News | Regata > Vela Giovanile

19/05/2016 - 20:08

Selezioni per Europeo e Mondiale

Crotone a 25 nodi
Sposato in testa

Prima giornata ricca di vento e di regate. Fino a 25 nodi da Sud. L'atleta del CV Crotone Demetrio Sposato sfiora la tripletta di giornata e balza al comando, davanti a Gabriele Centrone (3V Bracciano) e Alessandro Caldari (CN Cesenatico). Domani previsto il vento da Nord, con le onde che fanno somigliare Crotone a Auckland...

In una regata di giovanissimi, le prime reazioni da registrare dopo una giornata di ventone a 20-25 nodi, sono quelle degli adulti: tecnici, accompagnatori, dirigenti di club. Scherza Gianni Rubinetti, allenatore di Cesenatico: "Avevate promesso 20 nodi, non ci siamo capiti, erano molti di più". Gli fa eco Mauro Berteotti, coach di Riva del Garda: "Oggi abbiamo scaldato i motori con un vento formidabile, domani si comincia". E Simone Gesi, allenatore di Follonica che di vento e onde se ne intende, avendo fatto anche regate transoceaniche come la Mini Transat, prende atto: "C'è la perturbazione in tutta Italia, solo qui no. Addirittura abbiamo regatato col sole. Tutto perfetto".

Incassati gli ennesimi complimenti, Crotone "città della vela" si tuffa anima e corpo nelle regate, una tappa importante verso l'Europeo Optimist di luglio, e anche verso il Mondiale in Portogallo: l'ultima selezione nazionale per decidere le nazionali azzurre della vela baby.

Per il primo giorno, Eolo a Crotone non ha perdonato. E ha soffiato impetuoso da Sud. Mai meno di 15 nodi con raffiche di 25 nell'ultima regata: nel golfo della città di Milone le vele sono gonfie e le barche corrono spedite. Specialmente quella dell'atleta di casa, Demetrio Sposato, che, con due vittorie e un terzo posto, ha sfiorato il 'triplete' e conserva la prima posizione nella classifica generale con un ampio margine di vantaggio. 
 

Dietro di lui si sono piazzati Gabriele Centrone del Circolo Velico 3V sul Lago di Bracciano (17-3-1) e Alessandro Caldari del Circolo Nautico di Cesenatico (4-11-9). Prima delle timoniere Luisa Penso dello Yacht Club Adriaco di Trieste (2-9-20), settima assoluta, seguita da Giorgia Cingolani della Fraglia Vela Riva (9-4-18), ottava, e da Gaia Falco del Circolo Nautico Posillipo (19-17-7), undicesima. Ottimo quinto l'altro atleta del Club Velico Crotone Andrea Milano (22-2-4), risalito nella classica generale fino all'ottavo posto. La più giovane del gruppo pitagorico, Beatrice Sposato, ha lottato contro il vento forte facendo bene anche lei. 
 

Domani si prosegue, secondo le previsioni sempre con vento, che dovrebbe gradualmente girare per entrare da Nord e formare, sabato, le famose onde che fanno somigliare Crotone ad Auckland.

Commenti