News | Regata
08/10/2015 - 19:39
Regata nella regata
Este a Trieste,
la storia continua
La classe Este 24 torna a Trieste per confermare la sua presenza nella calendario della regata più affollata d'Europa, la Barcolana
Già dal nome è tutto un programma : Tri-Este 24 Trophy. Dai campi di regata più importanti d'Italia come Punta Ala (dove si sono svolti i campionati nazionali) l'arrivo a Trieste è la giusta ricompensa per una classe che porterà nel capoluogo giuliano ben 25 imbarcazioni e stiamo parlando di monotipi, uno dei tanti record che Barcolana porta nel suo DNA. Nella tre giorni che vedrà protagonisti gli Este24, ci sarà una regata dove i vincitori di classe della passata edizione si sfideranno ad armi pari sulle barche messe a disposizione dalla Associazione di Classe, una sorta di rivincita per chi non potrà mai fare una Barcolana con gli equipaggi dei Maxi o altre barche da regata molto tecnologiche. Barcolana CHALLENGE, ovvero la "regata dei migliori". "Per la Classe Este 24 la Barcolana rappresenta un appuntamento a cui non potevamo mancare dopo il grande successo dello scorso anno - afferma Alessandro M. Rinaldi, Presidente della Associazione E24 - e dobbiamo ringraziare i nostri sponsor, con i quali abbiamo condiviso fin da subito il progetto, che ci hanno consentito di sottolineare sia le caratteristiche delle nostre barche che lo spirito che anima la nostra attività sportiva in linea con i valori della Barcolana. Il Presidente Gialuz ci accoglie con il massimo spirito sportivo e collaborativo a dimostrazione della grande ospitalità che la Barcolana offre alla comunità velica nazionale ed internazionale, e siamo fieri di essere tra i protagonisti degli eventi qui a Trieste, che si fa interprete in questi giorni dei valori globali dello sport della vela, la classe Este24 rappresenta appieno la filosofia di questa regata, con lo spirito di aggregazione che si respira nei circoli velici di tutta Italia, condito con del sano agonismo".
|
Commenti