News | Regata > Vela Olimpica
27/10/2021 - 11:59
Vela Olimpica
Euro iQFOiL Day 4 finalmente vento
VIDEO - MARSIGLIA SI VESTE DI MISTRAL OLIMPICO – Tra gli atleti italiani, bene Marta Maggetti (12) e Nicolò Renna (14) nei quartieri alti della classifica – TUTTE LE CLASSIFICHE
DAY 4 - Alle 11 di mattina tutti i concorrenti in acqua con un vento medio da nord-ovest di 12 nodi. Tutto ok finalmente? Neanche per sogno: molto velocemente le cose si complicano, il vento diminuisce gradualmente e diventa molto instabile per intensità e direzione. Nonostante i numerosi tentativi nel girone femminile, nessuna gara viene infine completata. I due comitati di regata si rassegnano e rimandano tutti a riva nell'attesa.
Alle 14, il vento gradualmente aumenta fino a raggiungere i 15-18 nodi nel settore nord-ovest. Le ragazze vanno in acqua, seguite dai ragazzi. Le condizioni sono ideali, sul campo femminile davanti alla Corniche Kennedy, una vera e propria gradinata naturale, il vento arriva a 20 nodi. Il comitato di regata ne approfitta con 6 regate di fila con un'unica flotta di 68 concorrenti.
Gli uomini, più al largo, sono divisi in due gruppi in base alla classifica generale del giorno prima. Il gruppo Gold, composto dai primi 73 concorrenti e il gruppo Silver dai successivi 68. Le gare si susseguono con due partenze separate su percorso trapezoidale, e alla fine saranno 6 prove le valide in Gold e 5 in Silver.
CLASSIFICHE AZZURRE
MASCHILE GOLD - Convincente Nicolò Renna, migliore italiano al 14° in generale dopo 4 giornate (che equivale al 7° per nazione eliminando i numerosi doppioni francesi, olandesi e inglesi) appena 1 punto davanti a Thomas Goyard, l’argento olimpico RS:X di Tokyo 2020. Quindi: 27 Luca Di Tomassi, 36 Daniele Benedetti, 56 Jacopo Renna, 62 Antonino Cangemi.
MASCHILE SILVER - 10° della seconda flotta un Mattia Camboni che sembra tenere fede alla premessa di questo Europeo: “divertirsi”, 11 Riccardo Onali, 15 Manolo Modena, 31 Jacopo Gavioli, 45 Francesco Simeoni.
FEMMINILE FLOTTA UNICA – Balzo col vento per Marta Maggetti, adesso al 12° posto (8° per nazione). Scende al 23° Giorgia Speciale. Poi 42 Sofia Renna e 61 Linda Oprandi.
Philippe Faure, presidente del comitato di regata del circolo di regata femminile: “Siamo partiti fiduciosi con una previsione meteo che prevedeva 15-18 nodi in salita nel pomeriggio ma purtroppo non è andata come previsto. Quindi abbiamo rimandato tutti a riva. Una volta che le condizioni sono state un po' più stabili siamo ripartiti in acqua con condizioni ideali che ci hanno permesso di fare 6 regate senza interruzioni. Ottime condizioni, buone partenze, possiamo dire che è un percorso impeccabile. Abbiamo cercato di fare più gare possibili perché domani sarà molto più complicato dal punto di vista meteorologico."
Mercoledi prove con inizio alle 11 per l'ultimo giorno di qualifiche prima delle finali di giovedì. I leader sono ancora, la francese Helene Noesmoen nella squadra femminile e l'olandese Huig Jan Tak nella squadra maschile.
Commenti