News | Regata > Vela Giovanile

26/10/2018 - 12:56

A scuola ci torniamo lunedi

Eurocup, 131 29er
Fraglia Vela Riva

A Riva del Garda la stagione si chiude con la 29er Eurocup. La bellezza di 262 ragazzi e ragazze, per 131 barche da 20 nazioni! VIDEO DAY 1+2

 

Mentre tutti discutono (o mettono in discussione con comportamenti censurabili) il futuro della vela, la vela per conto suo va avanti a meraviglia. A Riva del Garda (il posto al mondo con più giorni-regata all'anno) la stagione si chiude con la 29er Eurocup. Sapete quanti sono i giovani studenti che hanno marinato la scuola per arrivare qui da ben 20 nazioni? La bellezza di 262 ragazzi e ragazze, per 131 barche!

E' l’ultima regata della stagione agonistica della Fraglia Vela Riva, la 29er Eurocup, manifestazione cresciuta in modo esponenziale negli ultimi tre anni, che richiama ogni fine ottobre i migliori velisti dello skiff giovanile 29er, barca propedeutica alle classi veloci olimpiche Nacra e 49er. 131 equipaggi provenienti da 20 nazioni (tra cui anche USA, Russia e tutti i paesi nordici) impegnati sul Garda Trentino fino a sabato, per un totale di 14 prove, massimo 4 al giorno.

DAY 1 - SI è iniziato con una giornata dalla temperatura decisamente estiva, ma che ha portato un vento da sud della durata molto breve, tanto che a metà della seconda prova il Comitato di Regata FIV è stato costretto ad annullarla per un calo di vento troppo netto. In evidenza in questo accenno di manifestazione le britanniche Black e Aldridge, i russi Chuprima-Brovin, i danesi Fomsgaard-Langagergaard e gli spagnoli Salinas-Binetti Pozzi.

 

DAY 2 - Ancora una volta il Garda Trentino ha regalato una bellissima giornata di vela. Si è passati dai 4-5 nodi del mattino a oltre 14-16, che hanno messo un po’ in difficoltà alcuni equipaggi, appena arrivati dalla classe Optimist e alle prime esperienze di questo doppio.

Con le condizioni di vento più sostenuto gli equipaggi più forti si sono fatti subito notare: nordici nelle primissime posizioni con in testa l’equipaggio finlandese che nella prima regata di mercoledì aveva preso una squalifica per partenza anticipata e che dopo le quattro regate di oggi ha potuto scartare; Korhonen-Bremer oggi sono stati regolari nonostante il cambio di intensità di vento e con un 3-1-5-3 di giornata sono al comando con tre punti di vantaggio sui norvegesi Berthet-Franks (13-1-8-3-3); terzi 5 punti dietro i danesi Dehn-Toftehoe-Fuglbjerg (15-4-9-2-5).

Ancora nord Europa al quarto posto con gli svedesi Alice Moss e Carl Horfelt (primi in regata 3). Ottimo finale di giornata per i britannici Jameson-Johnson, quinti assoluti con un 2-5 nelle ultime due prove. Prime delle italiane le portacolori del Circolo Vela Arco Veronica Hoffer e Sofia Leoni, quindicesime assolute e decisamente migliori nelle regate con vento (7-6). Bene con il vento più forte anche i compagni di circolo Zeno Santini e Marco Misseroni, che nelle ultime due regate hanno piazzato un primo e un secondo, risalendo la classifica fino al 22° posto assoluto, secondi degli italiani.

Le prossime giornate saranno molto in balìa del tempo, dato che è in avvicinamento una perturbazione. Intanto la giovane flotta 29er dimostra di essere molto eterogenea, essendoci 8 nazioni nei primi 10.

Sezione ANSA: 
Saily - Scuola Vela e Giovani

Commenti