News | Regata > Vela Giovanile
15/07/2016 - 19:15
Domani l'apertura del Campionato Europeo Optimist 2016
E il mondo scopre:
Crotone it's amazing!
Più che pronti. Prontissimi. Crotone aspetta il via ufficiale dell'Europeo Optimist. Voluto, atteso e finalmente arrivato. Con il count-down sui social, con l'entusiasmo dei 300 baby concorrenti e delle 46 nazioni da tutti i continenti. Perchè è Europeo Open, cioè - di fatto - un Mondiale. La finestra sul futuro della vela e non solo. L'occasione per avere anche sorrisi e speranze. Benvenuti al Sud, a Crotone: la Città della Vela - SPECIALE SU SAILY TV
Benvenuti al Sud. Dire che Crotone ospita i campionati europei di vela giovanile non basta assolutamente. Bisogna per forza aggiungere che Crotone è stata completamente trasformata per accogliere gli atleti provenienti da 46 nazioni di cinque continenti. Eh si, perché i Bper Banca Optimist European Championship sono 'open' e quindi la città è diventata l'ombelico non d'Europa ma del mondo.
Una location perfetta, per il vento che sulla città di Pitagora soffia sempre impetuoso e per tutto il resto. 'Tutto il resto' in effetti è perfetto: il Crotone Sailing Village è stato installato nel porto turistico, completamente riqualificato - cioè ripulito, ridipinto, attrezzato con un nuovo scivolo di 120 metri quadri, con una cittadella dedicata ai giudici di gara, con un lounge bar restaurant dal nome evocativo ('Porto Vecchio'), con una tensostruttura per i briefing all'ombra, con un parco commerciale, con un potentissimo hot spot pubblico per il wi fi libero, con le navette che fanno la spola dagli aeroporti e dagli hotel - per accogliere come Dio comanda 300 atleti, 200 accompagnatori e almeno altre 1500 persone, fra ufficiali di regata, stampa specializzata, genitori, pubblico.
Chi è l'artefice di tutto questo? Il Club Velico Crotone, nato nel 2012 per "educare i giovani alla cultura del 'we can', dell'uguaglianza e della parità dei diritti, sportivi in questo caso, fra i giovani di tutt'Italia", come amano dire i soci. Il circolo nautico è una prodigiosa e imponente squadra di duecento famiglie, quelle che hanno fatto gli investimenti e che ora sono tutte al lavoro, giorno e notte, per assicurare ospitalità, servizi, friendship. Per dire nel migliore dei modi 'benvenuti al Sud', appunto.
Ma la società sportiva crotonese non è sola: intanto condivide l'organizzazione con l'International Optimist Dimghy Association che gliel'ha assegnata, con la Federazione Italiana Vela, con l'Associazione Italiana Classe Optimist. E poi, localmente, si è costituito un network composto da Autorità Portuale di Gioia Tauro, Regione Calabria, Comune di Crotone, Camera di Commercio, Capitaneria di Porto. E tutto funziona. Non solo: tutto è collegato.
Così, i musei hanno organizzato le domeniche di Kroton e offrono visite guidate, anche in lingua, ai reperti della Magna Grecia; i ristoranti hanno il menù convenzionato scritto in inglese; la Confocommercio ha invitato i negozi ad allestire le vetrine a tema; la banca sponsor della manifestazione ha allestito una mostra dei pittori crotonesi dedicata al mare; l'orafo delle dive, Gerardo Sacco, ha preparato un'esposizione che parla anche di Eolo, il dio del vento; la storica casa vinicola di Cirò Caparra & Siciliani ha realizzato una bottiglia speciale che si chiama 'E-venti'; i contadini hanno tirato su, sul lungomare, un elegante mercatino dei prodotti bio.
No, non è folklore. È la blue economy: trentamila i pernottamenti legati solo a questo evento, senza contare quindi le altre due regata già organizzate dal Club Velico Crotone nel 2016, che sono otto dal 2012. Gli Europei sono la seconda prova internazionale, dopo la Carnival Race di febbraio che si ripeterà l'anno prossimo. Ma è la prima volta che vengono fin qui per una regata Hong Kong e Singapore, Canada e Stati Uniti, Messico e Uruguay, Australia e Nuova Zelanda, Azerbaijan e Isole Bermuda, Brasile e Argentina. Tutti già in acqua per provare (oggi con trenta nodi), tutti impegnati domani nella cerimonia d'apertura, tutti in gara da domenica a giovedì.
"Siamo contenti che il mondo intero dica 'Crotone is amazing' - dice il presidente del Club Velico Crotone - ma aspettiamo la fine dei Campionati per brindare al successo, ancora tutto da costruire. Più di ogni altra cosa mi emozionano i soci, un gruppo straordinario fatto di amici capaci di tutto, che ci manca solo camminino sull'acqua, e i ragazzi dello staff, che parlano un inglese fluente, sorridono, sono spigliati, se ne fregano di avere i capelli in ordine e le scarpe alla moda, si sporcano le mani, risolvono problemi. Con questa gioventù Crotone, la Calabria e il Sud hanno un luminoso... presente'.
SAILY E' PRESENTE A CROTONE DURANTE L'EUROPEO: SPECIALE SU MAGAZINE E TV CON TUTTO IL MEGLIO DELL'EVENTO PIU' FRESCO E OTTIMISTA DELLA VELA MONDIALE QUEST'ANNO IN ITALIA
Commenti