocità è stata sempre abbastanza buona anche se qualche errore lo abbiamo commesso, è un buon inizio anche se ci sono ancora tante giornate di regata ma la strada per adesso è quella giusta."  
 


Matteo Puppo:
 "Sicuramente la flotta è di altissimo livello, praticamente identica alla tappa di World Cup Series di Genova, siamo solo al primo giorno e vedremo come arriveremo in fondo, oggi abbiamo finalmente trovato le nostre condizioni considerata anche la nostra stazza." 
 
Quattordicesimi gli altri italiani Giacomo Ferrari e Giulio Calabrò (Marina Militare).

 

VIGILIA, CERIMONIA DI APERTURA E PREVISIONI - 
Mercoledi sera, atleti, allenatori, organizzatori, giudici e autorità si sono ritrovati per la cerimonia ufficiale di apertura e da giovedi gli oltre 100 equipaggi inizieranno a darsi battaglia in acqua con le prime prove, in programma a partire dalle ore 12.
 
Le previsioni meteo per la prima giornata indicano l'arrivo di un vento da ponente intorno ai 15 nodi, con punte fino a 20 nodi più al largo e un cielo sereno o poco nuvoloso. Condizioni ideali per il tecnico e veloce monotipo olimpico.
 


Organizzato dallo Yacht Club Sanremo in collaborazione con lo Yacht Club degli Aregai e la classe internazionale e italiana 470, il campionato ha tutto il sapore di una regata di livello mondiale. Sono molti gli equipaggi che provengono da paesi extra-europei lontani come la Cina, il Giappone, la Nuova Zelanda, l’Australia, gli USA , l’Argentina o il Brasile, per un totale di ben 29 nazioni rappresentate.
 
Il Campionato è infatti aperto anche a equipaggi non europei, che potranno utilizzarlo come qualifica per i Giochi Olimpici di Tokyo 2020, ma che non potranno aggiudicarsi il titolo di campione europeo. Le flotte saranno suddivise in due gruppi: team femminili e team maschili o misti uomo/donna, vera novità per la classe.


All'Europeo 2019 partecipano tutti i migliori atleti della classe. Spiccano fra gli uomini gli australiani Mathew Belcher e Will Ryan, gli svedesi e campioni europei in carica Anton Dahlberg e Fredrik Bergström e gli spagnoli Jordi Xammar Hernandez e Nicolás Rodríguez García-Paz. Fra i migliori anche gli italiani Giacomo Ferrari e Giulio Calabrò (Marina Militare Italiana) e Matteo Capurro e Matteo Puppo (Yacht Club Italiano).
 


Fra le donne, cercheranno di mantenere il titolo di campionesse europee le slovene Tina Mrak e Veronika Macarol, che dovranno difendersi dagli attacchi delle spagnole Silvia Mas Depares e Patricia Cantero Reina, delle britanniche Hannah Mills e Eilidh McIntyre e delle nostre Elena Berta e Bianca Caruso (CS Aeronautica Militare/Marina Militare) e Benedetta Di Salle e Alessandra Dubbini (Marina Militare/SV Guardia di Finanza), fresche medaglie di bronzo alle World Series di Genova.
 


Benedetta Di Salle:
"Il campo di regata è molto difficile, abbiamo regatato spesso qui a Marina degli Aregai e le condizioni sono state sempre molto varie , non abbiamo mai trovato una giornata uguale all'altra quindi sarà da interpretare bene ogni giornata."
 


Alessandra Dubbini:
"Il livello di questo Campionato Europeo Open è molto alto, mancano solo le brasiliane e le giapponesi ma il resto della flotta è fortissimo, le cinesi penso siano l'equipaggio da battere visto che hanno fatto seconde a Genova. Sicuramente le extraeuropee alzano il livello di questo campionato. L'obbiettivo di questo campionato è andare a medaglia, così sogniamo in grande, però già entrare in Medal Race sarebbe un ottimo risultato."
 


Il calendario dell'Europeo consiste in una serie di prove di flotta e di una finale, la cosiddetta Medal Race, purché siano state portate a termine almeno cinque manche di qualifica, a cui accendono i primi dieci della classifica. Le regate si correranno da domani fino a martedì 14 maggio quando avranno luogo le Medal Race a punteggio doppio, e la cerimonia di premiazione e di chiusura.
 


http://2019europeans.470.org/en/default/races/race

 

GLI ITALIANI PRESENTI 

 

470 MEN & MIXED

Matteo Capurro e Matteo Puppo (Yacht Club Italiano)

Giacomo Ferrari e Giulio Calabrò (Marina Militare Italiana) 

Massimiliano Antoniatti e Giacomo Conti (Yacht Club Adriano)

Marco D'Arcangelo e Luca D'Arcangelo (LNI Bari)

Maria Vittoria Marchesini e Bruno Festo (SV Barcola e Grignano e LNI Mandello)

Angelica Monti e Carlo Barbieri (Circolo Nautico Sanbenedettese)

Andrea Totis e Alice Linussi (LNI Mandello e SVBG)

 

470 WOMEN

Elena Berta e Bianca Caruso (CS Aeronautica Militare/GS Marina Militare)

Benedetta Di Salle e Alessandra Dubbini (Marina Militare/SV Guardia di Finanza)

Luisa Penso e Anna Pagnini (Yacht Club Adriaco)

SAILY VOLA AL MARINA AREGAI PER RACCONTARVI L'EURO470 CON SERVIZI, INTERVISTE E TELECRONACHE ESCLUSIVE - DA DOMENICA SU SAILY TV

Sezione ANSA: 
Saily - Vela Olimpica

Commenti