News | Regata > Vela Oceanica
31/01/2013 - 11:39
Ancorato in Spagna per far passare la tempesta su Biscaglia. Ma non si arrende: finirà il Vendee
Ancorato in Spagna per far passare la tempesta su Biscaglia. Ma non si arrende: finirà il Vendee
Ecco Dick: riparto domenica
"Ciao a tutti!", inizia così il messaggio del grande marinaio Jean Pierre Dick al suo team (e alle migliaia di appassionati di vela nel mondo che stanno seguendo la sua vicenda) nella notte delle decisioni
Dick ha scelto: primo, salvare la barca. C'è troppo vento per rischiare. Ha trovato un ancoraggio sicuro in Spagna (dalle parti di San Cibrao) e li attenderà il passaggio del fronte freddo con 35-40 nodi. Poi ripartirà e concluderà regolarmente il suo Vendée. Quasi un conto aperto, che Jean Pierre vuole saldare fino in fondo.
"Tanto vento sul cammino per Les Sables d'Olonne, troppo per Virbac Paprec 3 senza chiglia", prosegue Dick. "I modelli prevedono un fronte violento nella notte tra giovedì e venerdi. Ricordo ancora il mio ritorno dalla Transat Anglaise nel 2004. Ero con la randa terzarolata e trinchetto, la barca (__Virbac-Paprec 1) era come in una lavatrice ed io con lei... Poi in un secondo un'onda anomala ha azzerato la mia voglia di vincere, avrei abbandonato. Il mare era stato più forte, ma mi aveva salvato la vita...
"Questo è un argomento che mi spinge oggi a fermarmi ma senza mollare. C'è un ancoraggio che mi aspettava sulla costa spagnola, nella speranza che sia più accogliente di Cape Finisterre stanotte. Ho molta voglia di tornare a casa e trovare i miei. E invece probabilmente dovrò restare per tre giorni alla fonda! Farò lavoretti alla barca, leggerò, mangerò i resti orribili del cibo liofilizzato di bordo, forse nuoterò?
"Terminare il Vendée Globe ha oggi questo prezzo, ma che gioia sarà per me tagliare quella linea maledetta! Il Vendée Globe è stato originale alla fine. Volevo correre e ho avuto un'avventura. Volevo la maglia gialla e ho avuto la maglia a pois di miglior scalatore, ho voluto il divertimento della navigazione facile e ho avuto una prova di equilibrio piuttosto stressante! Questa gara ha il merito di forgiare il carattere e ti costringe a rimanere umile in ogni momento... Grazie per i vostri messaggi di sostegno, mi fanno molto bene. A presto, Jean Pierre"
Dick ha scelto: primo, salvare la barca. C'è troppo vento per rischiare. Ha trovato un ancoraggio sicuro in Spagna (dalle parti di San Cibrao) e li attenderà il passaggio del fronte freddo con 35-40 nodi. Poi ripartirà e concluderà regolarmente il suo Vendée. Quasi un conto aperto, che Jean Pierre vuole saldare fino in fondo.
"Tanto vento sul cammino per Les Sables d'Olonne, troppo per Virbac Paprec 3 senza chiglia", prosegue Dick. "I modelli prevedono un fronte violento nella notte tra giovedì e venerdi. Ricordo ancora il mio ritorno dalla Transat Anglaise nel 2004. Ero con la randa terzarolata e trinchetto, la barca (__Virbac-Paprec 1) era come in una lavatrice ed io con lei... Poi in un secondo un'onda anomala ha azzerato la mia voglia di vincere, avrei abbandonato. Il mare era stato più forte, ma mi aveva salvato la vita...
"Questo è un argomento che mi spinge oggi a fermarmi ma senza mollare. C'è un ancoraggio che mi aspettava sulla costa spagnola, nella speranza che sia più accogliente di Cape Finisterre stanotte. Ho molta voglia di tornare a casa e trovare i miei. E invece probabilmente dovrò restare per tre giorni alla fonda! Farò lavoretti alla barca, leggerò, mangerò i resti orribili del cibo liofilizzato di bordo, forse nuoterò?
"Terminare il Vendée Globe ha oggi questo prezzo, ma che gioia sarà per me tagliare quella linea maledetta! Il Vendée Globe è stato originale alla fine. Volevo correre e ho avuto un'avventura. Volevo la maglia gialla e ho avuto la maglia a pois di miglior scalatore, ho voluto il divertimento della navigazione facile e ho avuto una prova di equilibrio piuttosto stressante! Questa gara ha il merito di forgiare il carattere e ti costringe a rimanere umile in ogni momento... Grazie per i vostri messaggi di sostegno, mi fanno molto bene. A presto, Jean Pierre"
Commenti