News | Regata > Vela Giovanile

31/07/2015 - 19:06

A Crotone la tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport

Dovunque arriva
l'Optimist è festa

Primi due giorni al Club Velico Crotone la IV tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport: regate e clima di grande amicizia e ospitalità nel villaggio creato sul lungomare di Crotone. Prove generali in acqua e a terra per l'Europeo Optimist 2016. Arriva anche il vicepresidente FIV Francesco Ettorre - VIDEO DAY 1 e DAY 2



 

DAY 2
Con oggi si è avuta conferma delle condizioni più usuali della stagione, importante riferimento per i Campionati Europei dell'anno prossimo, organizzati dal Club Velico Crotone a metà luglio 2016. Il vento si è mantenuto regolare sui 10-11 nodi e dopo la prima prova-quarta in generale- è leggermente aumentato ruotando a destra e mantenendosi così fino alla fine delle tre regate disputate in tempi piuttosto rapidi dagli juniores; i cadetti nella terza regata hanno subìto un cambio di vento simile a ieri e il Comitato di Regata ha preferito annullare la prova per garantire la massima regolarità. Tutto si è svolto nel migliore dei modi grazie all'ottimo coordinamento tra Comitato di Regata e posa boe con tutta l'organizzazione generale a terra e a mare del Club Velico Crotone. 
 

Come anticipato ieri con lo scarto concesso dopo la quarta regata la classifica si è maggiormente delineata e si cominciano a vedere i potenziali timonieri da podio. Nella categoria juniores (12-15 anni) la top ten vede ragazzi soprattutto del sud Italia: al comando il partenopeo Filippo Varini (CN Posillipo) con due secondi e un decimo di giornata ; si è riscattato l'azzurrino Demetrio Sposato, l'atleta del circolo organizzatore Club Velico Crotone, che a fine agosto partirà per i mondiali in Polonia: Sposato si è portato in parità di punti con il primo e oggi  è stato molto regolare con un 3-4-1. Tre punti dietro il catanese (NIC Catania) Michele Trobia, partito oggi con una vittoria parziale seguita da un sesto e un settimo. Molto distaccato il quarto della classifica generale, il marsalese Marco Genna, con 27 punti di distanza dal podio, ma ottimo primo in regata 5. Prima femmina Gaia Verri del Club Nautico Crotone, nonchè figlia del Presidente del Club che ospita questa IV Tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport: Gaia è undicesima assoluta.
 

I cadetti hanno disputato oggi due regate: Marco Gradoni (CN Fanese) è in testa con ben 15 punti di vantaggio, forte di tre primi e un secondo (scartato un 14); alle sue spalle Kenje Werpers (CN Cervia Amici della Vela), incalzato a 3 punti da una bravissima Agata Scalmazzi (Fraglia Vela Riva), prima assoluta in regata 5 e terza nella classifica generale dopo 5 regate. A seguire tutti atleti del nord, mentre seconda femmina e settima assoluta - nonchè prima in rappresentanza del sud Italia, Beatrice Sposato (Club Velico Crotone), decisamente sulle orme del fratello Demetrio.



 

In serata è stato presentato ufficialmente il logo dei Campionati Europei Optimist 2016 alla presenza del Vice Presidente della Federazione Italiana Vela Francesco Ettorre e delle autorità locali. Domani, ultimo giorno di regate, è previsto vento da nord e partenza anticipata alle ore 10
 

Classifica cadetti DAY 2

Classifica Juniores DAY 2



DAY 1
Partenza positiva nel primo giorno della Coppa AICO-Coppa Touring, manifestazione valida come IV Tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport, in programma a Crotone da oggi giovedi 30 luglio fino a sabato 1 agosto: grazie all'attenta organizzazione del Club Velico Crotone, giovane circolo calabrese, che in 2 anni ha creato un'attività agonistica di alto livello, guadagnandosi l'assegnazione del Campionato Europeo Optimist del 2016, la flotta dei giovani timonieri in età compresa tra i 9 e i 15 anni e proveniente da tutta Italia, ha disputato 3 regate abbastanza regolari.


