News | Regata > Vela Oceanica

27/03/2019 - 11:34

Imprese di mare a terra

Eco40 è tornata! L'impresa di Matteo

Matteo Miceli ce l'ha fatta: dopo tre quarti di giro del mondo, naufragio, ritrovamento, trasporto e restauro, il glorioso Eco40, il Class40 autosufficiente antesignano delle battaglie sulla salvaguardia degli oceani, torna finalmente in mare - SABATO 13 APRILE IL VARO ALLE ORE 12 A RIVA DI TRAIANO - IL VIDEO DELLA PARTENZA DEL 2014 RACCONTATA IN DIRETTA

 

Ricordate la sua partenza da Riva di Traiano per il giro del mondo in solitario senza scalo col primo Class 40 autocostruito e autosufficiente, con l'orto e le galline? Matteo Miceli salutò la folla con un cartello: "Mo Torno", alla romana: adesso ritorno. Il suo giro strabiliante attraverso Capo di Buona Speranza, Capo Leeuwin, Capo Horn, tempeste e avventure, si interruppe sul più bello, a sole 2000 miglia dal ritorno a Roma, per il distacco della chiglia. Abbandonata Eco40, Matteo fu recuperato da un cargo e raggiunse l'Italia.

Le ricerche di Eco40 non si sono mai interrotte. Le storie dei segnali inviati dagli strumenti di bordo, del ritrovamento a mezzo social, del recupero rocambolesco, del trasporto e della rinascita in cantiere, formano un unica sequenza che è già una mezza leggenda, una impresa di mare compiuta a terra. E la conclusione più giusta ci sarà sabato 13 aprile, ancora a Riva di Traiano dove tutto ebbe origine.

SABATO 13 ALLE ORE 12, ECO 40 TORNA IN MARE - Un nuovo varo, una rinascita. Diciamo sempre che le barche hanno un'anima, Eco40 ne ha una molto grande! E' passata attraverso tante avventure e grazie alle persone che l'hanno amata torna nel suo elemento. Ci vediamo sabato 13 aprile alle 12 a Riva di Traiano per il (ri)varo di Eco40.

RIVEDI QUI SU SAILY TV LA TELECRONACA DIRETTA DELLA PARTENZA DI ECO40 PER IL GIRO DEL MONDO!

 

Sezione ANSA: 
Saily - News

Commenti