News | Regata > Vela Olimpica

28/11/2012 - 16:15

ISAF Sailing World Cup

Esordio a Melbourne
per il 49er in rosa

La nuova classe olimpica della vela per Rio 2016 fa il suo debutto sportivo in Australia nel circuito ISAF World Cup con Sail Melbourne. In Italia intanto, si allena sul Garda la coppia Giulia Conti-Francesca Clapcich


Manca poco all’esordio australiano della prima delle nuove classi olimpiche della vela per Rio 2016: il 49er FX, la deriva acrobatica per equipaggio tutto femminile. Lo scafo è lo stesso del 49er maschile, ma l’albero e il piano velico sono leggermente ridotti. Il 49er femminile è stato scelto dopo attente valutazioni e confronti con classi simili.

C’è attesa a Sail Melbourne, sia per l’esordio della nuova deriva acrobatica in rosa, sia per l’avvio di un nuovo quadriennio che porterà alle Olimpiadi di Rio de Janeiro 2016 e che vivrà tante altre novità. Una delle più significative, anche con l’occhio italiano, è la presidenza della federvela mondiale affidata a Carlo Croce, che avrà tante sfide da affrontare per il rilancio dello sport velico.

Sail Melbourne aprirà il circuito ISAF World Cup 2012-2013. Tra le veliste in gara nel 49er oltre ad australiane e neozelandesi, si attende un team dalla Norvegia, le sorelle Ragna e Maia Agerup che vengono dal 29er. Il numero dei concorrenti a questo appuntamento australiano che riapre a rilento il quadriennio olimpico è comunque, comprensibilmente, piuttosto ridotto.

E IN ITALIA LE ACROBATICHE C&C
L’Italia non perde tempo sulla nuova classe acrobatica e anche senza volare a Melbourne c’è già un team di tutto rilievo a lavoro sul 49er FX. A Campione del Garda sono infatti da alcuni giorni in allenamento Giulia Conti (timoniera) e Francesca Clapcich (prodiera), due ex olimpiche di Londra 2012 (una sul 470F l’altra sul Laser Radial) e adesso seguite in questi primi passi (e capriole) da un allenatore attento e qualificato come Luca Modena. Le ragazze vanno, la classe presto non sarà un mistero per loro. Buon vento e buona strada verso Rio (e vedrete che Saily.it andrà presto a curiosare nella preparazione del nuovo equipaggio da sogno olimpico, che noi ribattezziamo C&C, Conti & Clapcich...).

Sail Melbourne


ISAF Sailing World Cup


ISAF

Commenti