News | Regata > Vela Giovanile

08/02/2016 - 20:51

Carnival Race, altri due giorni di regata

Crotone Day 2+3,
la galleria del vento

Sullo Ionio la festa di Carnevale a vela prosegue senza sosta. Anche in regata i ragazzi locali si fanno onore, in vetta alla classifica con Demetrio Sposato e Andrea Milano. Intanto il Club Velico Crotone rende note già le date della prossima edizione: 25/28 febbraio 2017 

 
La galleria del vento di Crotone non si spegne: dopo un primo giorno di tramontana forte e costante, ecco il libeccio con una prova spinta da 18 nodi e la seconda animata da 22 nodi con raffiche fino a 28. Condizioni esaltanti che stanno premiando la scelta del Club Velico Crotone di piazzare una regata internazionale a febbraio, decisamente "fuori stagione", per convocare nelle acque del Mar Ionio i timonieri d'Italia e d'Europa in un periodo nel quale il freddo impedisce, altrove, gli allenamenti e le regate.

Non a caso sono già state diffuse le date della prossima Carnival, l'edizione numero due, quella del 2017, che si svolgerà dal 25 al 28 febbraio dell'anno venturo.

DAY 3 (8 febbraio)
Ancora vento forte sulla Crotone International Carnival Race per una prima edizione che sta consacrando in modo definitivo la "città della vela" come uno dei luoghi ideali, nel mondo, per regatare. L'entusiasmo, dopo le ultime prove di oggi con venti nodi e più, è alle stelle. Maurizio Bencic, coach di fama internazionale, al termine ha dichiarato: "Siamo venuti qui per provare con il vento teso e questo abbiamo trovato. Crotone rispetta sempre le promesse". "Questo è un campo di regata da Olimpiadi" gli ha fatto eco Armando Cattaneo, ufficiale di regata e presidente del Yacht Club Bracciano Est. Mentre Dragan Gasic  (coach della Società Velica di Barcola e Grignano) fa il punto sull'accoglienza: "Siete unici al mondo per ospitalità".
 
L'atleta di casa Demetrio Sposato, fra gli Juniores, ha fatto letteralmente Impazzire tutti con tre primi posti in tre regate che rinsaldano la sua prima posizione in classifica, guadagnata ieri con altre due prove
magistrali. Il vento sostenuto lo vede, evidentemente, protagonista assoluto. Come il suo compagno di squadra Andrea Milano, secondo assoluto in classifica, che ha totalizzato due secondi posti e un quinto. La terza piazza è appannaggio, invece, del maltese Craig Farrugia Vella. Prima femmina Lucille Frascari con un dodicesimo, un sesto e un nono posto.
 
I cadetti hanno disputato anch'essi una prova, vinta da Luca Mengucci (Associazione Velica Civitavecchia), che non ha sbagliato un colpo finora, facendo registrare soltanto vittorie. Mengucci mantiene quindi la testa della classifica, seguito da Mattia Arcovito (Circolo Tennis e Vela di Messina) e dallo sloveno Luka Zabukovec (Circolo Jadro Koper). Il podio femminile è, invece, diviso in tre fra Ginevra Caracciolo (Lega Navale di Napoli), la croata Lucija Skopac (circolo JK Clivo) e l'altra croata Aurora Palko (circolo Jedrilicarsky Klub Delfin). Benissimo i crotonesi Alessandro Cortese, oggi terzo, Alice Ruperto, nona, e Francesco Balzano, primo fra i nati nel 2007. 
  
DAY 2 (7 febbraio)
I cadetti, e cioè gli atleti più giovani, sono rimasti a terra: vento troppo forte per loro. Gli juniores invece hanno vissuto una giornata da ricordare, tanto impegnativa sul piano tecnico quanto spettacolare. Fra questi, hanno decisamente brillato gli atleti di casa: Demetrio Sposato (Club Velico Crotone) è balzato in testa con due prove nelle quali è giunto rispettivamente secondo e terzo, seguito da Craig Farrugia Vella (Malta) e dal compagno di squadra Andrea Milano (Club Velico Crotonese) confermandosi atleti di rango internazionale. Prima nella classifica femminile ancora Lucille Frascari (Planet Sail Bracciano).
 
"E' presto per gioire - dichiara il presidente del Club Velico Crotone Francesco Verri - ma è certo che i nostri atleti stanno onorando la competizione in linea con le aspettative. Demetrio e Andrea sono due
timonieri di razza che, allenandosi insieme, oltre che nelle file della nazionale allenata da Marcello Meringolo, stanno crescendo ancora. Ma tutta la squadra è in crescita e questo è molto bello".
 
ARRIVA ANCHE IL SOTTOSEGRETARIO
In mattinata, nell'area di regata, la visita del neo sottosegretario al Turismo Dorina Bianchi che si è intrattenuta con i soci del Club Velico Crotone, con i giovani dello staff, con i ragazzi delle tre scuole
coinvolte, Liceo Classico, Liceo Scientifico e Istituto Nautico. "Queste iniziative, che producono risultati sociali e turistici importantissimi, devono trovare il nostro sostegno a tutti i livelli" ha commentato il
rappresentante del governo.

OMAGGIO A ISRAELE E CONTRO TUTTE LE DISCRIMINAZIONI
La Bianchi, insieme al capitano del Club Velico Crotone Alice Ruggiu, ha quindi scambiato la bandiera italiana con quella israeliana della squadra presente alla Carnival Race in segno di rispetto per il principio di uguaglianza fra i popoli, fra i giovani, fra gli sportivi. Una risposta calabrese alla discriminazione subita da Israele ai Campionati mondiali giovanili in Malesia. Antoniacopo Pepparelli, altro timoniere del circolo crotonese, ha consegnato dal canto suo ai colleghi israeliani una cesta di cedri, frutto sacro per i ragazzi di Tel Aviv.

Commenti