L'evento, oltre ad essere un importante appuntamento per la Classe Optimist, è di fatto una perfetta occasione per testare e mettere a punto i dettagli per il Campionato Europeo Optimist dell'anno prossimo. Se l'organizzazione a terra è stata perfetta, anche a mare mezzi, uomini, Ufficiali di regata si sono coordinati al meglio permettendo di disputare tre regate in entrambe le categorie cadetti  e juniores. Da dire che la classifica attuale - soprattutto della categoria juniores - risente del netto salto di vento verso ovest avvenuto nella terza ed ultima prova di giornata, che ha causato stravolgimenti negli ordini di arrivo parziali: domani, con la quarta prova e l'applicazione dello scarto della regata peggiore, i risultati saranno probabilmente un po' più reali di quelli di stasera.


CADETTI, 88 partecipanti
Previsioni abbastanza rispettate tra i più piccoli: in testa Marco Gradoni (CN Fanese), sicuramente il più costante con due primi e un secondo. Alle sue spalle con un distacco già importante Kenje Werpers (CNAV Cervia), che dopo aver preso le misure con un quattordicesimo è via via migliorato con un quinto e una bella vittoria finale. Sempre tra i primi la portacolori della Fraglia Vela Riva Agata Scalmazzi, prima femmina e terza assoluta (5-8-9).


Bene anche l'altro gardesano, del vicino Circolo Vela Torbole Filippo Gaiotto, quarto ad un punto dal podio e protagonista di un secondo, un terzo e un diciottesimo che probabilmente scarterà con la quarta regata di domani. Da segnalare il secondo parziale in regata 2 di Giacomo Guardigli (CN Cesenatico), il terzo in regata 1 di Maxime Winand (CV Punta Marina), il terzo in regata 3 di Luca Mengucci (AV Civitavecchia). Beatrice Sposato è la prima atleta di casa, portacolori del circolo organizzatore Club Velico Crotone, sesta assoluta e seconda femmina.

 

JUNIORES, 102 partecipanti
Come già anticipato questa classifica è stata influenzata dalla terza prova che è stata conclusa nonostante un salto di vento piuttosto importante. Il primo in classifica è il napoletano Filippo Varini, l'unico a non avere subito sbalzi nei risultati parziali: con un quinto, un dodicesimo e un primo è al comando su Luigi Mancini (CV Bari) protagonista di un 4-6-23. Terzo il siciliano (NC Catania) Giuseppe Santagati (16-14-4). Sicuramente da tenere d'occhio l'azzurrino Ilan Muccino (fresco di Campionato Europeo in Inghilterra), che come migliori parziali ha un secondo e un quarto; Niccolò Nordera, che ha due terzi parziali e un terza prova da scartare, il crotonese (della vicina Lega Navale di Crotone) Andrea Milano, primo nella regata d'esordio e attualmente dodicesimo. Prima femmina la palermitana (CCR Lauria) Sofia Giunchiglia, ottava assoluta, seguita da Alice Ruggiu (Club Velico Crotone), ottava nella terza regata e attualmente tredicesima assoluta. Domani chi ha subìto il cambio di vento non potrà sbagliare per poter sfruttare lo scarto e riportarsi in competizione con i primi.
 

Il Presidente del Club Velico Crotone, Avv. Francesco Verri, ha così commentato la giornata d'esordio della manifestazione, preludio al Campionato Europeo Optimist del prossimo anno: "Sono estremamente soddisfatto della prima giornata di regata. Tutto in ordine a terra, dove regnano allegria e ospitalità. E a mare un bel vento da sud e un'organizzazione sempre più rodata,  condotta per mano da Giuseppe D'Amico e Francesco Cozzolino, hanno consentito di svolgere tre splendide prove, dirette perfettamente dal presidente del comitato Roberto Lachi. Ci sono tutti i presupposti per fare un perfetto benvenuto al vicepresidente della FIV Francesco Ettorre, in arrivo domani".
 

Classifiche CADETTI qui

Classifiche JUNIORES qui


VIDEO DAY 1

Commenti