News | Regata > Vela Giovanile

27/10/2017 - 16:59

Deriva propedeutica allo skiff olimpico

Eurocup Fraglia Riva
Grande festa 29er

Numeri incredibili alla 29er Eurocup alla Fraglia Vela Rova del Garda: tante barche e tanti giovani interessanti da tenere d'occhio per il futuro della vela. Cronaca e risultati dei primi due giorni - VIDEO DAY 2 - FOTO - VIDEO TEASER - Tutto sul 29er

 

DAY 2 - Ancora vento leggero sul Garda Trentino: 3 britannici nei primi 5, dopo 3 regate Ancora vento leggero nella seconda giornata della 29er Eurocup, evento internazionale dello skiff giovanile che sta avendo sempre più successo, organizzato fino a domenica dalla Fraglia Vela Riva. Nonostante la levataccia con partenza puntualissima alle ore 8:30 le condizioni in realtà sono state molto tranquille con vento da nord che per un momento ha toccato i 10-12 nodi per poi tornare su un range molto più basso a causa della nuvolosità, che ha rallentato la spinta delle raffiche rimasta per lo più sui 7-8 nodi.

Regate comunque molto tecniche e ancora una volta alla portata di tutti gli equipaggi, anche dei più giovani e meno esperti, molti dei quali presenti a Riva del Garda per cambio classe (dall’Optimist, O’Pen Bic o RS Feva). Si porta dunque a 3 regate il bilancio della manifestazione, che se la mattina ha visto la disputa di due prove, per il pomeriggio l’attesa è stata invana.

Al momento stanno facendo la parte del leone i britannici con 3 atleti nei primi 5: in testa l’equipaggio femminile timonato da Freya Black con a prua Millie Aldrige, le più regolari (2-7-4), ma alle loro spalle ad un solo punto i francesi (terzi assoluti al mondiale) Revil-Guevel che dopo un dodicesimo hanno piazzato oggi due primi; terzi gli altri britannici Freddie-Elliott, primi in regata 2 (11-1-5).

Primo parziale nella seconda ed ultima regata di giornata per i tedeschi Mueller-Ulrich. Migliori italiani sempre Cestari-Carbonelli (Soc. Can. Garda Salò), diciottesimi (5-23-9). La strada è ancora molto lunga, anche perchè se il vento nei prossimi giorni sarà più generoso si potranno ancora fare 4 regate al giorno con l’inserimento degli scarti che faranno sicuramente la differenza. Sabato ancora partenza la mattina alle ore 9:00.

CLASSIFICA DOPO DUE GIORNI

VIDEO DAY 2

 

DAY 1 - Iniziata la 29er Eurocup a Riva del Garda Una prova con vento da sud leggero ha inaugurato la decima e ultima tappa della 29er Eurocup, in programma fino a domenica alla Fraglia Vela Riva. Confermato il numero record di 120 equipaggi che sono stati suddivisi in due batterie. Purtroppo la nuvolosità creatasi dopo le ore 14:00 ha fermato il vento da sud che aveva permesso lo svolgimento di una prova tecnica e agevole per tutti gli equipaggi, alcuni dei quali alla prima esperienza in regata 29er. Ai nordici la vittoria di ciascuna batteria con i finlandesi Korhonen-Berner e le norvegesi Dahl Andersen-Edland, primi. A seguire inglesi, sloveni, tedeschi, russi, francesi e primi degli italiani Cestari-Carbonelli, quinti nella propria flotta. Domani venerdì partenza la mattina alle 8:30 per affidarsi al vento più usuale della stagione, quello che soffia da nord. In caso di vento forte si potranno mettere in evidenza quegli equipaggi più titolati, che sicuramente faranno la differenza in condizioni più impegnative.

29er: CHE BARCA E' - Il 29er, nato come skiff giovanile FIV propedeutico all’olimpico 49er/Nacra ha avuto un’enorme evoluzione sia in Italia, che soprattutto all’estero: sviluppo che si è potuto notare in ogni edizione dell'Eurocup organizzata dalla Fraglia Vela Riva fin dal 2007: dalle iniziali 35 barche, dopo il mondiale organizzato dalla stessa Fraglia Vela Riva nel 2009, c’è stato un costante incremento fino ad abbattere quest’anno il muro delle 100 barche.

Da una parte un incremento di partecipazione, dall’altra un notevole abbassamento dell’età degli equipaggi, tanto che alcuni oggi arrivano direttamente dall'Optimist (14-15 anni), se non dall’O’pen Bic o dal doppio RS Feva. A Riva del Garda ben 19 le nazioni presenti, tra cui Brasile, USA, Germania, Norvegia, Olanda, Gran Bretagna, Spagna, Svezia, Ungheria, Russia, oltre alla forte flotta francese. Prime regate previste giovedì dalle ore 13:00 con possibili 4 prove al giorno per un massimo di 14 regate in tutto.

Curiosità: il mondiale 29er organizzato alla Fraglia Vela Riva nel 2009 fu vinto dai neo-zelandesi Blair Tuke (NZL) e Thomas Steve: il primo ha vinto la medaglia d’argento 49er alle Olimpiadi di Londra e l’oro a Rio. Secondo arrivò un certo Nathan Outteridge (AUS), oro nel 49er alle Olimpiadi di Londra e argento a Rio per poi partecipare alla Coppa America del 2017 come skipper e timoniere di Artemis.

VIDEO TEASER

Commenti